Gattacquario...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Gattacquario...

Messaggio di LouisCypher » 17/03/2023, 20:22

Io invece ci metterei una vallisneria o una sagittaria 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Jack448
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 05/03/23, 16:23

Gattacquario...

Messaggio di Jack448 » 17/03/2023, 21:18


cicerchia80 ha scritto:
17/03/2023, 19:31
Se è il lato dove vedo il diffusore, io ci metterei una Ludwigia glandulosa (anche se gli scaper storcono il naso)

Sono andato a guardare delle immagini perché non la conoscevo, mi piace al pari della rotala rotundifolia, quindi ora sono ancora più indeciso ​ ^a:^ come illuminazione e mantenimento quale delle due è più facile?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8467
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Gattacquario...

Messaggio di Duca77 » 17/03/2023, 22:59

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gattacquario...

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2023, 8:01

Jack448 ha scritto:
17/03/2023, 21:18

cicerchia80 ha scritto:
17/03/2023, 19:31
Se è il lato dove vedo il diffusore, io ci metterei una Ludwigia glandulosa (anche se gli scaper storcono il naso)

Sono andato a guardare delle immagini perché non la conoscevo, mi piace al pari della rotala rotundifolia, quindi ora sono ancora più indeciso ​ ^a:^ come illuminazione e mantenimento quale delle due è più facile?
uguali, probabilmente la glandulosa "riempie" di più, entrambe mal che vada crescono verdi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite