Juwel Rio 125, capienza di circa 110l netti, 81x36x50 cm, chiuso.
Data di avvio
Avviato il 31 luglio 2017, aggiunti i primi ospiti un mese dopo.
Sistema di filtraggio
Filtro interno Juwel Bioflow, con cannolicchi Cirax nell'ultimo scomparto del secondo cestello. Potenza pompa: 500 l/h.
Sistema di illuminazione
Due neon T5 Juwel Day da 56W totali, 8000K. Coperchio ricoperto con carta stagnola.
Fotoperiodo di 7,5 ore.
Altri accessori
Riscaldatore da 100W Juwel AquaHeat. Aeratore Prodac, raramente usato.
Allestimento
Fondo fertile Sera Floredepot, coperto da ghiaia 2-4mm di quarzo.
Aggiunta di alcuni legni mopani e roccia lavica, nonché qualche ciottolo di fiume non calcareo.
Manutenzione
L'acqua viene cambiata raramente e solo in caso di necessità (l'ultimo cambio è del 18 marzo), effettuo al bisogno rabbocchi con acqua distillata. Il fondo non viene mai sifonato. La manutenzione consta principalmente di potature settimanali alla limno

Fauna
Un disastro! Conto sul tempo libero in estate per sistemarla finalmente, restituendo synodontis, corydoras, hasemania e trichopodus
4 xiphophorus maculatus (1 maschio e 3 femmine), 4 xiphophorus hellerii (1 maschio e 3 femmine), 1 molly, 1 synodontis petricola dwarf, 2 corydoras aeneus, 2 corydoras paleatus, 6 hasemania nana, 1 trichopodus leeri. In più, vari avannotti di xiphophorus helleri che scorrazzano per la vasca.
Invertebrati: 3 neritina pulligera.
Alimentazione
Cibo secco: alterno fiocchi TetraMin a granuli Blue Line (grade 81) e compresse da fondo Euro Life a Algae Wafers Prodac. Il cibo viene somministrato 1/2 volte al giorno.
Il menu comprende anche zucchine bollite e un'aggiunta di succo d'aglio al cibo una volta a settimana, in più li lascio un giorno alla settimana a digiuno.
Flora
Limnophila, hygrophila polysperma, anubias nana (attaccate a una calza da donna davanti al filtro per coprirlo

Fertilizzazione
Metodo PMDD avanzato (con CIFO Fosforo e Azoto e stick NPK 13-6-10), rigorosamente di AF! Per le dosi devo ancora regolarmi (e i moderatori dell'area fertilizzazione lo sanno bene

Somministrazione della CO2
Per il momento assente, dopo il quarto fallimento nella realizzazione dell'impianto fai-da-te con acido citrico

Valori dell'acqua
Temperatura sui 25°C.
PO43- 1 mg/l (test a reagente)
EC intorno ai 700 μs/cm
pH 7
KH 6°d
GH 13°d
NO3- il test non è preciso, ipotizzo sui 30 mg/l
NO2- 0 mg/l
Note
É il mio primo acquario, passione trasmessa da mio padre... Abbiate pietà

Foto
Smartphone + Nikon P520 coolpix.