I crab di crab

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

I crab di crab

Messaggio di Crab01 » 27/08/2023, 23:31

Ciao, 
Come alcuni di voi magari ricorderanno per me è iniziato tutto con un geosesarma che mi fu regalato da bambino, dopo aver tenuto guppy, platy, endler, cory, betta, julidochromis e molti altri ho deciso di allestire una vasca proprio per i geosesarma e dargli le cure e le attenzioni che da piccolo non fui in grado di dargli. 
 
Descrizione:
La vasca è di marca wave 60*30*35 cm circa, molto economica, alla vendita prevedeva solo i vetri, niente tecnica niente coperchio. Ho modificato la cornice con piccoli pezzi stampati in 3D di modo tale da poter appoggiare internamente alla cornice una lastra di plexyglass da 4mm. Nella lastra in plexyglass ho creato dei fori per fissare tramite dei supporti appositamente progettati e stampati in 3d una barra LED acquistata su eBay alimentata 12v. Questa è posizionata nella zona retrostante della vasca dove si trova la zona emersa ed è coaudiuvata da una lampada a pinza fitostimolante acquistata su Amazon. La vasca è separata in due parti da una lastra di plexyglass da 3mm che separa l'acqua dalla zona emersa, su questa sono state fissate con del silicone molte piccole rocce lato acqua a ricreare un effetto muretto e nascondere la terra altrimenti visibile dall'acqua. 
IMG-20230827-WA0081_7509262547538089943.jpg

Data di Avvio:
La vasca ha alle sue spalle quasi un anno, recentemente nel tentativo di eliminare le planarie ho rimosso tutta l'acqua e la sabbia dalla zona anteriore, pulito alla meglio con aceto e asciugato bene e lasciato seccare per un paio di giorni, ho poi riempito con ghiaino policromo e nuova acqua. Ho provveduto a bollire tutti gli arredi removibili. 

Sistema di filtraggio:
Assente

Sistema di illuminazione:
Barra a LED da 50cm, lumen non indicati sulla stessa e non reperibili altrove. 
Lampada a pinza fitostimolante LED. 

Altri accessori:
Nella zona acquatica è presente un mini riscaldatore nicrew da 25W, a temperatura non regolabile che porta la temperatura a circa 23 gradi in inverno. 

Allestimento:
Nella zona acquatica vi è del semplice ghiaino policromo ed una roccia per creare una tana anche in acqua.

La zona emersa è stata realizzata con un fondo in argilla espansa sovrastato da bio torba acida di sfagno acquistata su Amazon apposita per terrari. Il terrario è reso bioattivo grazie alla presenza di collemboli ed onischi tropicali. 

Manutenzione:
Nebulizzazione quasi giornaliera della zona emersa manualmente, rabbocchi ed eventuali sifonature della zona acquatica quando necessario. 

Fauna:
A breve un geosesarma, varietà ancora da definire. Sono indeciso se prendere una coppia visto il comportamento molto aggressivo dei maschi verso le femmine. 

Flora:
Come flora nella zona emersa troviamo: tradescantia, muschio terrestre, fittonia, croton e una pianta di cui purtroppo non ricordo il nome. 
IMG-20230827-WA0079_5455092267367580529.jpg
IMG-20230827-WA0080_691762270792827122.jpg

Nella zona acquatica al momento vi è solo un piccolo marimo, prevedo di aggiungerne altri e della salvinia natans. 

Foto:
IMG-20230827-WA0078_180998280707253646.jpg
IMG-20230827-WA0076_3880955224871652064.jpg
IMG-20230827-WA0077_5978079433686171889.jpg
​​​​​​​

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
RedPigThai (30/04/2024, 16:54)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

I crab di crab

Messaggio di Monica » 28/08/2023, 21:19

Ciao Crab 😊 molto bella la zona emersa, aspettiamo foto del padrone di casa :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

I crab di crab

Messaggio di Crab01 » 03/09/2023, 12:17

Oggi ho trovato una curiosa sorpresa, probabilmente ho esagerato con le nebulizzazioni:
IMG20230903121057_6316115587292974155.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8460
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

I crab di crab

Messaggio di Duca77 » 03/09/2023, 13:33

Spettacolo ​ :ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

I crab di crab

Messaggio di Crab01 » 07/09/2023, 8:38

IMG20230907083705_7367610270790282370.jpg
Questa mattina dal vetro laterale ho notato la presenza di quelli che mi sembrano altri funghi di una diversa tipologia, si trovano in profondità sotto terra praticamente a contatto con la argilla espansa. ​
IMG20230907083657_8989077429587829267.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

I crab di crab

Messaggio di Crab01 » 08/09/2023, 8:16

I funghi bianchi in superficie sono molto sensibili, se vengono colpiti da dell'acqua praticamente si sciolgono, ma sembrano rigenerarsi velocemente e in numero maggiore, questa mattina ne ho trovati 5 al posto dei due precedenti. Nel frattempo la crescita dei funghi nel terriccio prosegue.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

I crab di crab

Messaggio di bass » 08/09/2023, 11:58

:ymapplause:

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

I crab di crab

Messaggio di Crab01 » 11/09/2023, 13:29

Oggi ho inserito un sistema di nebulizzazione automatico

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

I crab di crab

Messaggio di Crab01 » 24/09/2023, 19:22

Intanto che la mia epopea nel procurarsi i granchi continua prendendo solo incul... 
Ho deciso di sfoltire quasi tutta la miseria e inserire altre due fittonie, una rosa e un'altra bianca e di inserire un paio di rametti e molto muschio del mio cortile. Non appena arriveranno gli ospiti allegherò foto. 
 
PS. In acqua ho aggiunto salvinia natans e azolla caroliniana

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

I crab di crab

Messaggio di Dommenico888 » 25/09/2023, 19:23

@Crab01  molto bello​ :ymapplause: che dire, seguo! Soprattutto ora che magari a breve arriveranno ​ :) ​​​​​​​​ :-bd ​​​​​​​

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti