
Ora quindi ve lo presento in tutta la sua bellezza

Descrizione:
Il “Damigiacquario” è una damigiana dalla bocca larga da 5 litri. 30cm di diametro 25 cm di altezza 11,5 cm diametro della bocca.
Data di Avvio:
Il DAMIGIACQUARIO è stato avviato giorno 09-02-2018
Sistema di filtraggio:
Nessun filtro
Sistema di illuminazione:
Striscia LED 90cm arrotolata alla bocca della damigiana. Consumo < 4,5 W
Altri accessori:
Non presenta né riscaldatore né aeratore
Allestimento:
Il fondo è composto da Manado. L’unico elemento decorativo è un rametto trovato in natura di edera rossa. Ben lavato, bollito diverse volte, scortecciato e “biscottato in forno” a 180° per più di tre quarti d’ora. Nella parte posteriore ho inserito 2 steli di Myriophyllum Tuberculatum e alla base del ramo ho legato una piccola porzione di Riccia Fluitans In superficie invece galleggiano tre foglioline Salvinia Auricolata
Manutenzione:
Ad oggi nessuna manutenzione, sicuramente più in là dovrò procedere con rabbocchi e fertilizzazione
Fauna:
Per ora gli unici ospiti sono delle Physa marmorata che mi sono ritrovato per caso nella mia vasca principale
Alimentazione:
Non partita ancora
Flora:
Myriophyllum Tuberculatum
Riccia Fluitans
Salvinia Auricolata
Fertilizzazione:
Attendo la risposta delle piante prima di iniziare
Somministrazione della CO2:
Nessuna erogazione
Valori dell'acqua:
Ho effettuato l’allestimento tagliando l’acqua di rete con acqua di osmosi per ottenere i seguenti valori:
KH 6
GH 7
pH tra 7,5 e 8 l’intenzione è quella di adoperare acidificanti naturali per ottenere un pH neutro
Foto