Il mio 240 litri per Discus

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Il mio 240 litri per Discus

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2014, 0:54

14/03/2017 Nota di Paky
L'Acquario di Jovy1985 è risultato il vincitore del 9° Concorso acquari di Acquariofilia Facile.
Come tale si è aggiudicato un posto nella sezione speciale del nostro portale AF CONTEST - Concorso Acquari
Descrizione:
Discus_jovy.jpg
[/center]
L acquario era precedentemente dedicato ai Pesci Rossi. Si tratta di un Ferplast modello Dubai 120 da 240 litri. A causa di lavori in casa, è stato necessario spostare la vasca.
Ho quindi deciso di cambiare totalmente l allestimento, iniziando una nuova avventura con un pesce ritenuto "difficile" .
L acquario è stato quindi allestito cercando di mantenere un basso profilo dal punto di vista economico, una sorta di "acquario di Discus per tutti " $-)

L acquario poggia inoltre su un mobile costruito su misura da me con del multistrato da 2cm nero.

veniamo quindi alla presentazione vera e propria!


Data di Avvio:

17/11/2014 quindi oggi è un mese esatto!
20141117_225130.jpg
Sistema di filtraggio:

filtro esterno eheim 2071 già in mio possesso nel precedente allestimento, portata 900 l/h ,consumo 12 w


Sistema di illuminazione:

Si tratta della plafoniera originale, alla quale sono state sostituite le lampade con due t5 39w della osram da 6500 k.
È presente inoltre una luce lunare che si attiva automaticamente allo spegnimento delle luci, costituita da un diodo LED alimentato da un pannello solare.

Altri accessori:

termoriscaldatore Ferplast da 200w, temperatura in vasca impostata sui 28 gradi (aumenta fino ai 30 durante il fotoperiodo) .
Ho un altro riscaldatore cinese, impostato sui 26 gradi, per salvaguardare eventuali problemi al primo riscaldatore.

Allestimento:

Come fondo ho utilizzato della sabbia di fiume lavata personalmente :D
20141117_160301.jpg
Le radici erano presenti fin dall'allestimento precedente, e si tratta di legni di albicocco prelevati in natura..pertanto fondo e arredi a costo zero.


Manutenzione:

L acquario è stato riempito totalmente con acqua di rubinetto, ma sto cercando di portarmi piano piano a valori più "amazzonici" con acqua d osmosi. Dall avvio ad oggi, ovvero in 30 giorni, ho cambiato circa 20 litri d acqua, inserendo solo acqua distillata comprata al supermercato.
Aggiornamento del 22/8/15:
Attualmente effettuo solo rabbocchi con acqua minerale o demineralizzata. Non effettuo cambi parziali da circa 3 mesi.
Aggiornamento del 5/2/16:
Non ho effettuato cambi parziali per circa 8 mesi. Con l'acquisto di un nuovo Discus, ho colto la palla al balzo per abbassare leggermente le durezze :-bd
Immagine


Fauna:


è composta da 3 Discus di piccola taglia, acquistati da un allevatore privato per poco più di 30 euro.
20141204_230412.jpg
Allevo inoltre 10 Danio rerio. Nonostante la loro provenienza asiatica, li ho scelti per dare un pò di brio e movimento alla vasca, ma specialmente perchè in natura sono stati osservati anche a 37 gradi! Quindi ottimi compagni dei Discus da questo punto di vista.
Possiedo inoltre qualche esemplare di lumaca d'acqua dolce (Melanoides e Planorbarius e Pomacea)
Aggiornamento del 5/2/16:
Attualmente, dopo la perdita di uno dei giovani Discus dovuta a una spironucleosi, in vasca allevo 3 Discus Red Melon e 1 Pigeon
Immagine
Immagine

Alimentazione:

Alimento i pesci 3 volte al giorno, alternando granulare della Tetra specifico per Discus e Artemia liofilizzata.
Utilizzo inoltre saltuariamente delle larve di zanzara essiccate oppure dei tubifex.

Flora:

Riccia fluitans
Vallisneria nana
Limnophila sessiliflora
Hygrophila Corymbosa

Coltivo inoltre due alghe: BBA e Cladophora crispata.

Immagine

Fertilizzazione:

Stick N-P-K in prossimità delle radici , Cifo ferro e potassio , Micro Elementi con PMDD


Somministrazione della CO2:

Assente



Valori dell'acqua


temperatura:variabile con le ore del giorno, non scende mai comunque sotto i 28.5

I test sono effettuati con striscette:
pH = leggermente acido, 6.7 NO2- e NO3- non rilevabili.
GH 16 KH 6 Conducibilità 552 μS
20141216_213932.jpg
Acquario a Febbraio 2016::
Discus_jovy.jpg
[/center]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di Rob75 » 17/12/2014, 1:23

Molto bello :ymapplause:
In bocca al lupo per la nuova avventura :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di cuttlebone » 17/12/2014, 7:14

Molto bello ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di Rox » 17/12/2014, 8:51

Jovy, conosci anche le durezze?... KH e GH?...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2014, 9:05

Ho fatto tutto da tapatalk, quindi abbiate pietà di me :)
Le durezze le conosco, ma non a memoria :D quindi appena rimisuro aggiorno, magari con qualche altra foto :-bd
:-

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di roswell70 » 17/12/2014, 11:15

Molto molto bello!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2014, 12:11

Vorrei ancora implementare la luce lunare con pannellino solare e far crescere un Po quelle galleggianti! Comunque l acquario ha un mese di vita, e per ora sono soddisfatto :)
:-

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di Uthopya » 17/12/2014, 12:27

E bravo Giovanni "neo ciclidofilo"!
Col tempo prenderà forma e sarà uno spettacolo :ymapplause:
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Il mio 240 litri

Messaggio di Shadow » 17/12/2014, 13:57

Peccato per la Vallisneria, un Echino gigantesco al centrovasca avrebbe fatto un certo effetto ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Il mio 240 litri

Messaggio di Jovy1985 » 18/12/2014, 0:07

Shadow ha scritto:Peccato per la Vallisneria, un Echino gigantesco al centrovasca avrebbe fatto un certo effetto ;)
L ho scartato per diversi motivi...una pianta "gigantesca" avrebbe tolto un bel po di spazio ai pesci...4 discus in 240 litri sono già al limite. Inoltre sopra vorrei coprire molto con le galleggianti, quindi sotto sarebbe arrivata ben poca luce.
La vallisneria l ho scelta perché è coreografica e mi consente di nascondere bene sfondo filtro e riacaldatore (sperando cresca :D )
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti