

Vorrei presentarvi oggi il mio acquario da 360 lt dopo il nuovo allestimento!




Il lato corto attaccato al muro è stato rivestito da un pannello di colore nero per evitare che si vedessero i tubi della CO2, del riscaldatore e del sistema di filtraggio.
Il sistema di filtraggio è costituito da un filtro esterno HYDOR PROFESSIONAL 450 di portata 980 lt/h alloggiato all'interno del mobile.
L'illuminazione è fornita da due bulbi LED di luce bianca (6000 K) di potenza 15 W e 18 W che rimangono accesi ogni giorno per circa 11 ore (dalle 10 di mattina alle 21).
E' presente inoltre un sistema di riscaldamento sempre acceso che mantiene la temperatura costante a 29°.
L'erogazione di CO2 è fornita da una bombola ad uso alimentare di 5 kg alloggiata accanto al filtro accesa 24h/24 alla potenza di circa 18 bolle/min principalmente allo scopo di acidificare l'acqua.
Per il fondo ho utilizzato 50 kg di sabbia quarzifera bianca (per capirci quella utilizzata nei filtri a sabbia delle piscine) di granulometria < 0,8 mm.
L'utilizzo di questo fondo alternativo mi ha permesso di risparmiare il 50 % del costo del fondo (13 euro ogni 25 kg della sabbia quarzifera contro 10 euro ogni 5 kg di un normale fondo acquistabile in un negozio di acquaristica) il che, visti i tempi, non guasta!


All'interno della vasca sono presenti come arredi un tronco e 4 pietre porose già presenti nell'allestimento precedente.
L'acquario è stato riempito con 120 lt di acqua di osmosi e la restante parte di acqua del sindaco. Dal momento dello riempimento (10 giorni fa) ho effettuato 2 sifonature del fondo e ancora nessun cambio d'acqua.
I valori dell'acqua presente ora in acquario sono:
- T: 29°
- Cond: 345 ms/cm
- pH: 7
- GH: 10
- KH: 6
- NH4: 0 mg/l
- NO2-: 0 mg/l
- NO3-: < 10 mg/l
- PO43-: 1,0 mg/l
Per quanto riguarda la flora, in acquario sono attualmente presenti:
- 2 Vallisneria Gigantea
- Microsorum Pteropus - Anubias Barteri var.Nana Sotto la sabbia quarzifera non è presente un fondo prefertilizzato, ma le piante vengono fertilizzate con stick NPK inseriti in prossimità delle radici.


Per quanto riguarda la fauna invece, nell'acquario convivono:
- 1 Botia Macracanthus
- 6 Corydoras (1 panda, 2 albini, 3 sterbai)
- 40 neon
- 1 Scalare (gia presente nel vecchio allestimento e ormai mi sono affezionata


- 4 discus
I discus sono arrivati tutti nella vasca da poco tempo (1 mese circa) e hanno tutti una dimensione compresa tra 8 e 10 cm.
Sono:
- 2 Checkboard - Un red melon - Un red rose Vengono alimentati 5 volte al giorno con mangime granulato della Tetra (3 volte) e larve di zanzara liofilizzate sempre della Tetra (2 volte). Ogni tanto integro il cibo con preparato vitaminico o con aglio.
Circa 2 volte a settimana somministro cibo congelato (artemia). Direi che è tutto!
Tutti i consigli per eventuali modifiche e miglioramenti sono ben accetti!

