Il mio acquario ad un anno dall' allestimento

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Il mio acquario ad un anno dall' allestimento

Messaggio di Sinnemmx » 28/06/2019, 16:06

1 anno.jpg
a parte un pò di disordine sul fondo, qualche diatomea sulle anubias e vetri un pò sporchi direi che si è sviluppato bene
Il muschio terrestre che era sull' alberello è andato pochi mesi dopo, lo stesso per il tenellum nella zona terrazzata
l' anubias è triplicata, ha fiorito un paio di volte già.
Le galleggianti andate, prima la salvinia poi la pistia, i pesci le pizzicavano sempre.
Leggera moria di planorbarius; stasera test poi aggiorno il post
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Il mio acquario ad un anno dall' allestimento

Messaggio di Giueli » 29/06/2019, 0:38

Bella evoluzione :-bd :-bd :-bd

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Il mio acquario ad un anno dall' allestimento

Messaggio di Sinnemmx » 30/06/2019, 16:10

valori di oggi
GH 14
KH 2
pH 6.5/7

ecco forse il perchè della moria delle planorbarius, mancanza di calcio?
per alzare un paio di unti il KH meglio l' osso di seppia o qualche cambio con acqua di rubinetto? (GH 8 pH 8 kh8)
litri netti 150

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Il mio acquario ad un anno dall' allestimento

Messaggio di Walsim » 30/06/2019, 18:34

Gh14 e kh2 non mi suonano bene ..c'è qualcosa che non va ...ci sono rocce calcaree dentro ? ...fatta la prova prima di inserirle ? ...
Secondo me gli steli più lunghi dovresti tagliarli oppure fare in modo che vadano a coprire L anubias che come sai non ama molta luce .....
Non so che pesci ospita il tuo acquario ..magari i valori sono buoni per loro ...ma per alcune piante non credo vadano bene ....il kh2 potrebbe renderti instabile il pH ...ma sentiamo pareri di altri esperti
Comunque complimenti molto ben arredato ..sulla terrazza metterei un Cryptocoryne beketti ....o wendtii..ce ne un ampia scelta :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Il mio acquario ad un anno dall' allestimento

Messaggio di Sinnemmx » 01/07/2019, 11:07

Walsim ha scritto: Gh14 e kh2 non mi suonano bene ..c'è qualcosa che non va ...ci sono rocce calcaree dentro ? ...fatta la prova prima di inserirle ? ...
Secondo me gli steli più lunghi dovresti tagliarli oppure fare in modo che vadano a coprire L anubias che come sai non ama molta luce .....
Non so che pesci ospita il tuo acquario ..magari i valori sono buoni per loro ...ma per alcune piante non credo vadano bene ....il kh2 potrebbe renderti instabile il pH ...ma sentiamo pareri di altri esperti
Comunque complimenti molto ben arredato ..sulla terrazza metterei un Cryptocoryne beketti ....o wendtii..ce ne un ampia scelta :-bd
si lo avevo scritto nel primo topic di presentazione della vasca, quelle pietre che formano la terrazza sono pietre di trani antichizzate, e sono piene di carbonato di calcio (ma a sto punto dovrebbero alzare loro il KH no?)
che sia calato per le troppe lumache?
gli steli lunghi della valli si stanno allungando, ed è quello che voglio proprio per coprire le anubias.
Adesso vedi molta luce, ma sia per oscurare un po, sia per il calore, sotto i neon ho 2 tavolette per bloccare la luce, nella foto le avevo tolte altrimenti veniva buia;
i valori per i pesci sono ok, per le lumache un po meno credo visto che trovo molti gusci vuoti, a meno che non siamo i pesci
come pesci ho 4 ranchu + 1 piccolino di ranchu ed un black moore (che deve trovare un altra casa) quindi di altre piante sulla terrazza non se ne parla (scavano tutto) infatti quei sassetti bianchi sul fondo he fondo ferlite prodac che sta dentro la terrazza e che avevo coperto bene col ghiaietto nero; li sopra c'era del tenellum che hanno pensato bene di sradicare e buttare tutto giù dalla terrazza.
Avevo intenzione di metterci della tripartita japan a mo di prato ma credo che la scarsa illuminazione di serie (due neon ad 45) la facciano crescere eretta più che strisciante.
Proveremo anche quello; vorrei provare a sistemare i valori senza fare cambi (è quasi un anno che non li faccio)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Il mio acquario ad un anno dall' allestimento

Messaggio di Walsim » 01/07/2019, 18:36

Intanto mi dispiace doverlo dire ma per la terrazza molto bella ..dovrai usare altre pietre per far tornare i valori nella norma .....in virtù anche che non vuoi fare cambi ....e dovresti invertire le piante sotto la valli ...anche se non riesco a capire quale sia l'altra pianta sotto la valli...comunque inverti le due e dai una spuntata alla valli crescerà sicuro ancora più rigogliosa .....
I valori con quei pesci sono ok ma per le piante boh! Non direi ....ma aspettiamo altri pareri .....
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti