I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
emanuele.martone

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/10/17, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllumdemersum
- Fauna: 8 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di emanuele.martone » 12/10/2017, 13:33
Salve a tutti sono nuovo e vi mostro il piccolo mondo avviato da pochi mesi.
L'acquario e stato avviato il 2 settembre 2017, dopo circa un mese dall'avvio ho inserito 1 pianta di Ceratophyllumdemersum che una volta cresciuta tagliandola lo rimessa a terra nel lato destro (presto aggiungerò un'altra pianta di questo tipo), ho un riscaldatore da 50w e una pompa da 4w 230l/h una lampada a LED 11w 900 lumen 4000k tutto nell'apposito filtro interno. Il 1 ottobre 2017 abbiamo inserito un l333 e dopo 3 giorni ho inserito i guppy 8 per l'esattezza tra cui 3 femmine e 5 maschi (gli avannotti non verranno messi da parte sarà tutto naturale). Nella vasca ho messo come fondo ghiaia semplice e come decorazione un relitto (si nasconde l333) e una roccia.
Spero di essere stato chiaro

questo sono i valori dell'acquario:
Cl2 0
pH 7.6
KH 10
GH 8
NO
2- 0
NO
3- 25
IMG_20171012_131418.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
emanuele.martone
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 12/10/2017, 13:57
Fammi capire...hai un hypancystrus nel mirabello

?
...ed i guppy
Cavoli....a sto punto era meglio un Ancystrus sp
Quello che hai messo tu Hypancistrus Rio Xyngu ha valori da discus,temp compresa,mica da guppy
Richiederebbe fondo in sabbia ed un arredamento fatto di legni
Stand by
cicerchia80
-
emanuele.martone

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/10/17, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllumdemersum
- Fauna: 8 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di emanuele.martone » 12/10/2017, 14:02
Quindi dici di cambiare tutto? La temperature dell'acquario e di 26-27 gradi
emanuele.martone
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 12/10/2017, 16:04
Ancistrus a parte sarebbe meglio che le femmine, se vuoi che sopravvivano, siano di più dei maschi e non il contrario...riesci a restituirne...
4 al negoziante!?

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 12/10/2017, 16:15
Metti anche più cerato un solo stelo

Azzek97
-
emanuele.martone

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/10/17, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllumdemersum
- Fauna: 8 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di emanuele.martone » 12/10/2017, 20:16
sa.piddu ha scritto: ↑
Ancistrus a parte sarebbe meglio che le femmine, se vuoi che sopravvivano, siano di più dei maschi e non il contrario...riesci a restituirne...
4 al negoziante!?

Si hai perfettamente ragione io volevo ma purtroppo ho una moglie ahhahahaha cmq ne prenderò almeno altre 2 di femmine, per i cuccioli non e un problema ho un acquario da 100 litri dove spostarli
Azzek97 ha scritto: ↑Metti anche più cerato un solo stelo

Si si e già in programma di comprare un altra pianta questa era una prova e visto che tiene bene ne metterò senz'altro un'altra
emanuele.martone
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 12/10/2017, 20:26
Quindi terresti 10 Guppy in quei 30 litri? Sei sicuro? Di solito sono comunque 2 femmine per un maschio...pensando che ogni femmina potrebbe fare una ventina di avannotti a covata....buona fortuna!
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 12/10/2017, 20:39
Scusami,sposta pure il loricaride allora

Stand by
cicerchia80
-
emanuele.martone

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/10/17, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllumdemersum
- Fauna: 8 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di emanuele.martone » 12/10/2017, 21:13
sa.piddu ha scritto: ↑Quindi terresti 10 Guppy in quei 30 litri? Sei sicuro? Di solito sono comunque 2 femmine per un maschio...pensando che ogni femmina potrebbe fare una ventina di avannotti a covata....buona fortuna!
Posted with AF APP
Una ventina ne dubito i cuccioli si salvano da soli io non li Tiro fuori faccio fare tutto in natura
emanuele.martone
-
emanuele.martone

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/10/17, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Ceratophyllumdemersum
- Fauna: 8 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di emanuele.martone » 12/10/2017, 21:13
cicerchia80 ha scritto: ↑Scusami,sposta pure il loricaride allora

Appena sarà pronto vedrò di spostarlo quindi i valori non sono ottimali per lui?
emanuele.martone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti