Il mio acquario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Il mio acquario

Messaggio di Diego » 16/12/2015, 17:57

Ciao!
Dopo la presentazione della persona, faccio la presentazione dell'acquario.

Si tratta di una vasca ricevuta in blocco, con flora, fauna, attrezzatura e acqua.

La vasca è artigianale/senza marca, circa 100x45x58 cm, con coperchio.

Dopo aver dato al sorcio l'alghicida e ammazzato le cimici col "carbonio liquido" (mi immagino la scena di Alberto Sordi in Un americano a Roma, mentre guardavo quel che c'era nell'armadio dell'acquario), ho riallestito la vasca a settembre 2015, poco dopo averla ricevuta, avendo constatato anche che la torba sotto il ghiaino era "marcia" e c'erano zone anossiche sul fondo, che l'unico neon a 18'000K era esaurito e che l'acqua puzzava.

Il filtro, interno, l'ho riavviato sostituendo circa metà dei vecchi cannolicchi con dei nuovi, il prefiltraggio meccanico è fatto con lana di perlon. La portata della pompa è bassa, sui 200 l/ora (è una Newa da 420l/h a metà portata). Il riscaldamento è affidato ad un riscaldatore da 250W, originale della vasca (che deve avere sui 15 e più anni, guardando l'età del vecchio starter e del riscaldatore).

Ho riallestito il fondo con poco fondo fertile (JBL Aquabasis Plus) e 7 cm circa di JBL Manado. Il vecchio neon è stato sostituito da 2 neon T5 da 35W, uno a 4200K e l'altro a 6500K, più una piastra di LED a 6500K per una potenza totale di circa 50W.

Per quanto riguarda gli arredi, ho tenuto quelli che c'erano: alcuni legni mopani, una tana di terracotta e alcuni sassi, dopo averli controllati col Viakal e puliti dalle alghe con l'acqua ossigenata.

Avevo iniziato la fertilizzazione con l'Easy Life Profito, ma poi, considerando il prezzo e soprattutto i risultati scarsi, lo scorso novembre sono passato al PMDD base di Acquariofiliafacile + stick fertilizzanti NPK(Mg) 6-8-12-(3).
Sempre da novembre, somministro anidride carbonica con diffusore Askoll.

Per quanto riguarda la flora, ho tenuto le Cabomba, l'Echinodorus 'Vesuvius' e le Ludwigia repens 'Rubin' già presenti, aggiungendo: Bacopa monnieri, Alternanthera reineckii 'Red', Hygrophila polysperma 'Sunset', Rotala sp. 'H ra'/'Gia Lai' e Hydrocotyle leucocephala.

Per quanto riguarda la fauna preesistente c'è sicuramente una eccellente frittura mista : Trichopodus leerii, Helostoma temminckii, Trigonostigma heteromorpha, Puntius tetrazona, Pangio kuhlii, Melanotaenia boesemani, Paracheirodon axelrodi, Ancistrus sp., Synodontis eupterus, Glyptoperichthys gibbiceps.
Sono già riuscito a dare via quattro P. scalare e tre Veiltail e non vedo l'ora di riuscire a sistemare la fauna di questa vasca - è la cosa che mi preme di più... ~x(

L'alimentazione è fatta con mangime secco, a scaglie e in pastiglie per fondo (solitamente della Sera), più qualche pisello o zucchina di tanto in tanto e una foglia di catappa sempre presente.

Per quanto riguarda la manutenzione, effettuo un cambio d'acqua del 20% scarso (appena sufficiente perché l'acqua non trabocchi nel filtro interno, tipo italiano a tre scomparti) ogni 20 giorni circa, ma col tempo vorrei provare ad allungare questo intervallo.

I valori dell'acqua sono: pH 6.9 (7.3 dopo aver agitato l'acqua), KH tra 3 e 4, GH 6, Nitriti non rilevabili, Nitrati 40 mg/l, EC 550-600 µS/cm, Fosfati tra 1,5 e 2,0 mg/l.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Il mio acquario

Messaggio di Paky » 16/12/2015, 21:48

Ciao Diego!
Io aggiungerei qualche pianta piu' rapida (anche se l'Hydrocotile lo e' gia') magari da mettere come sfondo. Cosi' lasci pure perdere i cambi!
E un cartoncino nero dietro, farebbe risaltare di piu' i colori.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Il mio acquario

Messaggio di darioc » 17/12/2015, 0:57

Gli pochissima CO2. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Il mio acquario

Messaggio di DavideVR » 17/12/2015, 7:59

Bello.

Dalla foto non si direbbe che hai 120 w di luce... mi sembra piuttosto buio... forse è un'impressione mia...
Diego ha scritto:ma col tempo vorrei provare ad allungare questo intervallo.
Per poter fare questo sei nel posto giusto...
Quoto Paky sull'inserimento di piante rapide... meglio due piante in più e un pesce in meno.

Il cartoncino nero dietro, oltre a far risaltare i colori come giustamente detto, ti dà un senso di maggiore profondità... prova...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio acquario

Messaggio di Diego » 17/12/2015, 15:23

Grazie per i suggerimenti!

Proverò a mettere un cartoncino nero sul retro e metterò la foto aggiornata.

Per quanto riguarda la foto, sembra buia perché è fatta con un cellulare e se non abbassavo l'esposizione si vedeva male.

Per piante e CO2 apro topic separati per non fare confusione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Il mio acquario

Messaggio di Specy » 17/12/2015, 17:17

Ciao Diego, bella vasca e secondo me ha molte probabilità di diventare un capolavoro.
Come avevo intuito dal tuo topic di presentazione, guardando il profilo, avevo dedotto che è già un po di tempo che ci segui in silenzio, e il primo post di questo topic lo dimostra.
Quoto chi ti ha suggerito di aggiungere altre piante rapide e di mettere il cartoncino. Per le prime secondo me sarebbe meglio scegliere piante compatibili provenienti dalla stessa zona geografica. Mischiando piante provenienti da regioni differenti rischi di avere problemi di compatibilità.
Cerca di aumentare la CO2 disciolota, e bassina.

Mi permetto di suggerirti di non accendere il T5 da 4200k per piu di 4 ore pena il favorire le alghe.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio acquario

Messaggio di Diego » 17/12/2015, 21:48

Sì, è già da un po' di tempo che vi seguo silenziosamente: ho letto gli articoli e quardato topic qua e là nel forum, perché mi piace capire come funzionano le cose (compreso l'acquario).

Vi tengo aggiornati comunque, grazie già per il caldo benvenuto!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio acquario

Messaggio di giampy77 » 17/12/2015, 23:15

Quoto Specy per il T5 da 4200k se è un di più in watt accendino per poche ora quello centrali a simulare il sole pieno, se invece ti necessità come wattagio io metterei tutto a 6500k così zero problemi con le alghe
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Il mio acquario

Messaggio di Diego » 18/12/2015, 7:51

giampy77 ha scritto:Quoto Specy per il T5 da 4200k se è un di più in watt accendino per poche ora quello centrali a simulare il sole pieno, se invece ti necessità come wattagio io metterei tutto a 6500k così zero problemi con le alghe
Il 4200K mi fa wattaggio, ma lo tengo già acceso solo per parte del fotoperiodo.
Comunque i due T5 hanno quasi un anno e si vede che stanno "finendo". Tra un po' li cambio tutti e due - a questo punto con due da 6500K?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio acquario

Messaggio di giampy77 » 18/12/2015, 10:39

Tra un po' li cambio tutti e due - a questo punto con due da 6500K?
Decisamente si, se vuoi il perché dai una letta a Lampade fluorescenti in acquario ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti