il mio acquario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

il mio acquario

Messaggio di FederFili » 31/07/2016, 20:30

Ciao!Ho pensato che una "panoramica"dell'acquario e del"secchio" potessero aiutarvi ad aiutarmi :)) ho incluso anche la foto dell'aspirarifiuti incriminato!La bimba l'ho affittata per l'occasione al Carrefour =)) =)) spero vi siano d'aiuto,le ho fatte dieci minuti fa!ciao e grazie!!
20160731_193352.jpg
20160731_193330.jpg
20160731_193220.jpg
20160731_193152.jpg
20160731_193114.jpg
20160731_193106.jpg
20160731_193059.jpg
20160731_193027.jpg
20160731_192911.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: il mio acquario

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2016, 20:52

Scusa eh, ma cosa vorresti aspirare li dentro?!? :-o
Quel fondo è più pulito di una sala operatoria.... =))

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: il mio acquario

Messaggio di FederFili » 31/07/2016, 21:37

la vasca o quella di quarantena?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: il mio acquario

Messaggio di cuttlebone » 31/07/2016, 22:55

federico.filippucci ha scritto:la vasca o quella di quarantena?
La vasca ;)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: il mio acquario

Messaggio di Paky » 31/07/2016, 22:58

Come dice Cuttle, quel fondo (della vasca principale) è fin troppo pulito!! :))
Se si vede qualche cacchetta è perché hai messo della ghiaia troppo chiara! Con un fondo marrone, o scuro, non ci avresti nemmeno pensato a tirar fuori quell'oggetto di tortura... ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: il mio acquario

Messaggio di FederFili » 31/07/2016, 23:05

Paky ha scritto:Con un fondo marrone, o scuro, non ci avresti nemmeno pensato a tirar fuori quell'oggetto di tortura...
DECISAMENTE!
Quindi secondo voi è tutto ok?Come potete vedere quel coperchio è decisamente un buon motivo per passare alla vasca aperta!Secondo voi,tra l'altro,nel vano pompa del filtro il livello dell'acqua da qualche giorno rimane a malapena sopra la pompa(bassissimo),e a volte fa un bel casino la pompa,ora ho abbassato al minimo la potenza,però non vorrei mai incidesse sul lavoro che deve fare...
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: il mio acquario

Messaggio di For » 01/08/2016, 0:49

Tranquilli, Fede è già stato insultato abbastanza in altra sezione, ora sa benissimo che quell'idrovora non la deve più usare :D
Prima considerazione, ti è riuscita molto meglio la tua bimba :ymapplause: che la maturazione del filtro b-(
Secondo: la poca acqua nell'ultimo scomparto del filtro, dove c'è la pompa, mi fa pensare che tu abbia pressato un po' troppo le spugne bianche, ma...fermo dove sei! Finisci prima di leggere il seguito: non togliere le spugne dall'acqua!! :-q Stiamo aspettando di confermare l'avvenuta maturazione per reinserire i pesci e la cosa peggiore da fare è armeggiare con il filtro.
L'unica cosa che mi sentirei di consigliarti è di, piano piano poco poco, prendere un angolino della spugna bianca e alzarlo leggermente, di un (1) cm, per vedere se si riattiva il flusso.
Non fare altro nel filtro x_x :-h
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
FederFili (01/08/2016, 22:49)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: il mio acquario

Messaggio di Paky » 01/08/2016, 9:20

L'uscita del filtro ti muove troppo l'acqua, disperdendo la CO2, ma non fa circolare l'acqua correttamente. Ti conviene sostituirla con un tubo da far scorrere sul lato posteriore fino al lato destro della vasca. In questo modo l'acqua circola meglio e avrai meno accumuli di rifiuti. Su questo tubo potresti anche attaccare la CO2, aumentando il rendimento dell'impianto. :-bd
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FederFili
star3
Messaggi: 774
Iscritto il: 24/06/16, 22:54

Re: il mio acquario

Messaggio di FederFili » 01/08/2016, 10:22

For ha scritto:Prima considerazione, ti è riuscita molto meglio la tua bimba che la maturazione del filtro
Grazie :)) :)) :))
For ha scritto:L'unica cosa che mi sentirei di consigliarti è di, piano piano poco poco, prendere un angolino della spugna bianca e alzarlo leggermente, di un (1) cm, per vedere se si riattiva il flusso.
Farò così! :-bd
Paky ha scritto:Ti conviene sostituirla con un tubo da far scorrere sul lato posteriore fino al lato destro della vasca. In questo modo l'acqua circola meglio e avrai meno accumuli di rifiuti. Su questo tubo potresti anche attaccare la CO2, aumentando il rendimento dell'impianto
cioè dovrei far uscire l'acqua dal fondo anzichè sulla superficie?Perchè la CO2 per essere efficace devo metterla sul fondo...oppure intendi di far seguire il tubo CO2 lungo quello del filtro e poi separarlo per farlo scendere?
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: il mio acquario

Messaggio di Paky » 01/08/2016, 12:34

No, il tubo deve scaricare subito sotto la superficie, nell'angolo dietro a destra, mandando l'acqua verso il fondo. Per la CO2 puoi usare una connessione a T, facendo un Venturi, oppure inserirla nel tubo con un ago.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti