Il mio acquario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
danny.9933
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 31/12/17, 1:27

Il mio acquario

Messaggio di danny.9933 » 05/01/2018, 22:21

DESCRIZIONE
Il mio acquario è un modesto 70 litri, nulla di eccezzionale. La marca del mio acquario, francamente, non la so. :-? Lo comperarono i miei 14 anni fa :D l'ho rilevato solo 4/5 anni fa :)
Ad ogni modo, l'ho allestito inizialmente seguedo l idea dell'ecosistema naturale, ma andando avanti ho dovuto soddisfare anche altre richieste in casa e quindi ho aggiunto decorazioni varie. Pur cercando di non esagerare.

Tecnicamente parlando la vasca, chiusa inizialmente, è aperta. Questo per consentire il cambio da illuminazione neon ad una a LED (anche se sono ancora in dubbio quale sia meglio per resa di colori e vitalità piante).

SISTEMA DI ILLUMINAZIONE
La prima plafoniera LED che ho comperato, sotto consiglio del negoziante era un 6000k, luce bianca molto intensa. Unica pecca il fatto di doverla staccare e attaccare dalla corrente per accenderla e spegnerla :)) .
Alla fine l ho cambiata con una presa su amazon, 11w di potenza, LED bianchi e blu per giorno e blu per notte e pulsante di accensione/spegbimento. Credo sia intorno ai 6000k anche quella perchè confrontandola ha la stessa luminosita di quella precedente.

SISTEMA DI FILTRAGGIO
Il sistema di filtraggio attuale è un esterno di cui non vado molto fiero dell'acquisto, non perchè sia esterno ma in quanto non ho avuto alternativa di marche in negozio. Io cercavo un tetra ex600, ma il negozio non lo aveva e quindi ho presonil prino ke aveva a disposizione: HAQUOSS Maxxxima 600. La portata della pompa e un 600l/h con due cestelli interni che ho riadibito a 5 fasi filtranti (probabilmente ho pure fatto male essendo ignorante in questione). All'inizio sembrava okay ma dopo un anno o due sta iniziando a dare problemi. Esce acqua dopo ogni manutenzione, tubi giganti e rigidi da far paura :)) per non parlare delle guerre ke faccio per rifarlo partire. Stavo seriamente pensando di cambiarlo con un HYDOR External Professional filter 250 :D

ALTRI ACCESSORI e SOMMINISTRAZIONE CO2
Altri accessori tecnici in vasca: termoriscaldatore HYDOR Heather 100W, pompa di circolazione HYDOR Picoevo 650, areatore HYDOR H2SHOW Bubble Maker e impianto CO2 fatto in casa (non saprei dire quanta ne somministri, ma in vasca rilascia una o due bolle ogni 3 or 4 secondi).

ALLESTIMENTO
L'allestimento è composto da un fondo di ghiaia fine bianca, 2 colonne greche con arco (che ho disposto come se fosse una rovina), un castello piccolo, un cannone, un vulcano (che era incluso nel set aeratore), 3 tronchi, un anfora e delle pietre.

FLORA
La flora, molto scarsa secondo la mia idea di acquario tropicale, è composta da una sola pianta sparsa un po qua e là: ANUBIAS BARTERI.

FAUNA
Fauna è invece composta da: GUPPY, CARDINALI, CORYDORAS PANDA, LUMACA KILLER e LUMACHE INFESTANTI.

ALIMENTAZIONE
Per l'alimentazione dei pesci utilizzo TETRA GUPPY e somministro il cibo una volta ogni due giorni alla sera.

MANUTENZIONE
La manutenzione del filtro la effettuo una volta al mese o un mese e mezzo massimo, cambiando solamente la lana
I canolicchi non li tocco, lavo e strizzo una spugna nera allinterno del cestello e pulisco il rotore da sporcizia.
Per cambi d'acqua dipende :-? aggiungo ogni qual volta il livello dell acqua scende sotto il livello della cornice dell'acquario. Se devo stimare credo che ogni settimana ci aggiungo una caraffa di acqua da rubinetto. E ogni 15/20 giorni effettuo un cambio di circa 20% di acqua, e ogni due cambi effettuo la sifonatura del fondo.
Di tanto in tanto utilizzo il prodotto per le alghe TETRA ALGIMIN per tenere l'acqua pulita. Ho anche acquistato TETRA CrystalWater, ma ancora non utilizzato.

VALORI DELL'ACQUA
I valori dell'acqua non li ho mai analizzati :D e i pesci sono sempre vitali, vivaci e riproduttivi. Ogni tanto capita la malattia della corrosione delle pinne, ma si risolve da sola. Una volta o due quella dei punti bianchi. In questo caso metto in quarantena il pesce infetto e aspetto che si riprenda (devo dire che lascio fare abbastanza alla natura O:-) , ma a parte tutto i pesci godono di buona salute).
Temperatura dell'acqua tra i 25-26°C.

Spero di non essermi dilungato troppo e di aver descritto a pieno la mia mia vasca. Vi allego qualche foto dell acquario.
Fatemi sapere cosa ne pensate. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Il mio acquario

Messaggio di Elisabeth » 06/01/2018, 18:59

Ciao ;) Anche se non incontra particolarmente i miei gusti in fatto di arredamento :D , la trovo comunque una bella vasca ;) Bravo....Aggiungerei magari sul fondo delle piante rapide e alte che oltre ad essere utili al sistema acquario, camufferebbero anche un po' la tecnica ;)
L'unica cosa sono le anubias :-? Da quanto tempo le hai? Sembrano carenti di magnesio e se le hai da molto tempo, pur essendo piante lente, si nota che non hai mai fertilizzato, vero?
P.S.: i rabbocchi non vanno fatti con acqua di rubinetto ma con acqua di osmosi o demineralizzata...questo perchè quando l'acqua evapora, i sali rimangono in acquario e di conseguenza se rabbocchi con acqua del rubinetto, non fai altro che aumentare questi sali....
Ultima modifica di Elisabeth il 06/01/2018, 19:03, modificato 1 volta in totale.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio acquario

Messaggio di Monica » 06/01/2018, 19:02

Ciao @danny.9933 :) l'acquario é carino ma ci sono un po' di cose da sistemare, se ti va apri un Topic in primo acquario così ti daranno una mano :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
danny.9933
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 31/12/17, 1:27

Il mio acquario

Messaggio di danny.9933 » 07/01/2018, 1:57

Elisabeth ha scritto: Ciao ;) Anche se non incontra particolarmente i miei gusti in fatto di arredamento :D , la trovo comunque una bella vasca ;) Bravo....Aggiungerei magari sul fondo delle piante rapide e alte che oltre ad essere utili al sistema acquario, camufferebbero anche un po' la tecnica ;)
L'unica cosa sono le anubias :-? Da quanto tempo le hai? Sembrano carenti di magnesio e se le hai da molto tempo, pur essendo piante lente, si nota che non hai mai fertilizzato, vero?
P.S.: i rabbocchi non vanno fatti con acqua di rubinetto ma con acqua di osmosi o demineralizzata...questo perchè quando l'acqua evapora, i sali rimangono in acquario e di conseguenza se rabbocchi con acqua del rubinetto, non fai altro che aumentare questi sali....
ciao ;) si riguardo l'arredo è abbastanza povero e diciamo non del tutto naturale come piacerebbe a me :D avevo intenzione di prendere un paio di piante nuove, ma alla fine non ne ho preso perchè vorrei un acquario più grande per iniziarlo da zero e farlo decente, un vero e proprio ecosistema naturale :D
le Anubias le ho da quando ho iniziato l'acquario, quindi un 4/5 anni e anche loro hanno patito un po' specie d'estate. all'inizio erano molto più folte e facevano calle/fiori dopo due o 3 estati hanno sofferto un po', ed ecco il risultato dalle foto. x_x
riguardo la fertilizzazione ha ragione :D non ho mai fertilizzato il terreno. ho giusto introdotto la CO2 da una ventina di giorni e sembra stia migliorando :-? mi consiglia di prendere qualche fertilizzante?

per il rabbocco non ci avevo mai pensato :-? credevo fosse solo per acquari marini questo accorgimento :)) grazie per il consiglio provvederò a rimediare. :)

Avatar utente
danny.9933
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 31/12/17, 1:27

Il mio acquario

Messaggio di danny.9933 » 07/01/2018, 2:01

Monica ha scritto: Ciao @danny.9933 :) l'acquario é carino ma ci sono un po' di cose da sistemare, se ti va apri un Topic in primo acquario così ti daranno una mano :)
ciao e grazie. :) si non sono espertissimo in campo quindi i risultati sono decisamente pessimi x_x a confronto di molti acquario bellissimi che ho visto su questo sito. :)

aprirò un topic sulla sezione indicata ;) grazie :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti