Il mio acquario.
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
Profilo Completo
Il mio acquario.
E' un aquart 60 tetra.
Filtro: Ho subito buttato il filtro originale e l'ho sostituito con un duetto newa. Successivamente, a causa delle continue ostruzioni del filtro, ho preso un eheim pick up 200 che sto affiancando al newa per togliere quest'ultimo fra qualche giorno.
Illuminazione: ho aggiunto al neon T5 13 w originale anche dei LED che dovrebbero dare altri 11 w.
Fondo: ghiaia nera senza fertilizzazione.
CO2: artigianale con lievito di birra e zucchero.
Fertilizzazione: ferropol della jbl, ma conto di passare presto al protocollo.
Fauna: guppy ed avannotti (continuano a nascere e i genitori non li predano!), haime' 4 neritine prese all'inizio quando non sapevo fossero lumache di cattura, 1 atya, varie planorbis, phisia e melanoides tubercolata. Per un po' ho tenuto anche Caridina red cherry che poi ho destinato ad altro acquarietto.
Flora: anubias, bacopa caroliniana, egeria densa, pogostemon helferi, lemna minor, altheranthera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Il mio acquario.
A me piace !!
In futuro penserei anche di rimuovere ogni filtro, ne guadagnerai sia dal punto di vista estetico che per le piante, in quanto accederanno più velocemente all'ammonio aumentando cosi la crescita!
Le rosse sono in ottima forma!
Edit:
Fossi in te, al posto dell'anubias che sta dietro nel lato sinistro, metterei una pianta a stelo, come una cabomba o limnophila che secondo me renderebbero la vasca ancor più bella, oltre che aiutarti nella gestione della vasca in quanto sono piante a crescita molto rapida e ottime segnalatrici nel caso di carenze!
Chiaramente questo è un parere molto soggettivo di natura estetica e non tecnica
In futuro penserei anche di rimuovere ogni filtro, ne guadagnerai sia dal punto di vista estetico che per le piante, in quanto accederanno più velocemente all'ammonio aumentando cosi la crescita!
Le rosse sono in ottima forma!
Edit:
Fossi in te, al posto dell'anubias che sta dietro nel lato sinistro, metterei una pianta a stelo, come una cabomba o limnophila che secondo me renderebbero la vasca ancor più bella, oltre che aiutarti nella gestione della vasca in quanto sono piante a crescita molto rapida e ottime segnalatrici nel caso di carenze!
Chiaramente questo è un parere molto soggettivo di natura estetica e non tecnica
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
Profilo Completo
Il mio acquario.
Grazie di cuore per i consigli!aleph0 ha scritto: ↑A me piace !!
In futuro penserei anche di rimuovere ogni filtro, ne guadagnerai sia dal punto di vista estetico che per le piante, in quanto accederanno più velocemente all'ammonio aumentando cosi la crescita!
Le rosse sono in ottima forma!
Edit:
Fossi in te, al posto dell'anubias che sta dietro nel lato sinistro, metterei una pianta a stelo, come una cabomba o limnophila che secondo me renderebbero la vasca ancor più bella, oltre che aiutarti nella gestione della vasca in quanto sono piante a crescita molto rapida e ottime segnalatrici nel caso di carenze!
Chiaramente questo è un parere molto soggettivo di natura estetica e non tecnica
In effetti l'anubias non mi piace neanche tanto (per questa l'ho messa in fondo) ed è candidata alla rimozione.
La limnophila l'avevo, ho scoperto da poco l'allelopatia con l'egeria densa (messa l'egeria, la limnophila sessiliflora ha smesso di crescere e l'egeria ha iniziato a marcire!). Poiché mi piace di più l'egeria della limnophila, ho tolto la limnophila e sto cercando di salvare i pochi steli di egeria. La cabomba mi pare somigli alla limnophila però credo vada bene con l'egeria, per cui la cercherò!
L'idea di togliere il filtro mi piace! Spero di arrivarci prima o poi. Per ora però cerco di imparare il più possibile.
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Il mio acquario.
Si per ora tienilo, che comunque è un'ottima ruota di scorta

Credo sia tra le piante più vendute di sempre, oltre che (a mio modesto parere) tra le più belle ! Non dovresti trovare difficoltà nel trovarla, in negozio da me ce l'hanno sempre!
Per il resto davvero bella vasca per essere un neofita (dico bene?

- Minni
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 05/05/15, 15:11
-
Profilo Completo
Il mio acquario.
Bella vaschetta, complimenti!!!!
Un occhio di riguardo con la fertilizzazione perchè l'Egeria densa è una pianta rapida e davvero ghiotta di nutrienti.
Tu hai anche la Lemna, altra pianta avida di sostanze nutritive, potrebbe anche andare in conflitto con la Cabomba, (che non sarebbe un male sinceramente
) la mia resiste tenacemente con il Cerato, producendo però foglioline minuscole.

Anch'io ho fatto la cavolata di inserire Egeria Densa con altre piante "contrastanti" ... Limnophila, heteranthera... risultato, le ha stecchite tutte, poi si è sciupata pure lei.
Un occhio di riguardo con la fertilizzazione perchè l'Egeria densa è una pianta rapida e davvero ghiotta di nutrienti.
Tu hai anche la Lemna, altra pianta avida di sostanze nutritive, potrebbe anche andare in conflitto con la Cabomba, (che non sarebbe un male sinceramente

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti