I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Connie

- Messaggi: 2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 340
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
-
Grazie inviati:
1318
-
Grazie ricevuti:
340
Messaggio
di Connie » 12/01/2018, 19:46
Stupendo

complimenti per il grande lavoro, ma cos'è il protocollo pmdd?
Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
Connie
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/01/2018, 20:02
Connie ha scritto: ↑ma cos'è il protocollo pmdd?
E' il protocollo di fertilizzazione che utilizziamo quasi tutti su questo forum; ti lascio una cosa da leggere. poi se ti interessa chiedi (ma non qui in un nuovo topic tutto tuo):
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Mi sono dimenticato: marcusorl...

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Connie (13/01/2018, 0:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 12/01/2018, 20:04
Andreone
-
marcusorl

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 26/02/17, 0:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000K/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Denerle, integrato multibottonADA
- Flora: Staurogyne repens, Pogostemon Helferi.
Anubias, Echinodorus grisebachii. Bacopa caroliniana, Hygrophila Corymbosa
- Fauna: Plati un trentina tra grandi e piccoli.
Caridina
un solo neon cardinale rimasto da solo da un anno.
4 Crossocheilus
2 otociclus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcusorl » 12/01/2018, 21:32
Il grazie va al vostro prezioso lavoro, senza i vostri suggerimenti devo dire non avrei raggiunto questi risultati, grazie ancora è un lavoro che è durato un anno lo voglio ricordare
Posted with AF APP
marcusorl
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/01/2018, 22:50
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti