Buongiorno amici, dopo anni che non scrivevo a causa soprattutto della mancanza di tempo eccomi nuovamente qui.
A settembre ho avviato una nuova vaschetta un ADA 60-P, della quale vi posto una panoramica ai tempi dell'avvio:
Per quanto riguarda la tecnica è cosi composta:
-Plafoniera LED Twinstar 600EA (RGB, 2500lm, 7000K, 40W - 8h di luce);
-Filtro esterno Hydor Prime 10;
-CO<sub>2</sub> con bombola ricaricabile da 5kg e micronizzatore in vasca (inserimento in continuo 24/24 7/7);
-Riscaldatore non lo utilizzo in quanto nel periodo invernale la vasca è sui 22°C fissi e la popolazione è costituita solo da Danio margaritatus, che bene si adattano a questa temperatura;
-Skimmer superficiale Eheim Skim 350.
Allestimento:
-Fondo allofano Prodibio Aqua Growth Soil;
-Roccie laviche;
-Spider wood
-Sabbia con granulometria grossa nella parte anteriore (strato di basso spessore per non creare zono anossiche).
Fauna:
-Composta da 15 Danio margaritatus, che sono riuscito a far riprodurre.
Flora:
-Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
Fertilizzazione:
Protocollo completo ad elementi separati della Oceanlife, per una questione di costi sto pensando di tornare al PMDD che in passato avevo già utilizzato con successo anche se mai su vasche da aquascaping.
Gestione:
Cambio del 10% con acqua di osmosi ricostruita con i sali liquidi della Oceanlife (GH 8 e KH 4).
Il mio acquario
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
- Turlesh
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
Profilo Completo
Il mio acquario
Molto bello complimenti
...ma perche usi uno skimmer su un dolce..non va usato solo per il salato?

Posted with AF APP
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO

-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Il mio acquario
Non è uno schiumatoio, serve per rimuovermi la pellicola oleosa in superficie quando si crea.
Posted with AF APP
- Lyngrin
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/10/19, 9:27
-
Profilo Completo
- Contatta:
Il mio acquario
Molto bello! con tutte le piante adattate e bel cresciute dev'essere uno spettacolo!
Ma la patina oleosa non se ne va da sola? perlomeno a me con il tempo (quando ho smesso di preoccuparmene) è scomparsa.
#TeamPochiCambi
#TeamFreeLumache
L'equilibrio è possibile, con qualche compromesso. Come nell'acquario, così è anche nella vita.
#TeamFreeLumache
L'equilibrio è possibile, con qualche compromesso. Come nell'acquario, così è anche nella vita.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti