Il mio cayman 60 - cambio layout

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Mimmo82
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/10/15, 19:30

Il mio cayman 60 - cambio layout

Messaggio di Mimmo82 » 01/12/2015, 16:59

:-h Ciao a tutti, finora ho solo letto i vari topic cercando soluzioni ai vari problemini che possono capitare al prorio acquario...ora ho deciso di mettere qualche notizia sulle vasche.

Descrizione:
Vasca Ferplast Cayman 60 chiusa da circa 70 litri scarsi, 62 x 34 x h 45 cm.
Mi piace e la consiglio perchè per le sue dimensioni ridotte ha un litraggio abbastanza buono, inoltre ha gli interruttori di luci, pompa, timer e riscaldatore integrati ed fuoriesce un solo cavo senza necessità di avere doppie prese e ciabatte varie per il collegamento elettrico.

Data di Avvio:
Avviata il 17-10-2010, ha subito vari cambi di layout, ma i cannolicchi del filtro sono quelli iniziali.
Ultimo dopo questa calda estate che mi ha fatto morire purtroppo i miei 2 P. scalare storici padroni della vasca, rimpiazzati dai guppy.

Sistema di filtraggio:
Filtro inteno Ferplast di serie, ma la versione più potente, il BLUWAVE 05.
Filtraggio meccanico e biologico
Portata pompa 500 l/h.

Sistema di illuminazione:
2 neon T8 da 15W (30W totale).
Questa è un'altra caratteristica buona di questa vasca, in quanto la maggior parte degli acquari è dotata di un solo neon e obbliga chi vuole inserire piante più esigenti a integrare con neon fai da te.

Allestimento:
Il fondo è costituito da ghiaino medio di colore nero.
Come arredi sono presenti solo sassi di grosse dimensioni.

Manutenzione:
Ogni mese sifono il fondo, pulisco le spugne del filtro e cambio il 20% di acqua con acqua naturale comprata al supermercato.

Fauna:
nuovi:
8 guppy (2M+6F)
6 guppy nati in vasca ancora piccoli

già presenti:
1 pristella maxillaris (superstite del gruppetto che faceva compagnia agli P. scalare)
3 otocinclus affinis
1 sewellia
1 gyrinocheilus

Alimentazione:
Due volte al giorno con mangiatoia automatica con mangime granulare misto.

Flora:
Le piante sono un po vecchiette, la più recente avrà 2 anni di vita.
Magari avrebbero bisogno di un po di fertilizzante.
Vallisneria
Echinodorus
Anubuas nana
Egeria densa
Cryptocoryne

Fertilizzazione e Somministrazione della CO2:
Nessuna

Valori dell'acqua:
Temperatura: 26°C
pH: 7,00
NO3-<10

Foto:
Immagine

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio cayman 60 - cambio layout

Messaggio di giampy77 » 02/12/2015, 21:04

La vasca visivamente è carina, ma devo darti alcune notizie poco confortanti.
I Guppy, con i pinnuti già presenti, non vanno molto bene, per via dei valori dell' acqua, gli uni che hanno bisogno di acqua dura e pH neutri se non basici e gli altri acqua tenera e è pH acidi. L'alimentazione ne dai troppa, considera che ai miei pesci ne do a giorni alterni e quando vado in vacanza stanno a dieta, la macchinetta automatica io la toglierei, fa più danni che altro. Per quanto riguarda la manutenzione il pulire le spugne una volta al mese e sifonarlo il fondo a che pro? Nel senso che sia in uno che nell'altro ci sono una marea di batteri e cosi facendo li vai a togliere.
Per le piante dipende cosa vuoi fare, se vuoi rimpiazarle oppure no, io metterei più piante rapide, non pulirei più l'acquario come fai adesso, fissandomi l'obiettivo di allungare il più possibile il cambio d'acqua.
Comunque la vasca mi piace e secondo me ha molte potenzialità
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Mimmo82
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/10/15, 19:30

Re: Il mio cayman 60 - cambio layout

Messaggio di Mimmo82 » 16/12/2015, 19:03

Grazie mille per i consigli... ;) ...effettivamente anche se la quantità di cibo erogata è veramente poca mi sa che passerò ad una sola erogazione al giorno.
Cosi i miei pescetti mi sporcheranno meno l'acqua :D , motivo principale per il quale pulisco le spugne che si intasano dopo circa 40-50 giorni...per questo le pulisco prima che il motorino del filtro vada in crisi per mancanza d'acqua.
Per i batteri comunque ho due vani pieni di cannolicchi che non tocco da quando ho avviato la vasca.
Spero di mettere presto nuove foto con piante nuove...se avete dei consigli sono bene accetti. :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti