I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 29/05/2019, 13:37
Salve a tutti.
Mi sono presentato qualche giorno fa al forum essendo nuovo. Ora vorrei mostrarvi un po la mia vaschetta. È stata avviata il 7 Maggio ed è in piena maturazione, sono con nitriti e nitrati a "cannone"!
Si tratta di un Akoll pure M a cui ho rimosso il coperchio, quindi anche illuminazione e filtro originali.
La parte tecnica è composta da un filtro esterno Hydor prime 10 che avevo già in casa (essendo un ex acquariofilo riaffacciatomi a questo mondo) una plafoniera chihiros A301 plus, un riscaldatore da 50w per mantenere una temperatura costante di 25°C, ed un impianto di CO2 della Aquili (il small system).
Il fondo è composto dall'active substrate della tetra che ha una granulometria di circa 3/4 mm.
Le piante presenti in acquario per ora sono glossostigma elatinoides in primo piano, subito dietro per creare contrasto con il verde della glosso e il marrone delle rocce e della radice ho piantato una Alternanthera reineckii mini. Sullo sfondo a destra invece una limnophilla sessiliflora. Le prossime piante che andró ad aggiungere (ordinate) sono una rotala rotundifolia, una rotala walichii, una pogostemon helferi ed una pogostemon erectus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiz750
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 29/05/2019, 14:06
@
Tiz750

molto bello! Sono curiosa di vedere come evolve

#TeamVegFilter
Cecia
-
Blink

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/04/19, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Aquaforest Lava
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Blink » 29/05/2019, 14:16
Bella composizione! Bella anche la selezione di piante, ti consiglierei una volta maturata di sostituire le limnophilla con qualche pianta più lenta

Blink
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 29/05/2019, 14:35
Grazie, sono contento che vi piaccia

Ciao Blink, è esattamente quello che voglio fare. L'ho messa fin dall'inizio per contrastare eventuali alghe, ma verrà sostituita non apoena si sarà stabilizzato il tutto.
A proposito di alghe, mi sono dimenticato di dirvi che, come in ogni maturazione, ho qualche filamentosa qua e la che rimuovo arrotolandola su un bastoncino ogni giorno.. Nulla di preoccupante
- Questi utenti hanno ringraziato Tiz750 per il messaggio:
- Blink (29/05/2019, 14:57)
Tiz750
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 16/06/2019, 13:38
Ecco come si presenta ora, cosa ne dite?
IMG_20190613_133453.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Tiz750 per il messaggio:
- Crab01 (16/06/2019, 14:03)
Tiz750
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/06/2019, 16:28
Molto molto carino!

:x
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
GrimAngus

- Messaggi: 716
- Messaggi: 716
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 1700
- Temp. colore: 7000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo di quarzo 3/6 mm
- Flora: Sommerse :Anubias barteri, Anubias barteri nana, boucephalandra, limnophyla sessiliflora,ninfea red tiger, ninphoides taiwan, Cryptocoryne varie..
Emerse : Pothos , Falso Papiro , Fittonia , Dracena
- Fauna: Betta Splendes maschio, 6 multidentata e varie lumachine genere physia e
Planorbis
- Secondo Acquario: Seconda vasca
Vasca 20 litri Blackwater
piante : Cryptocoryne sommerse , Pothos (emerso ) , tradescantia, limnobium laevigatum, salvinia auriculata, phyllantus fluitans
Fauna: lumachine varie e arriveranno 5/6 pumila
- Altri Acquari: Terza vaschettina
cubo 10 litri 20x20x25
Caridinaio allestito in metodo walstad, presenti cryto varie cerato e una 20ina di red cherry
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di GrimAngus » 16/06/2019, 16:44
Moooolto bello
Hai cambiato plafoniera ? Con cosa ?
Il pratino che fine ha fatto ?
Posted with AF APP
GrimAngus
-
Tiz750

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 23/05/19, 2:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 36x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active substrate
- Flora: Glossostigma elatinoides
Alternanthera reineckii mini
Pogostemon helferi
Pogostemon erectus
Rotala rotundifolia
Rotala walichii
Didiplis diandra
Limnophila hippuroides
- Fauna: 10 rasbora heteromorpha
- Altre informazioni: Illuminazione plafoniera fai da te (4 LED bianchi 10w 6500k e 4 full spectrum 3w)
Filtro esterno Hydor prime 10 con lana e cannolicchi
Riscaldatore 50watt
Impianto CO2 Aquili small system
Fertilizzazione pmdd
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Tiz750 » 16/06/2019, 16:49
Si, la plafoniera è passata da una chihiros a301 plus ad una fai da te sempre a LED, composta da 4 LED 10w 6500k, 4 LED 3w full spectrum e 4 LED 3w 4500k, e la differenza si vede, soprattutto dalla presenza di pearling che prima non c'era. Il pratino l'ho rimosso volutamente perchè non mi facevano impazzire le foglie grossolane della Glossostigma, vorrei provare con la callitrichoides
Tiz750
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti