Il mio in maturazione

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Tiz750
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/05/19, 2:29

Il mio in maturazione

Messaggio di Tiz750 » 29/05/2019, 13:37

Salve a tutti.
Mi sono presentato qualche giorno fa al forum essendo nuovo. Ora vorrei mostrarvi un po la mia vaschetta. È stata avviata il 7 Maggio ed è in piena maturazione, sono con nitriti e nitrati a "cannone"!
Si tratta di un Akoll pure M a cui ho rimosso il coperchio, quindi anche illuminazione e filtro originali.
La parte tecnica è composta da un filtro esterno Hydor prime 10 che avevo già in casa (essendo un ex acquariofilo riaffacciatomi a questo mondo) una plafoniera chihiros A301 plus, un riscaldatore da 50w per mantenere una temperatura costante di 25°C, ed un impianto di CO2 della Aquili (il small system).
Il fondo è composto dall'active substrate della tetra che ha una granulometria di circa 3/4 mm.
Le piante presenti in acquario per ora sono glossostigma elatinoides in primo piano, subito dietro per creare contrasto con il verde della glosso e il marrone delle rocce e della radice ho piantato una Alternanthera reineckii mini. Sullo sfondo a destra invece una limnophilla sessiliflora. Le prossime piante che andró ad aggiungere (ordinate) sono una rotala rotundifolia, una rotala walichii, una pogostemon helferi ed una pogostemon erectus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Il mio in maturazione

Messaggio di Cecia » 29/05/2019, 14:06

@Tiz750 :ymapplause: :ymapplause: molto bello! Sono curiosa di vedere come evolve :D
#TeamVegFilter

Avatar utente
Blink
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/04/19, 15:40

Il mio in maturazione

Messaggio di Blink » 29/05/2019, 14:16

Bella composizione! Bella anche la selezione di piante, ti consiglierei una volta maturata di sostituire le limnophilla con qualche pianta più lenta :-bd

Avatar utente
Tiz750
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/05/19, 2:29

Il mio in maturazione

Messaggio di Tiz750 » 29/05/2019, 14:35

Grazie, sono contento che vi piaccia :D
Ciao Blink, è esattamente quello che voglio fare. L'ho messa fin dall'inizio per contrastare eventuali alghe, ma verrà sostituita non apoena si sarà stabilizzato il tutto.
A proposito di alghe, mi sono dimenticato di dirvi che, come in ogni maturazione, ho qualche filamentosa qua e la che rimuovo arrotolandola su un bastoncino ogni giorno.. Nulla di preoccupante
Questi utenti hanno ringraziato Tiz750 per il messaggio:
Blink (29/05/2019, 14:57)

Avatar utente
Tiz750
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/05/19, 2:29

Il mio in maturazione

Messaggio di Tiz750 » 16/06/2019, 13:38

Ecco come si presenta ora, cosa ne dite? :D
IMG_20190613_133453.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Tiz750 per il messaggio:
Crab01 (16/06/2019, 14:03)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Il mio in maturazione

Messaggio di Matty03 » 16/06/2019, 16:28

Molto molto carino! :D :x
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Il mio in maturazione

Messaggio di GrimAngus » 16/06/2019, 16:44

Moooolto bello :-bd :ymapplause:

Hai cambiato plafoniera ? Con cosa ?
Il pratino che fine ha fatto ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiz750
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/05/19, 2:29

Il mio in maturazione

Messaggio di Tiz750 » 16/06/2019, 16:49

Si, la plafoniera è passata da una chihiros a301 plus ad una fai da te sempre a LED, composta da 4 LED 10w 6500k, 4 LED 3w full spectrum e 4 LED 3w 4500k, e la differenza si vede, soprattutto dalla presenza di pearling che prima non c'era. Il pratino l'ho rimosso volutamente perchè non mi facevano impazzire le foglie grossolane della Glossostigma, vorrei provare con la callitrichoides

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti