Tra l'altro, per fortuna che i pesci dovrebbero avere una memoria flebile che si dimenticano tutto nell'arco di pochi secondi! Non mi pare proprio! Anzi! Questi mi stanno odiando!
Il mio nuovo nanetto coccolone!
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Il mio nuovo nanetto coccolone!
io sono preoccupato per i traumi che hanno subito! Spero si riprendano presto perché mi sento quasi in colpa... 
Tra l'altro, per fortuna che i pesci dovrebbero avere una memoria flebile che si dimenticano tutto nell'arco di pochi secondi! Non mi pare proprio! Anzi! Questi mi stanno odiando!
Tra l'altro, per fortuna che i pesci dovrebbero avere una memoria flebile che si dimenticano tutto nell'arco di pochi secondi! Non mi pare proprio! Anzi! Questi mi stanno odiando!
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Il mio nuovo nanetto coccolone!
Forse ho scoperto come mai ieri non sono riuscito a prendere una endler femmina: stasera mi trovo 7 avannotti freschi freschi nella vasca!!
Adesso, non so se io truma di ieri l’abbia spinta a partorire prima, però mi paiono abbastanza sani i piccoli! Alcuni forse sono prematuri però, hanno dei puntini rossi sotto al muso e non mi paiono particolarmente formati.. ma magari sbaglio perché non me ne intendo molto! Alcuni avannotti anche rimangono appoggiati sulle foglie di Anubias.. Bho! Vediamo nei prossimi giorni!
Adesso, non so se io truma di ieri l’abbia spinta a partorire prima, però mi paiono abbastanza sani i piccoli! Alcuni forse sono prematuri però, hanno dei puntini rossi sotto al muso e non mi paiono particolarmente formati.. ma magari sbaglio perché non me ne intendo molto! Alcuni avannotti anche rimangono appoggiati sulle foglie di Anubias.. Bho! Vediamo nei prossimi giorni!
- Mariangela

- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Il mio nuovo nanetto coccolone!
Ciao...
puntini rossi?
Non è che ti riferisci al sacco vitellino?
se è quello è normale nei piccoli appena nati, infatti non si nutriranno fino al completo assorbimento del sacco appunto....
puntini rossi?
Non è che ti riferisci al sacco vitellino?
se è quello è normale nei piccoli appena nati, infatti non si nutriranno fino al completo assorbimento del sacco appunto....
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Il mio nuovo nanetto coccolone!
Ha ecco, ok potrebbe anche essere che sia quello allora! Non avendone mai visti di così piccoli appena nati proprio non me ne intendo molto..
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ho trovato questo su internet:
"Gli avannotti nascono completamente formati senza accenno di sacco vitellino, a meno di qualche esemplare “prematuro” solitamente destinato a non sopravvivere. Sono lunghi 6-8 mm ed hanno testa ed addome pronunciati, con gli occhietti sporgenti, e una coda mobile lunga circa la metà del corpo. Il loro colore è di un grigio neutro con la classica sfumatura dorata. Le pinne sono completamente trasparenti."
Fonte: http://endler.altervista.org/Riproduzione.htm
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ho trovato questo su internet:
"Gli avannotti nascono completamente formati senza accenno di sacco vitellino, a meno di qualche esemplare “prematuro” solitamente destinato a non sopravvivere. Sono lunghi 6-8 mm ed hanno testa ed addome pronunciati, con gli occhietti sporgenti, e una coda mobile lunga circa la metà del corpo. Il loro colore è di un grigio neutro con la classica sfumatura dorata. Le pinne sono completamente trasparenti."
Fonte: http://endler.altervista.org/Riproduzione.htm
- Mariangela

- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Il mio nuovo nanetto coccolone!
Ciao ho letto la fonte del tuo link
sinceramente mi sembra strano io 'sapevo' che la presenza del sacco vitellino nei primissimi giorni di vita fosse normale....
mi dispiace averti creato confusione...
sinceramente mi sembra strano io 'sapevo' che la presenza del sacco vitellino nei primissimi giorni di vita fosse normale....
mi dispiace averti creato confusione...
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
- Wilkie

- Messaggi: 343
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
Profilo Completo
Il mio nuovo nanetto coccolone!
Ciao a tutti, riprendo in mano questo post dopo un po’ di tempo.
Ieri ha smesso di funzionare la lampada a LED dell’acquario perché ci è entrata acqua durante il trasporto.
Ho visto che il ricambio Askoll costa circa 75€: secondo voi esiste una alternativa al ricambio originale? O qualcuno di voi che magari ha lo stesso acquario ha trovato una soluzione alternativa a questa luce?
Grazieeee!
Ieri ha smesso di funzionare la lampada a LED dell’acquario perché ci è entrata acqua durante il trasporto.
Ho visto che il ricambio Askoll costa circa 75€: secondo voi esiste una alternativa al ricambio originale? O qualcuno di voi che magari ha lo stesso acquario ha trovato una soluzione alternativa a questa luce?
Grazieeee!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 54115
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Il mio nuovo nanetto coccolone!
Buttata così, una Cla LED dei ciano?
Wilkie ha scritto: ↑01/01/2023, 22:57Ciao a tutti, riprendo in mano questo post dopo un po’ di tempo.
Ieri ha smesso di funzionare la lampada a LED dell’acquario perché ci è entrata acqua durante il trasporto.
Ho visto che il ricambio Askoll costa circa 75€: secondo voi esiste una alternativa al ricambio originale? O qualcuno di voi che magari ha lo stesso acquario ha trovato una soluzione alternativa a questa luce?
Grazieeee!image.jpg
Buttata così, una Cla LED dei ciano?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

