Buonasera sono una nuova utente, nuova in tutti i sensi, per il forum, per l'hobby ittico.
Ho un piccolo acquario, in casa manca lo spazio e devo lottare con il marito, quindi per ora mi devo accontentare.
A Natale ci siamo regalati questo acquarietto e da inesperti ci siamo fatti consigliare dal venditore di "fiducia".
Popolazione: 10 hasemania, 6 neon, 1 pulitore, 2 neritine di cui una zebrata e una turrita, 1 betta.
Ditemi pure che sono troppi, che sono incompatibili, ma l'inesperienza porta anche a questo. Cerco di farli stare bene.
Valori dell'acqua mi hanno dato un po' di problemi per i fosfati altissimi e conducibilità alta, risolto con acqua di osmosi e togliendo delle pietre.
Avevo delle alghe e cattiva crescita delle piante ma con l'introduzione di un piccolo impianto CO2 e fertilizzazione dennerle stiamo migliorando. Devo ancora diminuire il pH che è un po' alto, i valori sono:
pH 7,20 GH 15 KH 5 NO2- 0,05 NO3- 5 temperatura 26 gradi
Questo è l' aquario
Il mio piccolo 44 litri
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- lucia
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/05/16, 11:05
-
Profilo Completo
Il mio piccolo 44 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Il mio piccolo 44 litri
Purtroppo tutti e due le razze di caracidi che hai messo richiedono ampi spazi per il nuoto
E come valori non ci sei.....penso che quel GH sia errato..ma guardando il KH và bene....è il pH da portare attorno a 6.8

E come valori non ci sei.....penso che quel GH sia errato..ma guardando il KH và bene....è il pH da portare attorno a 6.8
Stand by
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Il mio piccolo 44 litri
Sono d'accordo con Cicè!cicerchia80 ha scritto:Purtroppo tutti e due le razze di caracidi che hai messo richiedono ampi spazi per il nuoto![]()
E come valori non ci sei.....penso che quel GH sia errato..ma guardando il KH và bene....è il pH da portare attorno a 6.8

Mi permetto di darti un consiglio...
Al tuo posto riporterei i caracidi al negoziante e prenderei piuttosto un bel banchetto di Rasbora, magari i Teigonostigma Hengeli che a me piacciono molto e convivono benissimo con il Betta. Ci sono comunque altre Rasbora, o Boraras, e hai l'imbarazzo della scelta.

Cerca di abbassare un pelo il pH, basta qualche foglia di catappa.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti