Avviato nel gennaio di quest'anno, nel file troverete le caratteristiche tecniche dell'acquario, è un acquario chiuso; ho circa 35 litri d'acqua dentro, lo avviai a suo tempo con acqua da un altro acquario maturo; senza filtro, sono rimasto folgorato tre anni fa, quando lessi gli articoli in materia sul sito di acquariofilia facile ed allora decisi che qualsiasi acquario avrei gestito, lo avrei fatto secondo quella logica, nei limiti delle mie capacità

, senza riscaldatore, e senza pompa di movimento; la flora è costituita da salvinia in superficie, egeria densa e muschio di Java su parte del fondo, costituito esclusivamente da sabbia della JBL a grana finissima, non ricordo la granulometria ma è quella consiglia per le cardine; fauna: a me sembra un regno medioevale, 15 borsa brigittae costituiscono il volgo, 5 pangio il clero e poi c'è il re, un Betta halfmoon blu notte e cobalto che regna con severità, supportato dalla sua corte di 3 bettine. Sono presenti in discreto numero physa e hyalella atzeca, che forniscono un'integrazione viva all'alimentazione dei pesci; non sifono, non faccio cambi, fino a Settembre rabboccavo l'acqua evaporata a causa del caldo. Il foto periodo dura 14 ore, non misuro i valori dell'acqua, mi regolo ad occhio controllando lo stato di salute dei pesci; li nutro tre volte a settimana con un misto di tre cibi: artemia salina liofilizzata che arriva subito sul fondo, fiocchi e gamberetti specifico per Betta, mini granuli per soddisfare le esigenze alimentari delle boras.
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Ecco una foto per mostrare il layout.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.