Il mio piccolo tesoro in economia

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
MelaBacata
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 14/12/15, 21:44

Il mio piccolo tesoro in economia

Messaggio di MelaBacata » 28/04/2018, 1:10

Visto che vi leggo da un bel pò, imparo cose nuove e soprattutto sfrutto molte dritte che date qua sul forum e con gli articoli del portale, mi è sembrato giusto e doveroso presentarvi il mio primo acquario (ormai avviato da più di due annetti) in attesa di farvi vedere la vaschetta appena allestita in previsione di un piccolo caridinaio; ma bando alle ciance ecco a voi la scheda tennica

Descrizione:
La vasca è un vecchio askoll chiuso rimediato a bassissimo costo da 45 litri netti, purtroppo non potevo permettermi di più ne in termini di prezzo ne soprattutto di spazio

Data di Avvio:
Vasca avviata il primo febbraio 2016

Sistema di filtraggio:
monto un eden 501 esterno che fa egregiamente il suo lavoro :-bd

Sistema di illuminazione:
eliminato il giorno stesso il t8 che montava di serie e fatte modifiche fai da me montando due portalampade con lampadine LED da 7w 6500k più striscia LED da 4500k

Altri accessori:
riscaldatore che in realtà potrei tranquillamente eliminare, la temperatura resta stabilmente a 25°

Allestimento:
allestimento semplicissimo, lapillo lavico più sabbia di fiume sul fondo, purtroppo non ho pensato all'epoca a mettere una retina tra i due strati, il che ha portato ad una buona mescolanza tra i due, una roccia non calcarea presa in natura e un nodo scavato di olivo

Manutenzione:
non faccio cambi da circa 6 mesi, ogni tanto rabbocco con osmotica in caso di evaporazione

Fauna:
6 cory aeneus, poecilia wingei che spesso e volentieri sfoltisco portandoli al negozio più vicino, phisia e plano in numero difficilmente calcolabile

Alimentazione:
spirulina in polvere, scaglie varie marche, pastone fai da me vegetale, larve zanzara vive quando ne ho a disposizione, ogni giorno cambio alimento per far variare, il pastone una volta a settimana diciamo circa 3 grammi (lo tengo congelato) digiuno 2 volte a settimana

Flora:
ecco qui la lista si fa più difficile anche perchè ne ho messe veramente di tutti i generi, qualcuna non ha mai attecchito, altre invece non faccio che potarle. Comunque ad oggi ci sono: anubias barteri nana,anubias ondulata, Cryptocoryne Wendtii, Cryptocoryne nevellii, Aponogeton ulvaceus, limnophila sessiliflora

Fertilizzazione:
seguo il vostro pmdd

Somministrazione della CO2:
CO2 da citrico e bicarbonato 10 bolle/min

Valori dell'acqua:
valori chimici dell'acqua (temperatura 25°, pH 7, KH 10, GH 14, NO2- 0, NO3- 25mg/l) presi con test a reagente sera

Note:
come dicevo ad inizio thread questo è il mio primo acquarietto, ma ormai è rodato da un pò, non ho mai avuto strane invasioni algali e fortunatamene mai nessuna moria di abitanti. Posso dire di aver provato quasi tutte le piante disponibili nei negozi in zona e che non sempre è andata bene, ad esempio, mai riuscito a far crescere della bacopa, o a far invadere la superficie con la pistia, mentre mi son ritrovato a regalare potature di anubias, che in teoria dovrebbero essere lente, inoltre mai stato fortunato con le rosse, anche se le avrei veramente gradite :D

Foto:
questa è una foto dell'acquario oggi, la limnophila è da potare ^^
Immagine

come ritrovo le vecchie immagini degli anni passati vedo i upparne qualcun'altra ;)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Il mio piccolo tesoro in economia

Messaggio di Elisabeth » 28/04/2018, 9:05

Ciao Daniele :-h benvenuto nel forum :)
Mi piace molto la tua vasca :ymapplause: complimenti ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti