Il mio primo 100L

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Alberto Viberti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 11:44

Il mio primo 100L

Messaggio di Alberto Viberti » 05/02/2016, 22:53

Ciao a tutti!
E' il primo post che apro (spero di farlo bene e nel modo giusto :D ) ma sono un frequentatore del forum da poco dopo l'avvio del mio acquario.

Descrizione:
La mia vasca mi è stata regalata questo Natale è un 120L dell'Aquatlantis con coperchio, una volta arredata con substrato, fondo, radici e rocce l'ho riempita con circa 100L di acqua del sindaco. Il mobile di supporto è di serie ed era compreso con l'acquisto della vasca.

Data di avvio:
La vasca è stata avviata il 28/12/2015 (il primo giorno lavorativo dopo Natale ;)) e da quel giorno ho solamente cambiato 20L di acqua circa due settimane fa e l'ho sostituita con acqua distillata per abbassarne le durezze.
Per quanto riguarda il filtro ho solo cambiato una volta la lana lo stesso giorno del cambio d'acqua (si forse era meglio lasciare perdere ma va beh ormai è stato fatto), in ogni caso problemi non se ne sono riscontrati.

Sistema di filtraggio:
Il filtro è un biobox 2.0 di serie dell'acquario, filtro interno la cui posizione non l'ho scelta io era già li e la fretta di partire con la vasca è prevalsa sulla voglia di scollarlo e metterlo in una posizione "più furba". Comunque è caricato a lana, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi, tutti tolti da quegli orribili cestelli che di serie compongono il filtro.
La pompa ha una portata di 600 L/h regolata al minimo possibile, anch'essa di serie.

Sistema di illuminazione:
L'acquario è provvisto di una barra LED da 14W, che a mio parere rispetto alle illuminazioni standard a cui siamo abituati è abbastanza soddisfacente. Ma dato che seguendo questo forum mi avete fatto venire voglia di lavorare ho aggiunto due CFL da 20W temp 6500 K ai lati dove la barra non arriva.
IMG_0240.JPG
Le due CFL sono collegate ad un altro timer in modo da non creare un passaggio brusco tra luce e buio.
Come si può vedere dalla foto ho ricoperto l'interno del coperchio con dell'adesivo riflettente che avevo in casa.
IMG_0233.JPG
Altri accessori:
L'acqua viene riscaldata da un termoriscaldatore impostato a 26°C, il cui wattaggio sinceramente non me lo ricordo ma in vasca ho un termometro a mercurio e sia a lampade accese che spente la temperatura si aggira intorno ai 26-27°C.

Allestimento:
Come detto all'inizio sono un frequentatore del forum da pochi giorni dopo l'avvio della vasca per cui il fondo l'ho scelto sotto consiglio del negoziante.
Il subtrato è il jbl AcquaBasis Plus ricoperto da una ghiaia di media granulometria di colore bianco misto nero.
Le rocce alcune sono laviche e altre me le hanno regalate da un vecchio allestimento (non son calcaree le ho testate)
Le radici arrivano dalla stessa vasca delle rocce.

Manutenzione:
Per ora non ho effettuato nessuna sifonatura del fondo e ho effettuato un cambio d'acqua come scritto sopra.
L'unica manutenzione riguarda delle frequenti potature alla limnophila che cresce a vista d'occhio e raggiunge la superficie in 2/3 giorni.

Fauna:
3 Gyrinocheilus
1 Betta Splendens Super Deltatail (maschio)
IMG_0263.JPG
1 Betta Splendens femmina (che non sono capace a classificare :D)
IMG_0260.JPG
10 Hemigrammus Rhodostomus
IMG_0262.JPG
3 Neritina

Flora:
Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophyla corymbosa var siamensis
Hygrophyla corymbosa var salcifolia
Hemianthus callitrichoides (tentativo di prato ma non sto ottenendo buoni risultati)
Cryptocoryne Moehimannii

Fertilizzazione:
Le piante le ho inserite circa 4/5 giorni dopo l'avviamento e ho da subito iniziato con PMDD avanzato con stick NPK della compo, tutto in maniera molto blanda e tranquilla dato che mi sembra di non avere particolari richieste da parte delle mie piante.

CO2:
Somministro CO2 con una bombola ricaricabile della askoll che presto sostituirò con una da 5 kg di CO2 alimentare. Utilizzo il diffusore di ceramica del kit Akoll pro Green, tarato sulle 10 bolle al minuto. Il diffusore è posto sotto il punto di uscita della pompa del filtro e le micro bolle corrono per tutta la vasca.

Valori dell'acqua data 27/01/2016
pH 7
GH 14
KH 10
NO2- 0 mg/l
NO3- 20 mg/l
NH3 0 mg/l
PO43- 1mg/l

Ecco come si presenta la vasca:
IMG_0234.JPG
IMG_0259.JPG
IMG_0264.JPG
Spero che vi piaccia, si accettano consigli per eventuali miglioramenti!
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio primo 100L

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2016, 23:23

Alberto Viberti ha scritto:Spero che vi piaccia, si accettano consigli per eventuali migliorament
a me piace :-?

Il posto centrale è per una Rotala Macrandra spero :D



E sposterei la Limno al centro per coprireil filtro
Stand by

Avatar utente
Alberto Viberti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 11:44

Re: Il mio primo 100L

Messaggio di Alberto Viberti » 06/02/2016, 0:47

cicerchia80 ha scritto:Il posto centrale è per una Rotala Macrandra spero
Intendi dove c'è L'Hemantus Callitrichoides? Ho ancora un po di inesperienza e vorrei aspettare prima di aggiungere del rosso :)
cicerchia80 ha scritto:E sposterei la Limno al centro per coprireil filtro
comunque dato che questo pratino non vuole venire (credo di aver scelto una ghiaino inadatto) devo trovare qualcosa che mi aiuti a coprire il filtro! Grazie.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio primo 100L

Messaggio di cicerchia80 » 06/02/2016, 0:53

Alberto Viberti ha scritto:Intendi dove c'è L'Hemantus Callitrichoides? Ho ancora un po di inesperienza e vorrei aspettare prima di aggiungere del rosso
....più che altro deve maturare un pò la vasca ;)
Alberto Viberti ha scritto: comunque dato che questo pratino non vuole venire (credo di aver scelto una ghiaino inadatto) devo trovare qualcosa che mi aiuti a coprire il filtro! Grazie.
spezzetta in molte parti uno stixk NPK
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Alberto Viberti (06/02/2016, 10:04)
Stand by

Avatar utente
Alessandro Peroni
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 11/12/15, 17:40

Re: Il mio primo 100L

Messaggio di Alessandro Peroni » 06/02/2016, 11:09

Intanto complimenti per la vasca bertuuuuu!!! Per coprire il filtro se ti piace posso darti delle potature di pogostemon stellato che rispetta anche il biotopo asiatico a cui ti stai attenendo! ;) vai avanti cosi!

Avatar utente
Alberto Viberti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 02/01/16, 11:44

Re: Il mio primo 100L

Messaggio di Alberto Viberti » 05/09/2016, 21:35

Ciao a tutti! E' tantissimo tempo che non scrivo più e nel frattempo la mia vasca ha subito notevoli cambiamenti! Inanzitutto ho rinunciato al pratino, forse per luce o per ghiaino inadatto, ma ciò non mi turba e son riuscito a far crescere del muschio attorno ad una noce di cocco (presa in pizzeria) che pian piano si sta espandendo anche lungo la perete del filtro. Poi ho aggiunto qualche pesciolino in più, in particolare nanofish come rasbora galaxy, boraras brigittae, Microrasbora erythromicron e 3 Danio. L'unica specie "aliena" sono gli Hemigrammus Rhodostomus altrimenti piante e pesci sono tutte di provenienza asiatica.
Ho realizzato un piccolo video con la mia gopro per cercare di vedere il mio acquario da un punto di vista del tutto particolare e sconosciuto, forse la mia passione per la subacquea ha avuto il sopravvento ma lasciamo stare, questo è un altro discorso! Vi posto anche una foto pre potatura realizzata qualche giorno fa ;)
IMG_1522.JPG
Per quanto riguarda la manutenzione oltre alle potature non effettuo nulla, l'ultimo cambio d'acqua non ricordo nemmeno a quando risale, procedo sempre con fertilizzazione pmdd (molto blanda) , valori dell'acqua comunque nella norma, qualche ciuffetto di alghe qua e la sui vetri ma nulla di preoccupante.

Video:

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Non ho idea di come si monti un video però ci ho provato lo stesso :)) :))

Ciaooooooo :-h :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Il mio primo 100L

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2016, 22:33

:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite