Il mio primo 180 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

Il mio primo 180 litri

Messaggio di Adriano » 11/01/2015, 16:26

Salve a tutti, è arrivato il momento di presentare il mio acquario avviato il 10 novembre 2014 , premetto che di acquariologia prima d'ora ero completamente digiuno ho acquisito tutto consultando i vari forum sopratutto questo . L'acquario è un juwell rio 180 allestito con un fondo fertile jbl aquabasis plus , uno strato di lapillo vulcanico e poi per finire sabbia medio-fine per una altezza complessiva di circa 8-10 cm . Il filtraggio è affidato al filtro originale modificandolo nella composizione inserendo come mezzo filtrante biologico due cirax che dovrebbero essere l'equivalente dei cannolicchi il resto dello spazio è occupato da spugne sempre originali sia grosse che fini eliminando quella nera ai carboni e quella verde anti-nitrati , per finire ho messo circa un cm di lana di perlon ,per ora devo dire che si è comportato a mio parere in maniera egregia mantenendo sia i nitriti che nitrati rigorosamente a zero ,la temperatura è impostata a circa 22-23 gradi , per quanto riguarda l'illuminazione ho sostituito solo un neon originale con uno da 4100 k nature . Dopo circa un mese ho inserito le piante e dopo due mesi i primi pesci 10 neon poi gradatamente gli altri 10 tetra rame ,10 tetra occhi rossi e un trio di colisa .
All'inizio stavo usando anche la CO2 a lieviti e gel l'ho usata circa due mesi poi ho deciso di toglierla e non mi sembra che sia cambiato nulla , per ambrare l'acqua ho provato la torba messa dentro un calzino( circa 150 gr ) vicino all'uscita del flusso ma l'effetto ambrato non si notava per nulla , quindi ho provato le pigne di ontano , ne ho messo una ventina e nel giro di 24 ore non riuscivo quasi più a vedere i pesci quanto era ambrata l'acqua . Ora l'effetto si è attenuato .
I valori dell'acqua in questo momento sono ; pH 7 (forse anche meno ) , GH 7°d , KH 5°d . NO2- 0 mg/l , NO3- 0 mg/l.
Critiche e consigli sono bene accetti. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Il mio primo 180 litri

Messaggio di cristianoroma » 11/01/2015, 17:13

Molto bello il layout, però personalmente aggiungerei più vegetazione a sinistra, dalla parte dell egeria densa

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Il mio primo 180 litri

Messaggio di Rox » 11/01/2015, 17:54

Adriano ha scritto:ho deciso di toglierla e non mi sembra che sia cambiato nulla
Probabilmente perché la vegetazione è comunque rallentata.
Con il tempo, si bloccherà del tutto, a causa delle allelopatie; l'Egeria densa non può stare con la Limnophila ed il Ceratophyllum.
Inoltre, ci sono fondati sospetti anche tra Hygrophila e Bacopa caroliniana.
Infine, nessuna di quelle piante può stare con i nitrati a zero.

Se poi ci sono le lampade originali, anche la luce è insufficiente.
La serie Rio, se non è cambiato nulla ultimamente, molta un tubo da 9000 K che sta lì a scopo decorativo; per le piante è come se ce ne fosse uno solo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

Re: Il mio primo 180 litri

Messaggio di Adriano » 11/01/2015, 18:13

In effetti Hygrophila e Bacopa caroliniana all'inizio erano deltutto ferme come anche Egeria densa e Ceratophyllum poi come ho introdotto i primi pesci qualcosa si è sbloccato
però non mi sembrano in perfetta salute, l' Hygrophila ha diverse foglie deformate e le altre presentano puntinature marroni .
come posso migliorare ?
Per quanto riguarda l'illuminazione i tubi sono due , uno da 9000 e uno da 4100 , ho letto in diversi forum che non bisogna considerare il 9000k da solo ma in coppia con il 4100k, la juwel e molti altri montano quest'accoppiata con successo per parecchi plantacquari, voi cosa ne pensate ?
Ultima modifica di Adriano il 11/01/2015, 21:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Il mio primo 180 litri

Messaggio di cristianoroma » 11/01/2015, 18:33

io ti consiglio di sostituire quello da 9000 con uno da 6500, come ha detto rox, quello da 9000 non è adatto alla crescita delle piante

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Il mio primo 180 litri

Messaggio di Rox » 12/01/2015, 0:45

Adriano ha scritto:come posso migliorare?
Io toglierei subito l'Egeria, prima che possa fare danni.
Contro Limnophila e Ceratophyllum messi insieme, dovrebbe essere lei a soccombere, ma c'è sempre la possibilità che nel tuo acquario abbia un vantaggio competitivo.
Per approfondimenti, apri un topic in "Piante", che questa non è la sezione adatta.
Adriano ha scritto:la juwel e molti altri montano quest'accoppiata con successo
Solo la Juwel... e l'unico successo è puramente estetico.
Quei 9000 K servono a dare colori quasi fluorescenti, poco naturali ma estrememente accattivanti.
Quando lo vedi in negozio, il Juwel attira subito lo sguardo; così ne vendono molti di più.

Qualcuno sostituisce quei tubi appena compra l'acquario, senza badare a spese.
Qualcun altro detesta l'idea di buttarli via da nuovi, così resiste per qualche mese combattendo con alghe e piante appassite; alla fine si convince, ordina i Dennerle... e si chiede perché non l'ha fatto subito.

Gli unici che li tengono "con successo" sono quelli che allestiscono a Malawi/Tanganica, con solo rocce ed alghe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti