Il mio primo 240 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
MarcoTrillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/03/21, 8:56

Il mio primo 240 litri

Messaggio di MarcoTrillo » 21/03/2021, 17:02

Vi presento il mio Rio Juwel 240

Nato per ospitare i Pterophyllum scalare, la dimensione è stata influenzata dalla radice che ho deciso di introdurre.
Partito per fare un 180 litri, sono stato costretto ad optare per i 240 nota la dimensione della radice stessa e dalla necessità di lasciare uno spazio interamente dedicato al nuoto.

L'acquario, in funzione del luogo dove doveva esser posizionato, l'ho studiato con tre lati esposti ed uno corto nascosto. Su questo ho posizionato il retro della radice e, dopo aver scelto un fondo scuro, c'ho piantumato l'Egeria densa con l'obiettivo di creare uno spazio dove gli P. scalare potevano trovare intimità.
La radice è stata poi arricchita con una Anubias dalle foglie grandi mentre sul resto dell'acquario tre rocce di piccola dimensione con anubias nana.
Dal lato opposto al lato nascosto ho lasciato un'area dedicata alla somministrazione del cibo ed al nuoto.

Mentre studiavo i Pterophyllum scalare, ho ricercato tra i tetra un gruppo di pesci destinati a far compagnia ai pesci principali
Sebbene non dello stesso biotipo, ho optato per i Phenacogrammus interruptus (Tetra Congo) solo dopo essermi accertato della compatibilità.

Gli ospiti oggi sono:
- 5 Pterophyllum scalare Manacapuru
- 6 Tetra Congo
- 2 Otocinclus e
- 3 lumache Neritine

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Il mio primo 240 litri

Messaggio di carlo79 » 21/03/2021, 21:23

Ciao potresti inviare qualche foto? Colonna netta quanto ti rimane?
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcoTrillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/03/21, 8:56

Il mio primo 240 litri

Messaggio di MarcoTrillo » 28/03/2021, 8:48

Ciao Carlo,
scusa ma credevo di aver già caricato le foto.
Probabilmente al primo giro qualcosa era andato storto nell'upload.
Ora dovresti poterle visualizzare.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MarcoTrillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/03/21, 8:56

Il mio primo 240 litri

Messaggio di MarcoTrillo » 25/04/2021, 16:05

Vallisneria gigantea al posto dell’Egeria
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Il mio primo 240 litri

Messaggio di BGM » 26/04/2021, 9:02

@MarcoTrillo, acquario che pormette molto bene. Hai avuto una buona idea a mettere la vallisneria.
A gusto personale (ma è anche un ottimo aiuto per la vasca nel suo insieme) aggiungerei delle altre piante, anche perchè sicuramente gli P. scalare apprezzaranno molto.
La parte opposta al filtro è molto spoglia e quelle anubias in piena luce rischiano di riempirsi di alghe.
Un altro appunto. Quelle rocce sembrano calcaree. Sai cosa sono? Te lo chiedo perchè gli P. scalare sono tipici di acque acide e quulle rocce, se fossero calcaree, rischiano di alzarti molto il KH.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio primo 240 litri

Messaggio di marko66 » 26/04/2021, 10:43

BGM ha scritto:
26/04/2021, 9:02
Hai avuto una buona idea a mettere la vallisneria.
Concordo,è la pianta adatta in questo genere di allestimento,anche se avrei messo la spiralis.Concordo anche sul fatto di aggiungere qualche pianta,senza esagerare perchè hai pesci che diventeranno grossini(non solo i ciclidi).Qualche galleggiante per schermare la luce ci potrebbe stare per es.Anche l'abbinamento scalare- phenacogrammus mi sembra fattibile sulla carta come valori e compatibilita',anche se da adulti non so se ci staranno tutti,.ma magari terrai solo la coppia di scalare.Le neritine invece scusami,ma non c'entrano nulla e rischiano pure in questa vasca.
Mi piace comunque :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Il mio primo 240 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/04/2021, 11:20

MarcoTrillo ha scritto:
25/04/2021, 16:05
Vallisneria gigantea
Buongiorno Marco,
io in questa foto vedo due cose non compatibili con una vasca amazzonica:
1) l’ugello di uscita filtro rivolto verso l’alto;
2) un areatore (almeno mi sembra quello ma se è un diffusore di CO2 allora va bene ).
La vasca per gli scalare è un acquario a pH acido, il che significa durezze basse e poche increspature sulla superficie.
Riguardo le rocce, le hai già testate con l’acido muriatico? Che fondo hai messo ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
MarcoTrillo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/03/21, 8:56

Il mio primo 240 litri

Messaggio di MarcoTrillo » 27/04/2021, 22:08

Ciao a tutti @BGM @marko66 é @GiovAcquaPazza e grazie per i commenti. Fondo JBL Manado e rocce (purtroppo non ricordo il nome) acquistate testate nel mio negozio di fiducia.
Aggiungere piante: accetto consigli pur consapevole che non ho fondo fertile.
Ho da poco tempo aggiunto delle galleggianti (Pistia Stratiotes) per contrastare la luminosità dei tubi LED.
Ho un aeratore che attualmente non uso. Lo avevo e l’ho predisposto qualora ce ne dovesse essere bisogno in futuro.
Ugello: l’ho rivolto verso l’alto perché avevo un alone sull’acqua in superficie e mi hanno suggerito di metterlo così per agevolare la circolazione in superficie.
Grazie ai vostri suggerimenti posso apportare modifiche Come posso mettere l’ugello? Faccio nuovo test alle rocce senza fidarmi del negoziante?
Neritine: sono un peccato di gioventù
Anubias ed alghe: si, sono a rischio e con ke galleggianti punto a ridurre il flusso di luce

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Il mio primo 240 litri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 27/04/2021, 22:52

MarcoTrillo ha scritto:
27/04/2021, 22:08
Come posso mettere l’ugello?
In modo che non “rompa” la superficie, ok movimento lèggero ma non “ondine”
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti