Il mio primo acquario 100lt
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario 100lt
Questo è il mio primo acquario, messo in piedi dopo aver letto a avviato centinaia di discussioni sul forum. So che non è il massimo ma ne sono abbastanza soddisfatto per ora. Voi che ne dite? È almeno presentabile?
È un ferplast capri 80 (100 litri netti) data di avvio della vasca 19 febbraio 2016
Uso un filtro bluwave 03 con 2 spugne meccaniche e cannolicchi in vetro sinterizzato.
L'illuminazione è molto scarsa con un solo neon 18w che mi permette 0,18w/l quindi come allestimento ho utilizzato fondo inerte (senza fondo fertile) legni di mangrovia e piante epifite: anubias microsorum e bolbitis, c'è anche della salvinia natans come galleggiante.
La fauna è composta da 6 cory panda, 20 neon, 6 hemigrammus herytrozonus e 2 paraguayensis
Perdonate eventuali errori ma sono dal cellulare.
È un ferplast capri 80 (100 litri netti) data di avvio della vasca 19 febbraio 2016
Uso un filtro bluwave 03 con 2 spugne meccaniche e cannolicchi in vetro sinterizzato.
L'illuminazione è molto scarsa con un solo neon 18w che mi permette 0,18w/l quindi come allestimento ho utilizzato fondo inerte (senza fondo fertile) legni di mangrovia e piante epifite: anubias microsorum e bolbitis, c'è anche della salvinia natans come galleggiante.
La fauna è composta da 6 cory panda, 20 neon, 6 hemigrammus herytrozonus e 2 paraguayensis
Perdonate eventuali errori ma sono dal cellulare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- maxbolide
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 08/04/16, 17:44
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
20 neon??? Ma come si fa!!! Non riescono a nuotare 20 neon in un cento litri...
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
La lunghezza della vasca lo permette, inoltre hanno uno spazio per il nuoto che copre tutta la vasca, da una panoramica frontale non è visibile
Inoltre se ho postato le foto è per avere consigli, le critiche sono ben accette, soprattutto se seguite da consigli
Inoltre se ho postato le foto è per avere consigli, le critiche sono ben accette, soprattutto se seguite da consigli
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
secondo me lo spazio di nuoto c è, il lato lungo sarà almeno 80cm vero napoligno?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
Si esatto, é di 81cm, che occhiofernando89 ha scritto:secondo me lo spazio di nuoto c è, il lato lungo sarà almeno 80cm vero napoligno?

“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
L'acquario a me piace, in due mesi di gestione e con piante per lo più a crescita lenta direi che hai ottenuto un ottimo risultato
Io continuerei su questa linea, scegliendo piante che non soffrano i soli 18w che utilizzi e che non abbiano grosse esigenze in fatto di fertilizzazione, ma magari andando, nel tempo, comunque ad aumentare la massa vegetale.
Potresti pensare anche ad un prato, con del muschio fissato su una rete o anche con della riccardia semplicemente adagiata sul fondo.
Altre piante che potresti cercare per la zone posteriore sono Ceratophyllum demersum, Najas guadalupensis mentre per la parte centrale oltre alle varie Cryptocoryne anche della Sagittaria subulata.


Io continuerei su questa linea, scegliendo piante che non soffrano i soli 18w che utilizzi e che non abbiano grosse esigenze in fatto di fertilizzazione, ma magari andando, nel tempo, comunque ad aumentare la massa vegetale.
Potresti pensare anche ad un prato, con del muschio fissato su una rete o anche con della riccardia semplicemente adagiata sul fondo.
Altre piante che potresti cercare per la zone posteriore sono Ceratophyllum demersum, Najas guadalupensis mentre per la parte centrale oltre alle varie Cryptocoryne anche della Sagittaria subulata.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
Sinceramente vedo poca luce per la saggittaria vedo molto meglio la Cryptocoryne parva
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
la vasca si chiama ferplast capri 80..più che occhio alla vasca era occhio al postnapoligno ha scritto:Si esatto, é di 81cm, che occhiofernando89 ha scritto:secondo me lo spazio di nuoto c è, il lato lungo sarà almeno 80cm vero napoligno?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- napoligno
- Messaggi: 724
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
Grazie davvero Nijk, le piante che hai scritto mi piacciono molto. Di sicuro qualcuna la metteròNijk ha scritto:L'acquario a me piace, in due mesi di gestione e con piante per lo più a crescita lenta direi che hai ottenuto un ottimo risultato![]()
Io continuerei su questa linea, scegliendo piante che non soffrano i soli 18w che utilizzi e che non abbiano grosse esigenze in fatto di fertilizzazione, ma magari andando, nel tempo, comunque ad aumentare la massa vegetale.
Potresti pensare anche ad un prato, con del muschio fissato su una rete o anche con della riccardia semplicemente adagiata sul fondo.
Altre piante che potresti cercare per la zone posteriore sono Ceratophyllum demersum, Najas guadalupensis mentre per la parte centrale oltre alle varie Cryptocoryne anche della Sagittaria subulata.

Ultima modifica di napoligno il 12/04/2016, 22:38, modificato 1 volta in totale.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario 100lt
Per nientenapoligno ha scritto:per il pratino, i cory ne soffrirebbero?

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti