Il mio primo acquario 68L (quasi asiatico)

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Il mio primo acquario 68L (quasi asiatico)

Messaggio di danygiaco » 04/05/2019, 23:53

Ciao,

Dopo diverso tempo ho trovato un momento per presentarvi il mio primo acquario.
Purtroppo ho commesso degli errori dettati dall'inesperienza nel posizionamento delle piante che correggerò con il tempo.
Cosa ne pensate? Le info le trovate sul mio profilo :)
20190504_195729_7316741409923251414.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario 68L (quasi asiatico)

Messaggio di BollaPaciuli » 06/05/2019, 11:33

danygiaco ha scritto: Le info le trovate sul mio profilo
[-x qua non te la puoi cavare cosi :ymdevil:
metti tutto, grazie ;)

Aggiunto dopo 39 secondi:
danygiaco ha scritto: Cosa ne pensate?
mi piace!
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
danygiaco (06/05/2019, 11:34)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Il mio primo acquario 68L (quasi asiatico)

Messaggio di danygiaco » 06/05/2019, 14:28

BollaPaciuli ha scritto: qua non te la puoi cavare cosi
metti tutto, grazie
Non so perchè ma da pc non riesco ad editare il primo post...

Descrizione:
Acquario Askoll Pure L LED da 68 litri, dimensioni 56x36x43,5.

Data di Avvio:
I primi dicembre 2018, inserimento fauna febbraio 2019.

Sistema di filtraggio:
Filtro di serie (equipaggiato con spugne e cannolicchi) e piante.

Sistema di illuminazione:
Illuminazione di serie composta da 32 LED bianchi a 6500K + 3 LED blu, con un'intensità di 1180 lumen e una potenza di 8W

Sistema di riscaldamento:
Riscaldatore di serie impostato a 25°.

Altri accessori:
Pompa di movimento di serie 330 litri/ora con spugna prefiltro

Allestimento:
L'idea iniziale era quella di riprodurre il biotopo asiatico, ma poi mi sono fatto prendere la mano ed ho personalizzato un pò.
Ho inserito alcune rocce Dragonstone ed utilizzato Quarzo Ceramizzato nero (granulometria 2-3mm).

Fotoperiodo:
7h e 30min (più 2h di luce notturna)

Manutenzione:
Rabbocchi con acqua di rubinetto tagliata con acqua di osmosi.

Fauna:
[*]1 x Betta Splendens Halfoom Maschio
[*]12 x Danio Margaritatus
[*]8 x Caridina Multidentata

Alimentazione:
Granulato Northfin e cibo specifico per Caridina (alternato con zucchine bollite).
1 volta a settimana congelato ed 1 giorno a settimana digiuno.

Flora:
  • Echinodorus Bleheri
  • Hydrilla Verticilata
  • Hygrophila Corymbosa
  • Limnophila Sessiliflora
  • Ludwigia Glandulosa
  • Rotala Rotundifolia 'Orange Juice'
  • Rotala rotundifolia 'Coin Leaf'
Fertilizzazione:
PMDD

Somministrazione della CO2:
Askoll Pro Green System

Valori dell'acqua:
  • pH: 7.1
  • GH: 6dH°
  • KH: 3dH°,
  • NO2-: 0mg/l,
  • NO3-: 25mg/l,
  • PO43-: 0.25mg/l,
  • Conducibilitá: 240ųs/cm
Questi utenti hanno ringraziato danygiaco per il messaggio:
BollaPaciuli (06/05/2019, 14:31)
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti