La scelta su questa vasca è stata pressoché puramente legata al design, al sistema tramonto/alba , mettendolo in camera da letto crea una bella atmosfera. Il fatto che io considero l’impatto visivo ed il design molto importanti per questo hobby ,non significa che non mi interessa la vita di piante e pesci.
Ho pensato di voler riprodurre un biotipo “paludoso” lacustre del sud est asiatico , per cui molte piante , per lo più LIMNOPHILA sessiliflora e Cryptocoryne viridifolia . Mi sono concesso qualche cespuglio di Lilaeopsis brasiliensis ( sud America) , una volta terminata la maturazione vorrei mettere almeno 8 boraras brigittae e successivamente 8 rasbora galaxy. Per il fondo qualche Caridina, ne ho alcune in un 10l che seguo con molta cura, ma inizialmente errori ne ho fatti , sono costati la vita a 4 abitanti....
Ho letto l’articolo sul filtro e penso che toglierò la cartuccia con il carbone/resine cercando di ricrearla il più simile possibile con dei cannolicchi in più , se pur non ho problemi di intasamento della pompa ( solo 10 giorni) magari aggiungo un pezzetto di spugna sagomata a mi di prefiltro . Ho fatto il substrato mettendo 2 kg circa quarzo medio piccolo sul quale ho messo 5 kg di fluorite , fertilizzante in polvere nelle zone da piantumare e coperto tutto con sabbia scura . Una radice grossa mi da un po’ di prospettiva e nascondigli. Volevo chiedere se l’osso di seppia può aiutare le piante per i carbonati, non vorrei mettere la CO 2. Per il oh acido tipico di quelle zone userei le pignatte d’ontano. Ragazzi spero di non avervi annoiato , per favore potete darmi il vostro parere? Grazie a tutti e buon anno!!!