Il mio primo..in maturazione

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Il mio primo..in maturazione

Messaggio di famadeje » 31/01/2017, 17:30

Vi presento il mio primo acquario dolce...
Vasca 96 litri lordi, non sò che marca sia perchè è vecchissima.. misure 80 x 40 x 30 chiusa.
Avviata il 24 gennaio, ho dovuto reinserire un paio di piante che si sono sfilate e far ripartire il filtro che si era spento, ( nessuna aggiunta d'acqua).
Filtro esterno autoinnescante Eden 511 per 120 lt-
Portata pompa: 300-600 l/h
- Camera Biologica: 550 cm/cubi- Camera Meccanica: 700 cm/cubi
- Assorbimento: 11 watt - Completo di materiali filtranti: spugna grana grossa, spugna grana piccola, lana di perlon, cannolicchi.
Illuminazione ( attualmente 2 CFL ognuna 23 watt 6500 k 1600 lumen) + barra LED per alba e tramonto (2 watt 2700 k- 90 lumen)
Riscaldatore Askoll
Fondo fertilizzante Flora flordepot, sopra ghiaietto di quarzo 1mm - 4 mm neutro, legni e rocce vari.
Flora : Egeria, Limnophila, Lysimachia, Bacopa monnieri, Ludwigia messancana,Hydrocotyle tripartita, Limnophila sp. 'Dwarf, muschio d'acqua.
Fauna: Per ora nessun abitante perchè in maturazione appena possibile neocaridine heteropoda, guppy, platy e portaspada.
Immagine
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di famadeje » 31/01/2017, 17:31

ma la foto non ci riesco a metterla... ~x(
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di Joo » 31/01/2017, 18:33

famadeje ha scritto:ma la foto non ci riesco a metterla...
devi prima ridimensionarla in formato web piccola o posta elettronica grande e poi allegarla e verrà posizionata in fondo al testo.

Andando nella funzione "Modifica"puoi anche inserirla in linea con il testo.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
famadeje (31/01/2017, 19:43)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di DxGx » 31/01/2017, 18:59

Carica la foto con la funzione upload del forum, guarda bene in fondo sotto all'editor ;)
Questi utenti hanno ringraziato DxGx per il messaggio:
famadeje (31/01/2017, 19:42)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di famadeje » 31/01/2017, 19:41

Grazie per l' aiuto! ;) Gentilissimo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di Joo » 31/01/2017, 20:45

Bello....molto promettente!
Qualche aiutino con le piante? Mi sembrano pochine!
Stai mettendo del mangime?
Hai già fatto dei test?
Pensi di coprire lo sfondo con le piante?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di famadeje » 31/01/2017, 21:19

E si....in realtà le piantine crescono pochissimo ma considera che fino a ieri avevo scarsa illuminazione, infatti anche queste poche o sono ferme ad una settimana fa o peggio...foglie gialle e striminzite ( a parte l' hidrocotyle tripartita che anche se lenta sembra essere viva e inizia a ramificare).
Devo provvedere a comprarne di nuove da aggiungere.
Metto il mangime nel filtro ogni 6/7 giorni dove ci sono i cannolicchi.
I test li ho fatti ho un pH fisso tra 7,5-7,8 GH 2 KH 15-17- purtroppo non posso rilevare nitriti e nitrati per chè le striscette che ho sono incomprensibili e davvero poco affidabili ( mini test lab Dennerle). Devo comprare le jbl con le piante #:-s
Dietro volevo coprire il fondo con le piante..se crescessero la limophila e la bacopa avrei fatto il fondo così...
Pensavo però più a creare un simil praticello sui lati così da dare alle neocaridine un posto dove nascondersi in futuro...
Qualche consiglio?
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di mario.savio » 31/01/2017, 21:25

Bellissima radice! Quando saranno cresciute le piante farà un figurone

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di Joo » 31/01/2017, 21:42

famadeje ha scritto:E si....in realtà le piantine crescono pochissimo
Su questo non posso aiutarti perchè, non potendole allevare, non mi intendo di piante, però dovresti aprire un nuovo topic specifico in fertilizzazione, dove potrai orientarti ed approfondire....lì sono molto bravi e sapranno consigliarti anche su cosa mettere.
famadeje ha scritto:I test li ho fatti ho un pH fisso tra 7,5-7,8 GH 2 KH 15-17-
Per il momento il pH (poco) e soprattutto il KH sono valori alti, ma è ancora presto correggerli.
famadeje ha scritto:urtroppo non posso rilevare nitriti e nitrati per chè le striscette che ho sono incomprensibili e davvero poco affidabili
Qui dovrai premunirti quanto prima con quelli a reagente e dovresti seguire il picco dei nitriti, poi la discesa, visto che sono l'ostacolo più preoccupante che ti vieta di mettere i pesci.
famadeje ha scritto:Pensavo però più a creare un simil praticello sui lati così da dare alle neocaridine un posto dove nascondersi in futuro...
Qualche consiglio?
Il muschio di java è molto bello, pratico da usare e si adatta praticamente a tutte le condizioni dell'acqua.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
famadeje (31/01/2017, 22:15)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Il mio primo..in maturazione

Messaggio di famadeje » 31/01/2017, 22:17

Grazie tante per avermi seguito..fin qui.
Spero di creare un acquario piacevole sia per chi ci vive che per chi lo ammira. :-bd
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti