I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80 , trotasalmonata
Azzek97
Messaggi: 1135
Messaggi: 1135 Ringraziato: 30
Iscritto il: 21/08/17, 15:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Napoli
Quanti litri è: 180
Dimensioni: rio 180
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
Fauna: guppy santa claus, planorbarius
Grazie inviati:
237
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 31/10/2018, 19:36
Quanti cardinali ci sono?
Azzek97
Giueli
Messaggi: 16101
Messaggi: 16101 Ringraziato: 3181
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2418
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 31/10/2018, 19:36
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 31/10/2018, 19:47
Azzek97 ha scritto: ↑ Quanti cardinali ci sono?
Ne conto 12 ma potrei sbagliarmi. Comunque più o meno sono quelli...
Forse ne è evaporato qualcuno questa estate. Cadaveri non ne ho trovati ma dopo due mesi di assenza manco se mi moriva un delfino in vasca lo ritrovavo
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
Grazie
Dovevo fotografarlo qualche giorno fa prima di fare pulizia di pignette e di foglie (per il discorso che abbiamo fatto nel topic sulla muffa pochi giorni fa). Era uno spettacolo, sembrava una pozzanghera sotto ad un albero in autunno.
Tra qualche giorno butto in vasca un sacchetto di foglie di castagno
Roberto
robby2305
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 01/11/2018, 10:11
In base alle ultime foto inserite (ultimi post a pagina 8 di questo topic) cosa consigliereste per continuare lo sviluppo del paludario?
Tra pochi giorni compie un anno dall’allestimento. Cercherò di regalargli qualche galleggiante, delle Anubias Nana da inserire qua e là tra zona emersa e sommersa e del muschio da far crescere sulle radici sommerse e se riesco anche sulle pietre emerse che sono perennemente bagnate dall’acqua che rientra in vasca.
Altri suggerimenti? Anche a livello estetico...
Roberto
robby2305
dadoz73
Messaggi: 228
Messaggi: 228 Ringraziato: 6
Iscritto il: 07/09/18, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ud
Quanti litri è: 58
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Temp. colore: 6300
Riflettori: No
Fondo: sabbia + fertilizzato
Flora: Hygrophila Pinnatifida Alteranthera Reineckii "mini" Vesicularia Montagnei "Christmas moss" Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Fauna: 4 Platy (1m 3f) da cui sono nati e crescono 13 avanotti grandi 3 piccoli 2 Otocinclus 4 Caridina multidentata (2m 2f)
Altre informazioni: askoll ciano LED 60
Grazie inviati:
79
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dadoz73 » 01/11/2018, 10:31
Bellissimo, complimenti!
dadoz73
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 12/11/2018, 23:11
Video del paludario caricato sul mio canale Youtube, festeggio un anno dall'allestimento
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato robby2305 per il messaggio:
Ketto (13/11/2018, 8:46)
Roberto
robby2305
marcello
Messaggi: 5776
Messaggi: 5776 Ringraziato: 956
Iscritto il: 26/09/17, 20:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bra
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
Grazie inviati:
755
Grazie ricevuti:
956
Messaggio
di marcello » 13/11/2018, 16:17
marcello
blucenere
Messaggi: 863
Messaggi: 863 Ringraziato: 128
Iscritto il: 16/05/17, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Stoccarda
Quanti litri è: 63
Dimensioni: 60x30x35
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 24
Lumen: 2240
Temp. colore: 5000/7000
Riflettori: No
Fondo: fertile + akadama 0,2 - 1,5 mm
Flora: Echinodorus 'Reni' Echinodorus schlueteri Helanthium tenellum "parvulum" Lilaeopsis brasiliensis Heteranthera zosterifolia Hydrocotyle leucocephala Myriophyllum mattogrossense Microsorum pteropus 'Petit' Taxiphyllum barbieri Phyllanthus fluitans
Fauna: 16 Hyphessobricon amandae 1 Otocinclus macrospilus
Altre informazioni: vasca avviata il 30/12/17 No CO2 No riscaldatore No filtro Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm No CO2 No riscaldatore No filtro No Fertilizzazione Illuminazione: Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W) Fauna: X Neocaridina davidii Dario dario Flora: Lobelia cardinalis 'Mini' Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam / Sintang" Bucephalandra sp. "Braun-rot / Serimbu" Anubias barteri var. nana 'Aquaflora's Pangolino' Anubias barteri var. nana 'Mini' Microsorum pteropus 'Petit' Taxiphyllum sp. "Spiky Moss" Taxiphyllum sp. "Flame Moss" Ceratophyllum demersum Marsilea
Grazie inviati:
119
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di blucenere » 07/12/2018, 17:03
son senza parole, favoloso
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
blucenere
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 25/06/2019, 15:11
test
Roberto
robby2305
robby2305
Messaggi: 736
Messaggi: 736 Ringraziato: 34
Iscritto il: 30/01/15, 9:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 96
Temp. colore: T5: 6,5k
Riflettori: Si
Fondo: ISTAsoil PH5,5 + Lapillo vulcanic
Flora: Sommerse: Anubias Nana Christmas moss Galleggianti: Semiemerse/Emerse: Ophiopogon japonicus ‘Nana, Hemigraphis colorata, Fittonia Sp. Red Ficus Pumila Hedera Helix Chamaedorea Elegans Tillandsia
Fauna: - 12 Cardinali - 1 coppia Macmasteri
Altre informazioni: Data allestimento: 12 Nov 2017 Fotoperiodo 8 ore (14 - 22) Filtro esterno Eheim classic 350 Fertilizzazione con soli stick NPK lasciati a mollo.
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di robby2305 » 02/12/2019, 16:46
Ciao a tutti, purtroppo non sono più riuscito a frequentare il forum negli ultimi mesi.
Allego qualche foto della situazione attuale del paludario, spero vi piaccia
IMG_7465 copia.jpg
IMG_7463 copia.jpg
IMG_7462 copia.jpg
IMG_7460 copia.jpg
IMG_7459 copia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato robby2305 per il messaggio:
Ketto (02/12/2019, 20:12)
Roberto
robby2305
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] , Rindez e 3 ospiti