


tutto cominciò qui, quando dopo aver scambiato gratuitamente un 30 litri (regalato precedentemente, dove erano morti tutti i pesci, ci tenevo dentro anche una coppia di piccoli P. scalare, e qui ho detto tutto) con un 100 litri mi sono deciso di informarmi su internet sul perchè il precedente "acquario" era ormai un killer di pesci!
ed eccoci qui adesso dopo pochissimi mesi!
Descrizione:
non so che vasca sia, so solo che è un 100 litri, 80 netti, l ho scambiata quindi


Data di Avvio:
Data avvio novembre/15, da quel momento molte cose sono cambiate grazie a voi, ma ve ne accorgerete dalle foto in fondo!
Sistema di filtraggio:
filtro interno con vano riscaldatore (100w), vano cannolicchi e vano pompa, non so la marca e neanche la portata della pompa, non mi sono mai informato visto che col venturi è perfetta!
Sistema di illuminazione:
inizialmente aveva solo un neon per acquari 18w 7500k, adesso grazie alla sezione Bricolage ho aggiunto due CFL 20w 6400k
Fotoperiodo 6h e 30
ecco la modifica effettuata Allestimento:
il fondo è una sabbia inerte a media granulometria, come arredi ho una pietra e un legno (pagato niente perchè la mia negoziante di "fiducia" lo teneva nella vasca delle tartarughe e me l ha regalato quando ho comprato il riscaldatore)
Manutenzione:
dall avvio ho cambiato l acqua due volte la scorsa settimana a causa di un aumento della conducibilità non controllato (fertilizzavo senza il conduttivimetro, doveva ancora arrivare dalla cina

Fauna:
10 Guppy adulti e circa 100avanotti, 1 Ancistrus, Physa (volete che le conto?

Alimentazione:
alimento i miei pesci raramente con il cibo in fiocchi (una volta a settimana inzuppato con olio di arachidi e aglio) e larve di zanzara, ma soprattutto con verdure (spinaci, piselli e zucchine, tutto in pezzi, tanto i guppy lo sbriciolano e i resti vanno a lumache ancistrus e caridina), una volta a settimana un pizzico di uovo sodo.
Flora:
Anubias barteri, Cladophora, Echinodorus bleheri, Hydrocotyle tripartita (galleggiante), Hydrocotyle leucocephala (galleggiante) ,Najas guadalupensis, Hygrophila corymbosa ,Heteranthera zosterifolia, Alternanthera rosaefolia, Ludwigia glandulosa ,Ludwigia palustris ,Cabomba caroliniana, Proserpinaca palustris, Bacopa Monnieri, ,Lysimachia nummularia ,Vesicularia dubayna (muschio) ,Hygrophila corymbosa (ringrazio BoFe e Cicerchia80 per la maggior parte delle piante), Pellia sul 60% del fondo.
Fertilizzazione:
ho cominciato col pmdd da circa 15 giorni, oltre al pmdd uso anche stick NPK (infusione, colonna o nel fondo a seconda di dove serve)
Somministrazione della CO2:
CO2 faidate (muriatico+bicarbonato) diffusa tramite sistema venturi con alla fine miscelatore di CO2 di roberto (miniaturizzato, siringa piccola, mescola solo le bolle rimaste alla fine)
Valori dell'acqua:
pH 6,5-7
GH 13°
KH 10°
NO2- 0
NO3- da 5 a 25, dipende da quando metto gli stick
PO43- da 1 a 3
temperatura 25°
Note:
mobiletto autocostruito (insieme ad amico falegname) in compensato marino da 18
Foto:
AVVIO INIZIO DICEMBRE FINE DICEMBRE OGGI