I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Iaco537

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 28/10/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Riccia fluitans
Egeria densa
- Fauna: Red cherry
Sakura
Chocolate
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Iaco537 » 04/02/2019, 16:58
KH 4
GH 8
pH 6.8
Fosfati 1
Nitrati 10
Nitriti 0
T 23°C
CO
2
Illuminazione 9 watt 8000 k
Piante Riccia fluitans (sommersa)
Cladophora
Spiky moss
Egeria densa
Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
20190204_165938_6420549050164009097.jpg
20190204_170044_8275399749422742862.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Iaco537
-
AlessandroAmoroso

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/12/18, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Garda
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Soil tropica
- Altre informazioni: CO2 e fertilizzanti presenti.
- Secondo Acquario: Ada 90p allestito con Rocce,legni e piante in stile giapponese.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di AlessandroAmoroso » 04/02/2019, 17:13
molto belle le tue neocaridine
da quanto è avviato?
AlessandroAmoroso
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 04/02/2019, 18:22
Ciao, complimenti bel caridinaio
belli quei sassi con il muschio, ma a prima vista non avrei detto spiky

Andreone
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 04/02/2019, 19:27

molto bello , quel fondo nero fa risaltare sia il verde dei muschi che le
Caridina
Posted with AF APP
Maury
-
Valery

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/02/19, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
1 Cryptocoryne crispatula var. “balansae”
6 Cryptocoryne costata
1 Anubias barteri nana (mica tanto nana)
- Fauna: 6 Xiphoporus Maculatus mix (4f+2m)
Avannotti
Planorbarius e Physa a volontà
- Altre informazioni: Askoll Pure L avviato a Dicembre 2023.
Filtro meccanico e biologico standard dell’acquario
Gestione solo con rabbocchi di acqua del rubinetto decantata, no fertilizzazione (per ora), no CO2, aggiungo solo osso di seppia x le lumache.
2 sassi scuri + 2 chiari (che penso siano un po’ calcarei), un grosso ramo.
Valori stabili in vasca:
Temperatura ambiente
pH 7,5
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
EC 422 µS a 23,5*C
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Valery » 14/02/2019, 17:31
Che bello!!!
Mi sa che ti ruberó qualche idea

Valery
Valery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti