Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Mercuriosoltanto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/11/19, 20:42
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Salve a tutti. Vi presento il mio acquarietto. E' il mio terzo acquario. L'ho allestito a distanza di nove anni dal secondo e circa tredici anni dal primo.
Ritengo che sia venuto abbastanza bene. Dopo gli errori del primo acquario e le esagerazioni del secondo, volevo un acquario semplice, sobrio ma molto naturale.
Capienza: 60 Litri
Misure: 60 x 30 x 30
Data di avvio: primo settembre 2019
Illuminazione: due neon a LED con luce bianca e rosa da 10 watt ciascuno
Allestimento: fondo fertilizzato; ghiaietto color ambrato. Tre pietre color marroncino chiaro ambrato e antracite
Fauna: 5 Platy, 5 Guppy; 3 Corydoras; 1 lumaca Physa
Flora: 2 limnophila Heterophylla
Valori acqua: pH 7,5; KH 5; GH 6; Nitrati 25
Temperatura: 26 gradi
Accetto consigli, osservazioni e dritte per migliorare il tutto.
Ritengo che sia venuto abbastanza bene. Dopo gli errori del primo acquario e le esagerazioni del secondo, volevo un acquario semplice, sobrio ma molto naturale.
Capienza: 60 Litri
Misure: 60 x 30 x 30
Data di avvio: primo settembre 2019
Illuminazione: due neon a LED con luce bianca e rosa da 10 watt ciascuno
Allestimento: fondo fertilizzato; ghiaietto color ambrato. Tre pietre color marroncino chiaro ambrato e antracite
Fauna: 5 Platy, 5 Guppy; 3 Corydoras; 1 lumaca Physa
Flora: 2 limnophila Heterophylla
Valori acqua: pH 7,5; KH 5; GH 6; Nitrati 25
Temperatura: 26 gradi
Accetto consigli, osservazioni e dritte per migliorare il tutto.
Ultima modifica di Mercuriosoltanto il 02/11/2019, 16:24, modificato 1 volta in totale.
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Foto?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Mercuriosoltanto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/11/19, 20:42
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Sto cercando di capire come inserirle. A breve le posto.
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Aggiungi file sotto al grafico per scrivere messaggi
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Mercuriosoltanto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/11/19, 20:42
-
Profilo Completo
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Mercuriosoltanto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/11/19, 20:42
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Eccolo!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Carino
Ti consiglio di mettere qualche pianta bassa tipo Cryptocoryne

Ti consiglio di mettere qualche pianta bassa tipo Cryptocoryne
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Mercuriosoltanto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/11/19, 20:42
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Grazie. Considera che le due piante che vedi erano minuscole. Ho dovuto potarle più volte, hanno un ritmo di crescita assurdo. Stavo proprio pensando a qualche pianta bassa. Sono cmq molto soddisfatto per l'effetto a volta che ho ottenuto e anche per quell'impressione naturale ma curata nel contempo. In passato ho avuto un acquario simile ma molto disordinato e inguardabile. Poi uno da 200 litri, molto luminoso e con pesci davvero stupendi e grandi, ma era piatto, senza profondità e senza armonia, quasi finto. Questo mi piace tantissimo.
- Mercuriosoltanto
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 01/11/19, 20:42
-
Profilo Completo
Il mio terzo acquario. Il primo dopo tanti anni.
Starman, ma secondo te le Cryptocoryne è meglio metterle in mezzo alle pietre o in una zona più vicina al vetro centrale? oppure sulla sinistra in modo da ripempire quella zona un po' vuota?. Tempo fa piantai anche le Cryptocoryne, ma restarono basse e non attecchirono mai in modo adeguato, quindi si vedevano poco. Vero è che l'acquario era quasi il quadruplo, tuttavia vorrei chiederti un consiglio sulla zona in cui piantarle per ottenere il massimo sia esteticamente che come salute della pianta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti