Azzek97 ha scritto: ↑CHE pianta è in primo piano come
Prato?
Ha solo 58 watt totali su 200 litri?
La pianta in primo piano è la Eleocharis parvula poi subito dietro a ridosso delle altre piante la Eleocharis acicularis, ai lati il Micranthemum monte Carlo e la Hydrocotyle tripartita che sta invadendo tutta la vasca. Si ho solo i 58 watt LED di serie però invertiti.
lauretta ha scritto: ↑Caspiterina Ruffo, questa vasca è grandiosa!!!
Sto avviando anch'io un Rio 240 con i LED di serie, ero un po' preoccupata ma vedo che da te funzionano molto bene!!
Un paio di domande sulle piante e una sui LED:
- fai fatica a tenere giù la hydrocotyle o cresce spontaneamente in orizzontale?
- come va la ludwigia, mantiene bene il rosso con queste lampade?
- come hai posizionato le lampade? 6500K davanti e 9000K dietro o viceversa?
La Hydrocotyle tripartita sta andando ovunque e per ora non l'ho toccata, dove ha luce sta stesa.
La Ludwigia palustris red diventa molto rossa solo con l'avvicinarsi della superfice quindi credo sia al limite.
Le lampade le ho invertite dalla configurazione originale e quindi ho messo davanti la nature da 6500k.
quindi in pratica hai una vasca con luce "bassina", a zero o quasi fertilizzazione, ma con la CO2 e sei riuscito a far crescere un pratino sia di eleocharis che di montecarlo.
il fondo, che mi pare sia fertile, avrà aiutato ma per le teorie dei pratini comunque avresti dovuto avere difficoltà.
sembrerebbe che fondo e CO2 siano bastati a farlo crescere, seppur forse non nel modo migliore
Piper ha scritto: ↑quindi in pratica hai una vasca con luce "bassina", a zero o quasi fertilizzazione, ma con la CO2 e sei riuscito a far crescere un pratino sia di eleocharis che di montecarlo.
il fondo, che mi pare sia fertile, avrà aiutato ma per le teorie dei pratini comunque avresti dovuto avere difficoltà.
sembrerebbe che fondo e CO2 siano bastati a farlo crescere, seppur forse non nel modo migliore
La fertilizzazione non è a zero, all'inizio ho inserito il rinverdente, e credo che la black sand aiuti un bel pò ovviamente non l'ho sciacquata come invece dichiara il produttore di fare, un altro appunto da fare è stato un problema che ho avuto ad avvio vasca, ho inserito un rinverdente sbagliato, c'è il mio post nella sezione fertilizzazione, che aveva fatto diventare l'acqua di un rosso scuro, dopo qualche ora ho chiesto se era normale e mi consigliarono di cambiare la maggior quantità d'acqua possibile e lo feci, credo però che un bel pò di ferro si depositò comunque sul fondo, sono ovviamente mie supposizioni ma secondo me ha contribuito....
Giordano16491 ha scritto: ↑Tutti quei platy mi fanno impazzire!...
Quanti ce ne sono?
Sinceramente non lo so, una parte viene da un vecchio acquario dei miei che é stato dismesso io ne ho aggiunti sei per rafforzarli geneticamente. Ma si stanno riproducendo a vista d’occhio, e ho preso già accordi con il negoziante se me ne prende qualcuno.
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Che colori!
Peccato che, pigmea a parte, mi sia sempre bruciato le Cryptocoryne in un modo o nell'altro.
Mi hai convinto, nel prossimo acquario (tra un dieci anni?) saranno protagoniste indiscusse, piante stupende...
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio: