Il Redivivo
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Il Redivivo
Salve a Tutti,
Questo è il redivivo.
Askoll Ambiente, 100x46x42.
Chiuso, 2 tubi al neon da 30w uno standard e l’altro sera per acquari
Filtro interno
Fondo :ghiaietto inerte
Avviato nel 2002 e lasciato incolto dal 2013.
Unici abitanti uno scalare, criptocorynne e cianobatteri a go go .
Unica manutenzione rabbocchi con acqua di rubinetto (qui a Roma durissima GH>20) e cibo al pesce.
A Dicembre un regalo di 4 Petitrlle “per far compagnia a Nemo”mi ha spinto un prima a ripulire la vasca poi a ristrutturarla totalmente.
Tolte le cryptocorynne integrati gli arredi e ripiantumato totalmente.
Flora:
5 echinodorus (paniculatus, bleheri, ocelot e parvi Floris)
2 Alternanthera
3 anubias nana (sui legni)
Staurogyne repens
Tanta egeria densa e bacopa.
Fertilizzato con stick PPMD sotto Alternanthera e echinodorus.
Fauna :
4 petitelle
2 P. scalare (sempre Nemo di 9 anni ed uno nuovo di poche settimane)
7 cardinali
3 tetra gonnella
3 tetra di Serpa
5 Corydoras
Aggiunto CO2 e aeratore per ossigenare in caso di assestamenti batterici. Torba e foglie di quercia
Valori dell’acqua non ancora soddisfacenti, per un decennio di acqua di rubinetto.
Cambiati per ora 40 lt. Vorrei procedere con 20 lt ogni 10 gg.
pH 7,5
KH 11
GH 14
Nitriti assenti
Nitrati 4
Fosfati 2,5
Grazie per i consigli ampiamente utilizzati in fase di riallestimento!!!
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Questo è il redivivo.
Askoll Ambiente, 100x46x42.
Chiuso, 2 tubi al neon da 30w uno standard e l’altro sera per acquari
Filtro interno
Fondo :ghiaietto inerte
Avviato nel 2002 e lasciato incolto dal 2013.
Unici abitanti uno scalare, criptocorynne e cianobatteri a go go .
Unica manutenzione rabbocchi con acqua di rubinetto (qui a Roma durissima GH>20) e cibo al pesce.
A Dicembre un regalo di 4 Petitrlle “per far compagnia a Nemo”mi ha spinto un prima a ripulire la vasca poi a ristrutturarla totalmente.
Tolte le cryptocorynne integrati gli arredi e ripiantumato totalmente.
Flora:
5 echinodorus (paniculatus, bleheri, ocelot e parvi Floris)
2 Alternanthera
3 anubias nana (sui legni)
Staurogyne repens
Tanta egeria densa e bacopa.
Fertilizzato con stick PPMD sotto Alternanthera e echinodorus.
Fauna :
4 petitelle
2 P. scalare (sempre Nemo di 9 anni ed uno nuovo di poche settimane)
7 cardinali
3 tetra gonnella
3 tetra di Serpa
5 Corydoras
Aggiunto CO2 e aeratore per ossigenare in caso di assestamenti batterici. Torba e foglie di quercia
Valori dell’acqua non ancora soddisfacenti, per un decennio di acqua di rubinetto.
Cambiati per ora 40 lt. Vorrei procedere con 20 lt ogni 10 gg.
pH 7,5
KH 11
GH 14
Nitriti assenti
Nitrati 4
Fosfati 2,5
Grazie per i consigli ampiamente utilizzati in fase di riallestimento!!!
Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il Redivivo
:-\ avevi altro nickname...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Il Redivivo

No, vi ho letto prima di iscrivermi al forum..
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Il Redivivo
Ah wow
bravo

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- Mardok78
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/09/18, 17:26
-
Profilo Completo
Il Redivivo
Dal 2002 al 2013 incolto.... Dicembre 2018 ristrutturato...
Ma dal 2013 al 2018?
Comunque bel lavoro!
Curiosità: com'era l'apparato radicale delke crypto dopo tutto quel tempo?
Ogni volta che ho provato a toglierne una ho strappato mezzo fondo... Sono quasi infestanti!
Ma dal 2013 al 2018?

Comunque bel lavoro!

Curiosità: com'era l'apparato radicale delke crypto dopo tutto quel tempo?
Ogni volta che ho provato a toglierne una ho strappato mezzo fondo... Sono quasi infestanti!
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Il Redivivo
Salve,
Scusate il ritardo nelle risposte ma sono tornato solo ora.
Sinnemmx
Lo scalare, dopo 9 anni non c’e Più. La colonna d’acqua di 42 cm per me era al limite, ma non ho mai notato comportamenti anomali. Anzi, con l’introduzione di altri P. scalare piccoli, sono iniziati i soliti comportamenti di spartizione territoriale. Comunque, vista la “malattia” ritornata, sto pensando ad un’altra vasca con colonna più alta dov’è trasferire i piccoli tra un paio d’anni
Mardok78 per le crypto ho tirato fuori un paio di stoloni di circa 20-30 cm. Per sicurezza ho piantonato abbondantemente con Echinodorus dove erano le Crypto per sfruttare l’allelopatia a favore delle Alternanthera.
Ora dopo 3 mesi una Crypto è rispuntata su un legno (ho deciso di lasciarla per la tenacia!) ma sul fondo, anche fertilizzato non c’è ne sono tracce.
Aggiorno con una nuova foto.
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Scusate il ritardo nelle risposte ma sono tornato solo ora.
Sinnemmx
Lo scalare, dopo 9 anni non c’e Più. La colonna d’acqua di 42 cm per me era al limite, ma non ho mai notato comportamenti anomali. Anzi, con l’introduzione di altri P. scalare piccoli, sono iniziati i soliti comportamenti di spartizione territoriale. Comunque, vista la “malattia” ritornata, sto pensando ad un’altra vasca con colonna più alta dov’è trasferire i piccoli tra un paio d’anni
Mardok78 per le crypto ho tirato fuori un paio di stoloni di circa 20-30 cm. Per sicurezza ho piantonato abbondantemente con Echinodorus dove erano le Crypto per sfruttare l’allelopatia a favore delle Alternanthera.
Ora dopo 3 mesi una Crypto è rispuntata su un legno (ho deciso di lasciarla per la tenacia!) ma sul fondo, anche fertilizzato non c’è ne sono tracce.
Aggiorno con una nuova foto.
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Il Redivivo
@Uguccione
Non so se sia un mio problema ma la foto non riesco a vederla
Non so se sia un mio problema ma la foto non riesco a vederla
Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Uguccione
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
Profilo Completo
Il Redivivo
Mardock78
In realtà incolto dal 2013 al 2018..
Sinnemmx lo scalare era entrato in vasca a gennaio 2010 ed era grande come una moneta da 1 euro. Era cresciuto li.
Riprovo a varcare la foto, non la vedo neanche io...
In realtà incolto dal 2013 al 2018..
Sinnemmx lo scalare era entrato in vasca a gennaio 2010 ed era grande come una moneta da 1 euro. Era cresciuto li.
Riprovo a varcare la foto, non la vedo neanche io...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 4 ospiti