Il senza filtro della strada

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Il senza filtro della strada

Messaggio di simmy797 » 06/02/2022, 1:36

Ciao a tutti!
Dopo un pò di tempo, mi sono finalmente deciso di presentare la mia vasca. É sempre stata in continua evoluzione in questi 2 anni e mezzo ma penso che ora abbia raggiunto un suo equilibrio diciamo!
La vasca mi è caduta un pò dal cielo, proprio nel periodo in cui stavo iniziando ad avvicinarmi all'aquariofilia, l'ho trovata vicino ai cassonetti completamente abbandonata, qualche graffio ma dopo un test di tenuta, era buona e così sono partito! :D
Nella completa ignoranza ho trovato questo forum fantastico che mi ha aperto un mondo, decidendo così di procedere con un senza filtro col minimo indispensabile di tecnica.

L'inizio fu un pò storto a causa di un ghiaino Amtra contaminato da ferro dopo un mese di maturazione... Rifaccio tutto da capo senza abbattermi, prendendo le cose moolto con calma e con le mani in tasca, come ho imparato qua da voi.

Dopo una seconda lunga maturazione, (non ricordo bene ma penso 3 mesi tutti), in cui mi divertivo a guardare la microfauna e le physa, decisi di compiere lo step successivo prendendo 10 Caridina! \:D/

Ma le avventure non finirono quì... Un annetto dopo iniziò la battaglia contro le planarie, le trappole ne tiravano su a decine e decine e la colonia di Caridina era completamente bloccata, zero nascite proprio... Per fortuna arrivò l'inarrestabile No-Planaria che riportò l'ordine nella vasca e da li la popolazione esplose, fino ad arrivare ai circa 40-50 esemplari attuali tra adulte e sub adulte.

Ora finisco con la storiella e passiamo ai dati :))

Vasca
55 litri, 55x45x30, chiusa

Allestimento
Fondo inerte, sabbia fine fine nera, legni vari tra cui 2 legni di cactus, 1 dragon stone, 1 pietra non calcarea presa in un torrente.

Tecnica
No filtro, no riscaldatore, no CO2.

Luci
Barra LED Nicrew, 18W, effetto alba-tramonto purtroppo non modificabile e mi fa circa 10 ore di luce ma con molti step, l'intensità massima durerà al massimo un paio d'ore.

Manutenzione
Sono partito da solo acqua del rubinetto, mai fatto un cambio d'acqua in 2 anni e mezzo, solo rabbocchi con demineralizzata.

Fertilizzazione
Nessuna

Flora
Ceratophyllum
Echinodorus Ozelot Red
Phyllantus Fluitans
Taxiphyllum Barbieri
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Leucocephala
Lemna Minor
Hygrophila Siamensis (quasi assente ora, per colpa dell'eccessiva ombra causata dalla Lemna)

Dovrei ancora un pò infoltire coi ripari...

Fauna
Neocaridina Red Cherry
Planobarius

Alimentazione
Somministro 2 volte a settimana poco micro pellet e nel weekend della verdura sbollentata.

Valori
pH 7.5
GH 12
KH 8
NO3- 0
Ecc 250
Un pò dubbioso sulle durezze perchè ho i test a reagenti da un paio di anni e anche se sono tenuti bene, mi sa che non sono più validissimi.

Sulla fauna sono sempre stato un eterno indeciso, vorrei tanto metterei dei pinnuti ma ho sempre trovato aspetti che non mi convincessero: gli Pseudomugil li ho visti finalmente in negozio e sono parecchio attivi quindi li vedo strettini, i Dario Dario che mi piacciono tantissimo, hanno il problema dell'essere sessati correttamente e voglio evitare a priori situazioni incasinate. Visti anche i valori, credo che alla fine la scelta ricadrà su un gruppetto di Danio Erythromicron, ditemi pure la vostra! :-bd

Ci tengo a ringraziare chiunque mi abbia aiutato e dato preziosi consigli nel tempo, siete davvero grandiosi! :ymapplause:
E perdonatemi le foto pessime... Un pò tra l'abilità del fotografo, il vetro graffiato e sporco... sono pessimo x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Il senza filtro della strada

Messaggio di Tiziano92 » 06/02/2022, 1:55

Bella. Saranno contenti i gamberetti ad avere una vasca così grande tutta per loro :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Azoto a manetta vedo... :-B :)) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Prestho
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 05/01/19, 17:42

Il senza filtro della strada

Messaggio di Prestho » 06/02/2022, 3:07

Complimenti, mi piace👏👏

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il senza filtro della strada

Messaggio di Platyno75 » 06/02/2022, 7:55

:ymapplause:
Complimenti, ottimo lavoro!
Per le durezze.... Sono sicuramente più basse visto che hai conducibilità elettrica 250 , non hai nitrati e non fertilizzi ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
simmy797 ha scritto:
06/02/2022, 1:36
Danio Erythromicron
Oppure margaritatus.
Però i pesci indipendentemente dalla specie potrebbero predare le baby caridina, ma sarebbe un metodo per equilibrare la colonia.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Il senza filtro della strada

Messaggio di HCanon » 06/02/2022, 9:28

Vasca veramente "lorenziana" i-)

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Il senza filtro della strada

Messaggio di simmy797 » 06/02/2022, 11:41

Platyno75 ha scritto:
06/02/2022, 7:57
Per le durezze.... Sono sicuramente più basse visto che hai conducibilità elettrica 250 , non hai nitrati e non fertilizzi
Devo essere sincero, testo poco l'acqua perché cmq non faccio mai cambiamenti, l'acqua é sempre quella, ecc... Ma ha sempre avuto GH circa 10-11 e KH 7-8, ECC 480. Non so se siano i test a non essere più buoni o se la pennetta della conducibilità sia da calibrare. Porterò l'acqua in negozio per scoprire l'arcano.

Per le eventuali predazioni, ne sono a conoscenza, ma sono arrivato al pensiero che non esistano effettivamente pesci al 100% "shrimp safe", comunque credo che i nascondigli e rifugi andranno a limare molto la percentuale.

Grazie a tutti, ovviamente la vasca non é pensata per essere un soprammobile, ma più un ecosistema in grado di girare da solo, però esteticamente parlando, sono sicuro che potrebbe migliorare x_x

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Il senza filtro della strada

Messaggio di Platyno75 » 06/02/2022, 11:58

simmy797 ha scritto:
06/02/2022, 11:41
nascondigli e rifugi andranno a limare molto la percentuale.
Magari del muschio di Giava o della Riccia Fluitans aiuterebbero ;)
simmy797 ha scritto:
06/02/2022, 11:41
ecosistema in grado di girare da solo
:-bd
simmy797 ha scritto:
06/02/2022, 11:41
esteticamente
È bellissima così :ymapplause:

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Il senza filtro della strada

Messaggio di bass » 06/02/2022, 11:58

:ymapplause:

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8474
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Il senza filtro della strada

Messaggio di Duca77 » 06/02/2022, 15:42

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Il senza filtro della strada

Messaggio di simmy797 » 08/02/2022, 10:33

HCanon ha scritto:
06/02/2022, 9:28
Vasca veramente "lorenziana" i-)
Noiosa perchè fa tutto lei? :))
(tra l'altro mai letto il libro, devo recuperarmelo)
Platyno75 ha scritto:
06/02/2022, 11:58
Magari del muschio di Giava o della Riccia Fluitans aiuterebbero
Il muschio posizionato alla base dell'Echinodorus, ho sempre sperato che crescesse ma tra la poca luce e la non fertilizzazione, fatica ad estendersi, dovrò prenderne proprio un altro da posizionare altrove e faccio prima!

Una domanda, siccome ho bel po di strato fangoso sul fondo e di pappa per le Caridina dovrebbe essercene parecchia... Vi sembra corretta la mia frequenza d'alimentazione? A numero saranno 10-15 micropellet 2 volte a settimana, verdure a parte come bonus.

Ovviamente chiunque abbia consigli su qualsiasi aspetto per la mia vasca, sono sempre in ascolto!
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti