Il vascone del principiante

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

Il vascone del principiante

Messaggio di Mitomgo » 30/10/2023, 20:55

Salve a tutti, sono da poco presente qua e vi mostro il mio acquario.
 
Descrizione: acquario juwel vision 450, avviato in Ottobre 2022. Ho tutto di serie, il filtro ha solo i componenti messi in modo diverso.
 
Cambi d'acqua: eseguito una sola volta circa 4 mesi fa. Non sifono mai il fondo.
 
Valori: 
GH: 11
KH: 6
NO3-:10
pH: 7,3
PO43-: da verificare
 
Ho diversi legni in acquario, due veramente grossi, gli altri meno. Alcuni sono coperti dalla limnophila e non si vedono
 
Fauna: 
6 Cory Aeneus
1 Ancistrus
3 portaspada maschi
8 portaspada femmina
1 guppy maschio
Credo una 50ina di cherry shrimp
 
Flora:
Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Muschio di java
Anubias nana
 
Convivenza con crispata, al momento ancorata sul muschio che rimuovo periodicamente, e ancorata sul filtro interno.
 
Sto finendo i fertilizzanti di Amtra flora X e Y, dopodiché ho già pronti i fertilizzanti del pmdd.
La CO2 l'ho erogata solo per una 20ina di giorni usando i lieviti, poi ho provato a fare la bottiglia con il pressacavo ed ho fallito. Sto aspettando un tappo acquistato a 50 centesimi su amazon per avere direttamente il tappo senza troppi sbattimenti.
 
Evoluzione della vasca:
La vasca ha vissuto un lunghissimo periodo con le piante praticamente ferme, dopo hanno iniziato a esplodere, e quelle nuove aggiunte hanno iniziato da subito a crescere, senza periodo di adattamento. Cosa le ha tenute così ferme è abbastanza un mistero, forse l'assenza di potassio che è andato a aumentare piano piano con il cibo?​ :-?? ( la fertilizzazione l'ho iniziata quando già avevano iniziato a crescere).
 
Allego qualche foto.
 Se avete consigli non esitate a parlare​ :D
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Il vascone del principiante

Messaggio di kromi » 03/11/2023, 9:45

Ciao @Mitomgo
È una bella vasca per un principiante,benvenuto.
Mi senra che sei in linea con i nostri valori :))
Ti aspettiamo in ferti per dare una mano con il PMDD se vuoi.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8573
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Il vascone del principiante

Messaggio di Duca77 » 03/11/2023, 21:34

:ymapplause:

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1340
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Il vascone del principiante

Messaggio di emanuele14 » 03/11/2023, 22:42

Molto bello ​ :ymapplause:  avanti così che otterrai molte soddisfazioni da questo hobby

Avatar utente
Simoson
star3
Messaggi: 357
Iscritto il: 04/08/23, 19:39

Il vascone del principiante

Messaggio di Simoson » 04/11/2023, 6:44

Dovresti aprire un topic su "altri ciclidi" (se già non l'hai fatto) così gli esperti sapranno darti dei consigli

Posted with AF APP
​​#Team auto vasca
#Team acquario aperto
#Team acquaterrario 
# No ai glowfish 
# No agli arredi in plastica

"Le circostanze impreviste possono capitare ma un pesce che raggiunge le sue dimensioni normali non è una circostanza imprevista"

Avatar utente
Gandalf82
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 03/11/23, 15:30

Il vascone del principiante

Messaggio di Gandalf82 » 04/11/2023, 7:30

Wowww complimenti a mio avviso se hai un acquario così non sei più esattamente un principiante! Soprattutto se non ti serve fare cambi d'acqua vuol dire che è tutto autonomo.... Anche se il mio è un parare da novellino.
Mi viene da chiedere la CO2 quando hai iniziato a usarla? La vasca è attiva da 1 anno e dici d'aver messo CO2 solo per 20 giorni (dato che l'altro sistema è fallito) magari è la CO2 che ha fatto esplodere la crescita delle piante? 

Avatar utente
Gandalf82
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 03/11/23, 15:30

Il vascone del principiante

Messaggio di Gandalf82 » 04/11/2023, 7:41


Manila ha scritto:
03/11/2023, 22:58
Ciao! Ho bisogno di aiuto, da due settimane il mio FLOWERHORN ha una pancia immensa. Ho un acquario da 200 litri. Lunedì ho messo flagyl.. ad oggi non vedo miglioramenti. Potete darmi una mano ?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
​IMG_0630.webp Ciao! Ho bisogno di aiuto, da due settimane il mio FLOWERHORN ha una pancia immensa. Ho un acquario da 200 litri. Lunedì ho messo flagyl.. ad oggi non vedo miglioramenti.

Come ti hanno già detto ti conviene aprire un topic a parte e nella sezione giusta..... Avrai risposte più rapide, non è conveniente scrivere in altri post rischi di non avere molte risposte e per evitare di creare confusione parlando di due argomenti diversi....... Credo funzioni così. 

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

Il vascone del principiante

Messaggio di Mitomgo » 04/11/2023, 9:33

Grazie a tutti, per quanto mi riguarda ha un po' troppe parti di sfondo scoperte, però voglio prendermela con calma, anche se sono un tipo che trova la gratificazione iniziale e dopo poco vuole apportare modifiche.

Gandalf82 ha scritto:
04/11/2023, 7:38
Wowww complimenti a mio avviso se hai un acquario così non sei più esattamente un principiante! Soprattutto se non ti serve fare cambi d'acqua vuol dire che è tutto autonomo.... Anche se il mio è un parare da novellino.
Mi viene da chiedere la CO2 quando hai iniziato a usarla? La vasca è attiva da 1 anno e dici d'aver messo CO2 solo per 20 giorni (dato che l'altro sistema è fallito) magari è la CO2 che ha fatto esplodere la crescita delle piante?

No, le piante hanno iniziato a esplodere qualche mese prima della CO2, e comunque sono senza erogazione già da un altro mese manca poco e le piante continuano a crescere in maniera spaventosa. All'inizio ho cercato in tutti i modi di ripiantare la limnophila, perché mi sembrava un peccato buttarla, ma ora non posso fare altrimenti. Con quella poca illuminazione di base che ho, penso che le piante siano già troppe. 
La vallisneria però non l'ho mai potata, anche perché ho letto che non è il massimo potarla

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8573
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Il vascone del principiante

Messaggio di Duca77 » 04/11/2023, 11:50

Il Flowerhorn me lo sono preso io in acquariologia, continuate pure con la vasca di​ Mitomgo.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

Il vascone del principiante

Messaggio di Mitomgo » 27/11/2023, 18:47

Aggiorno la foto del mio acquario. Con la crescita delle piante e varie potature ha cambiato leggermente il suo aspetto. La zona a sinistra è praticamente quasi al buio. La vallisneria sta coprendo la superficie con uno strato sempre più spesso. L'effetto mi piace molto, per ora lascio così.
 
La limnophila al centro è fresca fresca di potatura. Ho buttato la parte sotto e ripiantata quella sopra
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti