Io e il mio 40l

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
lucagiovamazzo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/12/20, 11:29

Io e il mio 40l

Messaggio di lucagiovamazzo » 28/12/2020, 15:44

Buongiorno a tutti,
sono Luca e appena iscritto ad acquariofilia.
Vi presento il mio acquario da 40l, se avete consigli o eventuali osservazioni scrivete senza problemi, si ha sempre da imparare.
Le piante che ho utilizzato sono anteriormente anubias e sullo sfondo hygrophila, foglia di catappa, filtro con pompa al minimo, acqua quasi stagnante, temperatura 26°C, luce LED da 5w che rende 35w, 6000°K e 450 lumen.
1609162457012.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Io e il mio 40l

Messaggio di mmarco » 28/12/2020, 15:48

Ciao.
Non avere fretta di mettere il pesce.
Fai maturare bene la vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
lucagiovamazzo (28/12/2020, 17:38)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Io e il mio 40l

Messaggio di Certcertsin » 28/12/2020, 16:33

mmarco ha scritto:
28/12/2020, 15:48
Fai maturare bene la vasca.
E aggiungo tieni d occhio il pH il signor Betta è un tipo acido...
Se vuoi qualunque info basta che ti rechi nell' apposita sezione..
Ciao e benvenuto!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
lucagiovamazzo (28/12/2020, 17:38)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Io e il mio 40l

Messaggio di trotasalmonata » 28/12/2020, 21:18

Ciao e benvenuto.. :-h

Mi raccomando il rizoma delle Anubias deve stare fuori dalla ghiaia..

La luce non è molto potente. Le piante potrebbero fare fatica.

Una buona soluzione apprezzata dai beta potrebbero essere delle piante galleggianti..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
lucagiovamazzo (28/12/2020, 21:31)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lucagiovamazzo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/12/20, 11:29

Io e il mio 40l

Messaggio di lucagiovamazzo » 02/01/2021, 19:22

Ma durante il mese di maturazione devo effettuare cambi dell'acqua??

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Io e il mio 40l

Messaggio di Enrico1234 » 02/01/2021, 20:26

lucagiovamazzo ha scritto:
02/01/2021, 19:22
devo effettuare cambi dell'acqua
Ciao, non toccare nulla, consiglio spassionato , aggiungi piante galleggianti, Salvinia Repens , per esempio e un po' di Limnophila sessiliflora, eviti un po' di alghe infestanti e qualche lumaca, lavorano tanto e non costano nulla
Ciao
Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
lucagiovamazzo (02/01/2021, 21:58)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Io e il mio 40l

Messaggio di adg23 » 06/01/2021, 0:03

lucagiovamazzo ha scritto:
28/12/2020, 15:44
Buongiorno a tutti,
sono Luca e appena iscritto ad acquariofilia.
Vi presento il mio acquario da 40l, se avete consigli o eventuali osservazioni scrivete senza problemi, si ha sempre da imparare.
Le piante che ho utilizzato sono anteriormente anubias e sullo sfondo hygrophila, foglia di catappa, filtro con pompa al minimo, acqua quasi stagnante, temperatura 26°C, luce LED da 5w che rende 35w, 6000°K e 450 lumen.
1609162457012.jpg
È carino, però secondo me sei carente di piante, e la luce è decisamente poca, devi almeno raddoppiare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato adg23 per il messaggio:
lucagiovamazzo (09/01/2021, 16:58)

Avatar utente
lucagiovamazzo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/12/20, 11:29

Io e il mio 40l

Messaggio di lucagiovamazzo » 09/01/2021, 17:04

Grazie a tutti per i consigli!!!
dopo due settimane dall'avvio ho aggiunto come pianta galleggiante il ceratophillum, le ore di luce ora sono 5 al giorno.
nel frattempo sono nate circa 11 lumachine, probabilmente erano uova attaccate alle piante.
Aspetto ancora 1 mese e poi faccio il primo test dell'acqua, verso metà febbraio.
A quel punto pubblico i risultati per qualche consiglio.
Al Betta penserò solo quando i valori dell'acqua saranno ok e stabili.
Come piante ora sono abbastanza?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Io e il mio 40l

Messaggio di mmarco » 09/01/2021, 17:12

Più che altro valuta lo sviluppo.
Meglio poche ma buone che tante ma malandate.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
lucagiovamazzo (09/01/2021, 17:36)

Avatar utente
lucagiovamazzo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/12/20, 11:29

Io e il mio 40l

Messaggio di lucagiovamazzo » 05/02/2021, 20:04

Eccomi dopo un mese e mezzo dall'avvio!!! Piante cresciute, questo weekend penso di fare il primo test dell'acqua per capire la situazione, vedere se aggiungere un'altra foglia di catappa.
Effettuo un primo cambio dell'acqua???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 5 ospiti