Jurassic Tank

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Flap1987
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/04/15, 20:44

Jurassic Tank

Messaggio di Flap1987 » 29/06/2015, 16:44

Ciao.
Vi mostro la mia vasca.
Avviata agli inizi di settembre 2014.
Misure 62x39x32 comprata usata.
L'ho chiamata "Jurassic tank" perche agli inizi aveva un aspetto "giurassico" che ora non ha più, ma è rimasto il nome perche abbastanza simpatico.
Inizialmente aveva un coperchio con timer incorporato, display e bla bla bla, ma l'ho tolto e ci ho messo una plafoniera artigianale 100% fai da te.
Flora: rotala rot. / hemianthus micrant. / ludwigia palustis
Fauna: paracheirodon innesi / ramirezi elettric blue & german blue / otocinclus affinis / corydoras julii
Fondo: 100% jbl manado
Illuminazione: 2x philips twister 32 watt 6500k
Fotoperiodo: 8/9 ore
Filtro: eden 511
Fertilizzazione: fert. in colonna seachem + stick NPK + CO2 bio a gel
Sistema di raffreddamento: 2x ventole per pc incassate nella plafoniera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Jurassic Tank

Messaggio di Jovy1985 » 29/06/2015, 16:54

Che valori ha l acqua?
Mi sembra bella...bella vegetazione.

Io però quell attrezzatura così in vista....non posso vederla x_x :D
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Jurassic Tank

Messaggio di GiuseppeA » 29/06/2015, 17:01

Bella vaschetta :ymapplause: ma, come dice Jovy, peccato la tecnica così in vista x_x :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Flap1987
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/04/15, 20:44

Re: Jurassic Tank

Messaggio di Flap1987 » 29/06/2015, 17:05

Jovy1985 ha scritto:Che valori ha l acqua?
Mi sembra bella...bella vegetazione.

Io però quell attrezzatura così in vista....non posso vederla x_x :D
GH 6
KH 3
NO3- 10mg/lt
PO43- 0,2 mg/lt
fe 0,2 mg/lt
temp. 25/26 gradi
con la crescita veloce delle piante questi valori (GH e KH a parte) cambiano ogni settimana.
Per l'attrezzatura ti do ragione, non piace nemmeno a me. troverò una soluzione.
La pompa di movimento non credo si possa eliminare :-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Jurassic Tank

Messaggio di GiuseppeA » 29/06/2015, 17:07

Flap1987 ha scritto:La pompa di movimento non credo si possa eliminare
A che ti serve se hai già il filtro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Flap1987
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/04/15, 20:44

Re: Jurassic Tank

Messaggio di Flap1987 » 29/06/2015, 17:19

GiuseppeA ha scritto:
Flap1987 ha scritto:La pompa di movimento non credo si possa eliminare
A che ti serve se hai già il filtro?
il filtro "filtra" l'acqua ma non la smuove.
La pompa crea una corrente continua che si propaga in tutto l'acquario, favorisce il riciclo dell'acqua anche nelle zone dove il filtro non arriva. I nutrienti per le piante arrivano in tutte le zone, si creano meno sacche d'acqua ristagnanti e riesco a tenere sotto controllo le alghe. La CO2 poi si disperde meglio in acqua e arriva ovunque.
Credimi, da quando l'ho inserita ho notato solo benefici.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: prince78 e 2 ospiti