Juwel rio 125 pippove
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Juwel rio 125 pippove
Finalmente è arrivato...
Ho deciso di togliere il filtro e mettere il mio esterno già avviato quindi posso già mettere i pesci.
Riutilizzo tutto quello che ho in casa senza ulteriori spese.
Finito di riempirlo d'acqua ho deciso di non mettere troppe piante perché sono un po stufo di vasche-jungla. La data di avvio quindi è oggi 1 febbraio e la vasca é composta cosi:
Juwel rio 125 (81x36x50)
filtro esterno eheim ecco pro 130
riscaldatore juwel di serie 100w
areatore per emergenze Tetra aps 100
100 litri netti
Illuminazine:
Juwel LED 9000k e 6500k 14w ognuna, una barra x- LED sera da 16w e plafoniera easy LED aquatlantis 24w, probabilmente terrò spenta la plafoniera juwel perchè con tutto acceso fa tantissima luce e poi non mi fido molto dei 9000k di uno dei due tubi.
Fondo:
Quarzo ceramizzato grigio e nero
arredi: legni redwood e pietre di legno fossile
Fauna:
2 Mikrogeophagus ramirezi
14 paracheirodon axelrodi
physa marmorata
Flora:
Anubias petite
Cryptocoryne wendtii brown
Heteranthera zosterifolia
Limnobium laevigatum
Limnophyla heterophylla
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pogostemon erectus
Najas guadalupensis
Ceratopteris cornuta
Saururus cernuus
Ludwigia mini super red
E la mia bijoux controlla le siliconature.Ho deciso di togliere il filtro e mettere il mio esterno già avviato quindi posso già mettere i pesci.
Riutilizzo tutto quello che ho in casa senza ulteriori spese.
Finito di riempirlo d'acqua ho deciso di non mettere troppe piante perché sono un po stufo di vasche-jungla. La data di avvio quindi è oggi 1 febbraio e la vasca é composta cosi:
Juwel rio 125 (81x36x50)
filtro esterno eheim ecco pro 130
riscaldatore juwel di serie 100w
areatore per emergenze Tetra aps 100
100 litri netti
Illuminazine:
Juwel LED 9000k e 6500k 14w ognuna, una barra x- LED sera da 16w e plafoniera easy LED aquatlantis 24w, probabilmente terrò spenta la plafoniera juwel perchè con tutto acceso fa tantissima luce e poi non mi fido molto dei 9000k di uno dei due tubi.
Fondo:
Quarzo ceramizzato grigio e nero
arredi: legni redwood e pietre di legno fossile
Fauna:
2 Mikrogeophagus ramirezi
14 paracheirodon axelrodi
physa marmorata
Flora:
Anubias petite
Cryptocoryne wendtii brown
Heteranthera zosterifolia
Limnobium laevigatum
Limnophyla heterophylla
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pogostemon erectus
Najas guadalupensis
Ceratopteris cornuta
Saururus cernuus
Ludwigia mini super red
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pippove il 01/02/2018, 23:00, modificato 2 volte in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- NelloR
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/01/18, 22:57
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Juwel rio 125 pippove
Perché ho quarzo per riempire un altro acquario a casa e non volevo comprare tutto nuovo. I pesci sono vecchiotti e son o abituati al ghiaino da quasi due anni.
Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
Juwel rio 125 pippove


Proprio così poche non sono le piante

Sono curioso di vedere come evolve!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Juwel rio 125 pippove
Ho due piante bloccate, Heteranthera zosterifolia e Hygrophila polisperma rosanervig.
LA najas guadalupensis si sta sciogliendo l'unica che è partita e la solita limnophila.
Il Pogostemon erectus è lento quindi per ora non si capisce se si stia ambientando.
Stanno comparendo le prime filamentose.
LA najas guadalupensis si sta sciogliendo l'unica che è partita e la solita limnophila.
Il Pogostemon erectus è lento quindi per ora non si capisce se si stia ambientando.
Stanno comparendo le prime filamentose.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Juwel rio 125 pippove
Purtroppo sono comparse le filamentose, sembra che siano gelatinose, quindi ho il timore che all'interno ci siano dei cianobatteri.
Non posso mettere le mani in vasca più di tanto perché i Ramirezi hanno deposto e voglio lasciarli tranquilli perché la scorsa volta si sono mangiati gli avannotti.
Non posso mettere le mani in vasca più di tanto perché i Ramirezi hanno deposto e voglio lasciarli tranquilli perché la scorsa volta si sono mangiati gli avannotti.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Juwel rio 125 pippove
Ho pulito il vetro frontale che era pieno di filamentose ed ho scoperto che intorno al maschio di Ramirezi c'era un gruppo di avannotti. Purtroppo sono al centro delle attenzioni dei cardinali. Non credo che se ne salveranno molti, comunque vedere i Ramirezi che effettuano le cure parentali sono rari, questa è l'unica coppia che ho trovato finora.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti