Juwel Rio 180 LED

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di nicolatc » 18/06/2019, 9:12

Scapers ha scritto: li misuro prima di fertilizzare ma anche dopo che fertilizzo cambia ben poco.
Boh, questo mi sembra un po' strano, considerando le dosi.
Scapers ha scritto: sinceramente NO3- e PO43- non e' una regola averli 10 con 1 esperienza mia personale.
Su questo non ci piove, e i tuoi risultati lo dimostrano :-bd
Scapers ha scritto: invece pH KH GH si come cambi regime cambia tutto.
Quanto Aquadur metti nei 75 litri del cambio?
La potatura è settimanale?
Scapers ha scritto: temperatura 23 inverno 25 estate
Ma in Sicilia 25 °C d'estate è utopico :))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Scapers
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 25/11/18, 14:30

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di Scapers » 18/06/2019, 14:16

nicolatc ha scritto:
Scapers ha scritto: li misuro prima di fertilizzare ma anche dopo che fertilizzo cambia ben poco.
Boh, questo mi sembra un po' strano, considerando le dosi.
Scapers ha scritto: sinceramente NO3- e PO43- non e' una regola averli 10 con 1 esperienza mia personale.
Su questo non ci piove, e i tuoi risultati lo dimostrano :-bd
Scapers ha scritto: invece pH KH GH si come cambi regime cambia tutto.
Quanto Aquadur metti nei 75 litri del cambio?
La potatura è settimanale?
Scapers ha scritto: temperatura 23 inverno 25 estate
Ma in Sicilia 25 °C d'estate è utopico :))
nella mia camera c'e' il climatizzatore per questo mantengo la temperatura max 25.
poto regolarmente anche 2 volte a settimana la rotala e devastante poto e dopo 2 giorni boom esplode il pratino ogni 15 giorni lo poto.
Questi utenti hanno ringraziato Scapers per il messaggio:
nicolatc (18/06/2019, 14:31)

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di Sinnemmx » 18/06/2019, 16:33

come mai cambi d' acqua così corposi e frequenti?

Avatar utente
Scapers
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 25/11/18, 14:30

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di Scapers » 18/06/2019, 17:06

Sinnemmx ha scritto: come mai cambi d' acqua così corposi e frequenti?
perche' si devono fare nella tua camera mai apri la finestra per far cambiare l'aria?
anzi ti diro' ogni tot mesi reset totale cambio tutta l'acqua

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di nicolatc » 18/06/2019, 19:25

Scapers ha scritto: cambio tutta l'acqua
Circa il 90% ?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Scapers
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 25/11/18, 14:30

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di Scapers » 18/06/2019, 20:44

nicolatc ha scritto:
Scapers ha scritto: cambio tutta l'acqua
Circa il 90% ?
si lascio solo un po' d'acqua per i pesci

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di Sinnemmx » 19/06/2019, 11:36

Scapers ha scritto: perche' si devono
argomenta

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di BGM » 21/06/2019, 15:02

Sinnemmx ha scritto:
Scapers ha scritto: perche' si devono
argomenta
Non voglio rispondere per conto di @Scapers, che argomenterà la sua scelta, parlo solo della mia esperienza.
In questo anno o poco più di acquariofilia mi sono reso conto che un plantacquario (passatemi questa generalizzazione) ha una gestione molto diversa rispetto ad un acquario "per pesci" o comunque dove le piante hanno un ruolo relativamente marginale o dove non ci sono piante particolarmente esigenti.
Quando in un acquario ci sono piante più o meno esigenti, ma si vogliono tutte al top, la fertilizzazione diventa necessariamente "spinta", proprio per dare a tutte le piante (anche le più delicate) la possibilità di crescere al meglio. Questo però porta ad un accumulo di alcune sostanze e nel tempo l'equilibrio tende ad essere sempre più sbilanciato.
Questi cambi massicci servono proprio a mantenere le condizioni il più stabili possibili, eliminando eccessivi accumoli di cui in genere si avvantaggiano le alghe e che provoca un inevitabile aumento della conducibilità.
Anche io ho un Juwel Rio 180 e sono partito con piante relativamente esigenti. Non potendo però fare i cambi massicci che fà Scapers, ho dovuto eliminare le piante più esigenti proprio perchè, con il passare del tempo, erano le prime ad accusare gli accumuli che si stavano avendo in vasca.
Inoltre Scapers usa un protocollo basato su All in One, dove quindi risulta impossibile gestire ogni singolo componente e quindi gli accumoli sono ancora più facili.
Infine una considerazione sui kit di misurazione: aiutano ma danno solo una visione parziale dei componenti. Per esempio noi misuriamo l'NO3-, però le piante l'azoto lo assimilano anche (e meglio) sotto forma di ammonio ed urea, che però non misuriamo. Quindi crediamo che l'N sia basso perchè l'NO3- è basso ma magari, avendo tanti pesci, abbiamo urea a paccate.
Alla lunga l'esperienza fa più di mille kit ed una gestione come quella di Scapers è paradossalmente la via più facile in quanto resettando sempre l'acquario mantiene sempre i parametri ad un valore ottimale.
Scusate la filippica, rileggendo vedo che mi sono lasciato prendere un po' troppo. :ymblushing:

Avatar utente
Scapers
star3
Messaggi: 97
Iscritto il: 25/11/18, 14:30

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di Scapers » 22/06/2019, 2:47

BGM ha scritto:
Sinnemmx ha scritto:
Scapers ha scritto: perche' si devono
argomenta
Non voglio rispondere per conto di @Scapers, che argomenterà la sua scelta, parlo solo della mia esperienza.
In questo anno o poco più di acquariofilia mi sono reso conto che un plantacquario (passatemi questa generalizzazione) ha una gestione molto diversa rispetto ad un acquario "per pesci" o comunque dove le piante hanno un ruolo relativamente marginale o dove non ci sono piante particolarmente esigenti.
Quando in un acquario ci sono piante più o meno esigenti, ma si vogliono tutte al top, la fertilizzazione diventa necessariamente "spinta", proprio per dare a tutte le piante (anche le più delicate) la possibilità di crescere al meglio. Questo però porta ad un accumulo di alcune sostanze e nel tempo l'equilibrio tende ad essere sempre più sbilanciato.
Questi cambi massicci servono proprio a mantenere le condizioni il più stabili possibili, eliminando eccessivi accumoli di cui in genere si avvantaggiano le alghe e che provoca un inevitabile aumento della conducibilità.
Anche io ho un Juwel Rio 180 e sono partito con piante relativamente esigenti. Non potendo però fare i cambi massicci che fà Scapers, ho dovuto eliminare le piante più esigenti proprio perchè, con il passare del tempo, erano le prime ad accusare gli accumuli che si stavano avendo in vasca.
Inoltre Scapers usa un protocollo basato su All in One, dove quindi risulta impossibile gestire ogni singolo componente e quindi gli accumoli sono ancora più facili.
Infine una considerazione sui kit di misurazione: aiutano ma danno solo una visione parziale dei componenti. Per esempio noi misuriamo l'NO3-, però le piante l'azoto lo assimilano anche (e meglio) sotto forma di ammonio ed urea, che però non misuriamo. Quindi crediamo che l'N sia basso perchè l'NO3- è basso ma magari, avendo tanti pesci, abbiamo urea a paccate.
Alla lunga l'esperienza fa più di mille kit ed una gestione come quella di Scapers è paradossalmente la via più facile in quanto resettando sempre l'acquario mantiene sempre i parametri ad un valore ottimale.
Scusate la filippica, rileggendo vedo che mi sono lasciato prendere un po' troppo. :ymblushing:
salve si nella mia vasca fertilizzo in modo molto spinto dose massima che dice la casa ed avvolte anche di piu'.
via piu' facile non credo perche' cambiare 75 litri la settimana non e' facile anzi ti spezzi la schiena e il costo del sale e un bel po' elevato con un pacco ci faccio pochissimo stessa cosa con i fertilizzanti. se vuoi avere un plant acquario a regime perfetto devi fare cosi. per esperienza cercavo di fare meno cambi e meno fertilizzanti ma le piante non le vedevo come dicevo io e c'erano alghette. aumentando le dosi invece la situazione miglioro' di molto il prato esploso in una maniera pazzesca e tutte le piante pure.
i pesci stanno in un paradiso perche' il pearling e talmente tanto che sembra ferrarelle la mia acqua di fatti non ho riscontrato un solo pesce morto oppure una caridina.
la mia gestione purtroppo e molto costosa e pure pesante a livello fisico. una considerazione sui prodotti tropica sono una bombaaa specialmente il substrato. il mio prossimo obiettivo sara' un ada 90p e lo gestisco sempre cosi' sto avendo risultati pazzeschi. leggo di persone che non cambiano mai l'acqua mah booooooo

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Juwel Rio 180 LED

Messaggio di BGM » 22/06/2019, 8:25

@Scapers, mi sono espresso male.
Quando dicevo la via più facile intendevo che non devi monitorare ogni singolo parametro e correggere di conseguenza.
Ovvio che la tua è una via faticosa, infatti, non potendola seguire, l'ho abbandonata. ;)
A presto e ancora complimenti per il bellissimo acquario.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite