I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 22/06/2019, 9:47
Piante molto ben curate, mi piace

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Scapers

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 25/11/18, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 52
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Flora: Micranthemum Montecarlo
Rotala Rotundifoglia Green
Rotala Rotundifoglia
Rotala H'ra Tc
Ludwigia Palustris Super Red
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Erectus
Tripartita Japan
- Fauna: 8 Paracheirodon Axelrodi
8 Hemigrammus Bleheri
8 Pristelle Maxilaris
6 Otocinclus Affinis
4 Neritine Pulligere
22 Amano Shrimp
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Scapers » 22/06/2019, 11:54
BGM ha scritto: ↑@Scapers, mi sono espresso male.
Quando dicevo la via più facile intendevo che non devi monitorare ogni singolo parametro e correggere di conseguenza.
Ovvio che la tua è una via faticosa, infatti, non potendola seguire, l'ho abbandonata.
A presto e ancora complimenti per il bellissimo acquario.
ciao grazie mille per i complimenti

si e' molto faticoso e dispendioso nello stesso tempo i sali e i fertilizzanti che ci vogliono sono molti pero' per un plant acquario spinto pulito e senza l'ombra di un alghetta e necessario gestirlo cosi'. non trovo alghe nemmeno con una lente di ingrandimento infatti nutro le japonica con il cibo e anche le neritine. un periodo avevo i siamensis ma non avendo alghe si mangiavano le piante il pogostemon erectus era ridotto in poltiglia lo mangiavano tipo spaghetti sono dei pesci molto ma molto strani non li consiglio in plant acquari. detto questo il rio180 per farlo a plant acquario e molto costoso conviene una vasca piu' piccoletta per gestirla cosi. ma i risultati sono davvero magnifici..
cmq i valori li tengo perfetti anche io e sempre monitorati uso lo stesso identico quantitativo di sali ad ogni cambio ottenendo valori perfetti
pH 6,8
KH 5
GH 10
Conducibilita' µS/cm 470
un periodo provai con valori piu' acidi e piu' teneri ma non vedevo le piante in forma e alzai un po' l'asticella
avevo
pH 6,5
KH 2
GH 6
Conducibilita' µS/cm 300
insomma l'esperienza col tempo ti fa capire molte cose
Aggiunto dopo 10 minuti 35 secondi:
Nijk ha scritto: ↑Piante molto ben curate, mi piace

grazie mille

a breve posto altre foto ho inserito una bella limnophila hiuppiridoides gia' in una settima e alta 13 cm ed era in vitro pazzesco mi crescono le piante in una maniera incredibile poto ogni 3 max 4 giorni
- Questi utenti hanno ringraziato Scapers per il messaggio:
- BGM (22/06/2019, 14:19)
Scapers
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 24/06/2019, 9:03
@Scapers hai proprio un dell'acquario, perché non partecipi al concorso?
iscrizioni 30esimo concorso acquari
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Scapers

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 25/11/18, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 52
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Flora: Micranthemum Montecarlo
Rotala Rotundifoglia Green
Rotala Rotundifoglia
Rotala H'ra Tc
Ludwigia Palustris Super Red
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Erectus
Tripartita Japan
- Fauna: 8 Paracheirodon Axelrodi
8 Hemigrammus Bleheri
8 Pristelle Maxilaris
6 Otocinclus Affinis
4 Neritine Pulligere
22 Amano Shrimp
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Scapers » 24/06/2019, 14:50
ciao grazie si ho postato la foto
Scapers
-
ChristianTrv

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 22/06/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 77x34x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2430
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Con JBL sfere e NPK Equo
- Flora: Anubias Nana,Cryptocoryne Undulata e Liophilla Sessiliflora
- Fauna: Ancistrus,Platy,ecc
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di ChristianTrv » 30/06/2019, 12:00
Buongiorno volevo chiederti che modello di easy LED monti e che Potenza e quante . Ti ringrazio spero mi rispondi presto
Posted with AF APP
ChristianTrv
-
Scapers

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 25/11/18, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 52
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Flora: Micranthemum Montecarlo
Rotala Rotundifoglia Green
Rotala Rotundifoglia
Rotala H'ra Tc
Ludwigia Palustris Super Red
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Erectus
Tripartita Japan
- Fauna: 8 Paracheirodon Axelrodi
8 Hemigrammus Bleheri
8 Pristelle Maxilaris
6 Otocinclus Affinis
4 Neritine Pulligere
22 Amano Shrimp
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Scapers » 30/06/2019, 13:12
ChristianTrv ha scritto: ↑Buongiorno volevo chiederti che modello di easy LED monti e che Potenza e quante . Ti ringrazio spero mi rispondi presto
ciao monto le acquatlantis easy LED freshwater full spectrum 895mm, ne ho 2 per un totale di 90 watt in 150 litri netti. sono molto potenti adesso con la limnophila hiuppiroides noto che funzionano pure molto bene, e gia' di un viola pazzesco in 2 settimane che l'ho inserita tra l'altro era in vitro minuscola. ma per me le luci migliori sono twinstar, ada, onf flat one, chihiros vivid. le easy LED sono tipo la fiat per capirci.
Scapers
-
ChristianTrv

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 22/06/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 77x34x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2430
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Con JBL sfere e NPK Equo
- Flora: Anubias Nana,Cryptocoryne Undulata e Liophilla Sessiliflora
- Fauna: Ancistrus,Platy,ecc
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di ChristianTrv » 30/06/2019, 13:27
Ce le ho anch'io però ho 28w 59 cm su un 100 litri netti funzionano molto bene. Ho un acquario di 150 litri cubico 55x55x50 da allestire e ho 2 easy da 20 w 43cm e vorrei fare il pratino anch'io perciò mi sa che vado di almeno un altra easy LED da 20w grazie era giusto per avere un paragone
Posted with AF APP
ChristianTrv
-
Scapers

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 25/11/18, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 52
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Flora: Micranthemum Montecarlo
Rotala Rotundifoglia Green
Rotala Rotundifoglia
Rotala H'ra Tc
Ludwigia Palustris Super Red
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Erectus
Tripartita Japan
- Fauna: 8 Paracheirodon Axelrodi
8 Hemigrammus Bleheri
8 Pristelle Maxilaris
6 Otocinclus Affinis
4 Neritine Pulligere
22 Amano Shrimp
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Scapers » 30/06/2019, 13:41
ChristianTrv ha scritto: ↑Ce le ho anch'io però ho 28w 59 cm su un 100 litri netti funzionano molto bene. Ho un acquario di 150 litri cubico 55x55x50 da allestire e ho 2 easy da 20 w 43cm e vorrei fare il pratino anch'io perciò mi sa che vado di almeno un altra easy LED da 20w grazie era giusto per avere un paragone
ma di nulla figurati col pratino devi avere minimo 40 lumen litro e fertilizzare molto bene micro piu' macro elementi
Scapers
-
ChristianTrv

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 22/06/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 77x34x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2430
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Con JBL sfere e NPK Equo
- Flora: Anubias Nana,Cryptocoryne Undulata e Liophilla Sessiliflora
- Fauna: Ancistrus,Platy,ecc
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di ChristianTrv » 30/06/2019, 16:22
Ti faccio un ultima domanda, ti è mai capitato che alcune piante esempio limophilla cioè molto rapide all'accensione delle lampade siano di un bel verde brillante/rosso poi improvvisamente dopo 30 min di accensione ti diventino dove era rossa un giallino e dove era verde diventa bianca? Sia vecchie che nuove foglie ,però alla riaccensione del giorno dopo per 30min sono di nuovo ok? Di ferro ne ho e micro,macro anche bo. So che magari nn è il post nell'ubicazione giusta però avendo le mie stesse lampade magari hai notato anche tu questa cosa. Con i t5 nn lo faceva
Posted with AF APP
ChristianTrv
-
Scapers

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 25/11/18, 14:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 52
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Flora: Micranthemum Montecarlo
Rotala Rotundifoglia Green
Rotala Rotundifoglia
Rotala H'ra Tc
Ludwigia Palustris Super Red
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Erectus
Tripartita Japan
- Fauna: 8 Paracheirodon Axelrodi
8 Hemigrammus Bleheri
8 Pristelle Maxilaris
6 Otocinclus Affinis
4 Neritine Pulligere
22 Amano Shrimp
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Scapers » 30/06/2019, 17:58
ChristianTrv ha scritto: ↑Ti faccio un ultima domanda, ti è mai capitato che alcune piante esempio limophilla cioè molto rapide all'accensione delle lampade siano di un bel verde brillante/rosso poi improvvisamente dopo 30 min di accensione ti diventino dove era rossa un giallino e dove era verde diventa bianca? Sia vecchie che nuove foglie ,però alla riaccensione del giorno dopo per 30min sono di nuovo ok? Di ferro ne ho e micro,macro anche bo. So che magari nn è il post nell'ubicazione giusta però avendo le mie stesse lampade magari hai notato anche tu questa cosa. Con i t5 nn lo faceva
no non mi e' mai capitato e io le osservo ogni giorno per ore
Scapers
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti