L'acquario dei Carassi
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Ciao a tutti!
Dopo varie idee per la testa e vicessitudini varie ecco l'ultimo allestimento.
Descrizione:
Acquario regalato aperto 100x45x50 (225lt lordi), marca sconosciuta
Sistema di filtraggio:
Nessuno, solo un piccolo filtro a zainetto con un po' di perlon e 1/4 di stick Compo.
Sistema di illuminazione:
Plafoniere è supporto homemade con 4 lampadine da 6400 k è 1500 lumen cad per un totale di 6000 lumen
Allestimento:
Fondo in sabbia edile con legni e sassi presi in natura (come si può notare sopra il tronco ci sono dei sassi per tenerlo giù!!)
Fauna:
Black Moor (Quattrocchi)
Red Cap (Megamaind)
Poopy (non ho ben chiaro che varietà sia)
Circa 15 Melanoides tuberculata
Alimentazione:
Granuli per pesci generico "Aquaclub gran base M"
Fiocchi per pesci rossi "Next"
Fiocchi di spirulina Haquoss
Fiocchi per pesci rossi Haquoss
Tabs per pesci da fondo Haquoss
Flora:
EMERSE
Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Pilea
SOMMERSE È GALLEGGIANTI
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne parva
Microsorum pteropus
Fertilizzazione:
Stick Npk nel fondo e nel filtro fino a che i pesciotti non crescono, poi al bisogno
Qualche foto dell'acquario:
Dopo varie idee per la testa e vicessitudini varie ecco l'ultimo allestimento.
Descrizione:
Acquario regalato aperto 100x45x50 (225lt lordi), marca sconosciuta
Sistema di filtraggio:
Nessuno, solo un piccolo filtro a zainetto con un po' di perlon e 1/4 di stick Compo.
Sistema di illuminazione:
Plafoniere è supporto homemade con 4 lampadine da 6400 k è 1500 lumen cad per un totale di 6000 lumen
Allestimento:
Fondo in sabbia edile con legni e sassi presi in natura (come si può notare sopra il tronco ci sono dei sassi per tenerlo giù!!)
Fauna:
Black Moor (Quattrocchi)
Red Cap (Megamaind)
Poopy (non ho ben chiaro che varietà sia)
Circa 15 Melanoides tuberculata
Alimentazione:
Granuli per pesci generico "Aquaclub gran base M"
Fiocchi per pesci rossi "Next"
Fiocchi di spirulina Haquoss
Fiocchi per pesci rossi Haquoss
Tabs per pesci da fondo Haquoss
Flora:
EMERSE
Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Pilea
SOMMERSE È GALLEGGIANTI
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne parva
Microsorum pteropus
Fertilizzazione:
Stick Npk nel fondo e nel filtro fino a che i pesciotti non crescono, poi al bisogno
Qualche foto dell'acquario:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matteod97
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
Profilo Completo
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Causa marscescenza dei legni presi in natura l'acquario ha subito un riallestimento:
Descrizione:
Acquario regalato aperto 100x45x50 (225lt lordi), marca sconosciuta
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno JBL Cristalprofi E902 Green line senza materiale biologico.
Sistema di illuminazione:
Plafoniere è supporto homemade con 4 lampadine da 6400 k è 1500 lumen cad per un totale di 6000 lumen
Allestimento:
Fondo in sabbia edile, sfondo e sassi autocostruiti con cemento Portland e polistirene per coprire anche le piante emerse.
Flora:
EMERSE:
Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
GALLEGGIANTI:
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Hydrocotyle Leucocephala
SOMMERSE:
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Gymnocoronis spilanthoides
Nasaea pedicellata
Descrizione:
Acquario regalato aperto 100x45x50 (225lt lordi), marca sconosciuta
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno JBL Cristalprofi E902 Green line senza materiale biologico.
Sistema di illuminazione:
Plafoniere è supporto homemade con 4 lampadine da 6400 k è 1500 lumen cad per un totale di 6000 lumen
Allestimento:
Fondo in sabbia edile, sfondo e sassi autocostruiti con cemento Portland e polistirene per coprire anche le piante emerse.
Flora:
EMERSE:
Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
GALLEGGIANTI:
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Hydrocotyle Leucocephala
SOMMERSE:
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Gymnocoronis spilanthoides
Nasaea pedicellata
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Aggiunto tra faretti per aumentare l'illuminazione, due da 850 lm 6500k e uno 2200 lm 4000k, per un tot. di 9900 lm
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- emanuele14
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Molto bello, la parte emersa e lo sfondo autocostruito mi piacciono moltissimo 

- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Aggiornamento del 27 agosto 2023
Dopo tre settimane di ferie ho trovato l'acquario "esploso", ho trovato circa metà acquario invaso dal Ceratophyllum, ho dovuto togliere un catino intero!
La nasea pedicellata e la Gymnocoronis spilanthoides mi hanno abbandonato, ma in compenso sia la vallisneira che le Cryptocoryne hanno iniziato a svilupparsi.
Le piante emerse sono totalmente esplose nonostante l'abbandono.
I valori sono tutti a 0 però non vedo sofferenze per cui mani in tasca.
Dopo tre settimane di ferie ho trovato l'acquario "esploso", ho trovato circa metà acquario invaso dal Ceratophyllum, ho dovuto togliere un catino intero!
La nasea pedicellata e la Gymnocoronis spilanthoides mi hanno abbandonato, ma in compenso sia la vallisneira che le Cryptocoryne hanno iniziato a svilupparsi.
Le piante emerse sono totalmente esplose nonostante l'abbandono.
I valori sono tutti a 0 però non vedo sofferenze per cui mani in tasca.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Aggiornamento del 9 dicembre 2023
Le piante crescono bene, specialmente la Vallisneria che devo potare ogni settimana.
Ho aggiunto due pesci, tra cui un chicco di riso.
Ecco qualche foto:
Le piante crescono bene, specialmente la Vallisneria che devo potare ogni settimana.
Ho aggiunto due pesci, tra cui un chicco di riso.
Ecco qualche foto:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- fabbb
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 25/03/22, 9:55
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Anche a me, degli ultimi due post vedo così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
L'acquario dei Carassi
Bella davvero la tua vasca con quella giungla!
Strano che la Spilanthoides ti abbia abbandonato, io la ho nei pond ed è veramente invasiva ( col freddo si rovina e si secca ma in primavera riparte alla grande )
io le vedo tutte 
Strano che la Spilanthoides ti abbia abbandonato, io la ho nei pond ed è veramente invasiva ( col freddo si rovina e si secca ma in primavera riparte alla grande )
io le vedo tutte

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti