L'acquario del reofili
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
Descrizione:
Acquario marca sconosciuta 80x30x40 lasciato aperto.
Data di Avvio:
Avviato il 20 dicembre 2023 con acqua e materiali filtranti dell'altro acquario.
Sistema di filtraggio:
Seachem Tidal 75 (1500 lt/h) caricato con spugne, Sera siporax(già maturi), Seachem Matrix, Seachem purigen
Eden 521 (800 lt/h) caricato con spugne e cannolicchi
Sistema di illuminazione:
Plafoniera a braccio bordo vasca con funzione di simulazione giorno/notte da 2700 lumen
Altri accessori:
Pompa Aquael Circulator 1000 lt/h con venturi
Allestimento:
L'acquario è pensato per ospitare pesci reofili, quindi ciottoli di fiume e forte corrente.
Manutenzione:
Cambi settimanali di circa il 40%
Fauna:
20 Tanichthys Albonubes
Presto stiphodon sp
Alimentazione:
2 volte al gg alternando
Dr. Bassleer Biofish-Food Regular
JBL Pronovo Danio XS
Haquoss Base Flakes
Congelati vari
Flora:
Acorus variegatus
Echinodorus cordifolius
Fertilizzazione:
Dose piena di easylife Profito per le alghe sulle rocce!
Acquario marca sconosciuta 80x30x40 lasciato aperto.
Data di Avvio:
Avviato il 20 dicembre 2023 con acqua e materiali filtranti dell'altro acquario.
Sistema di filtraggio:
Seachem Tidal 75 (1500 lt/h) caricato con spugne, Sera siporax(già maturi), Seachem Matrix, Seachem purigen
Eden 521 (800 lt/h) caricato con spugne e cannolicchi
Sistema di illuminazione:
Plafoniera a braccio bordo vasca con funzione di simulazione giorno/notte da 2700 lumen
Altri accessori:
Pompa Aquael Circulator 1000 lt/h con venturi
Allestimento:
L'acquario è pensato per ospitare pesci reofili, quindi ciottoli di fiume e forte corrente.
Manutenzione:
Cambi settimanali di circa il 40%
Fauna:
20 Tanichthys Albonubes
Presto stiphodon sp
Alimentazione:
2 volte al gg alternando
Dr. Bassleer Biofish-Food Regular
JBL Pronovo Danio XS
Haquoss Base Flakes
Congelati vari
Flora:
Acorus variegatus
Echinodorus cordifolius
Fertilizzazione:
Dose piena di easylife Profito per le alghe sulle rocce!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- RiccardoCamiletti
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28/01/24, 11:47
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
Ciao! Sono impressionato dell'allestimento. È davvero adatto nel ricreare l'ambiente turbolento di un ruscello sulle montagne cinesi. I tuoi Tanichthys sembrano in gran forma. Chissà, magari si riprodurranno anche 

Posso chiederti a che temperatura tieni l'acqua? So che sono pesci di montagna e stanno bene a temperature fresche. Sapevi anche tu di questa info?
Posso chiederti a che temperatura tieni l'acqua? So che sono pesci di montagna e stanno bene a temperature fresche. Sapevi anche tu di questa info?
Posted with AF APP
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
Ciao! Li tengo a temperatura ambiente, in casa comunque non scendo mai sotto i 18-19 gradi!
RiccardoCamiletti ha scritto: ↑28/01/2024, 18:41Posso chiederti a che temperatura tieni l'acqua? So che sono pesci di montagna e stanno bene a temperature fresche. Sapevi anche tu di questa info?
Ciao! Li tengo a temperatura ambiente, in casa comunque non scendo mai sotto i 18-19 gradi!
Posted with AF APP
- RiccardoCamiletti
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28/01/24, 11:47
-
Profilo Completo
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
No, è la prima!
Adesso ho aggiunto rocce e aspetto che crescano un po' di alghe e poi inserisco gli Stiphodon
No, è la prima!
Adesso ho aggiunto rocce e aspetto che crescano un po' di alghe e poi inserisco gli Stiphodon
Posted with AF APP
- RiccardoCamiletti
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28/01/24, 11:47
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
Gli Stiphodon sono stupendi, davvero carini. Sarà bello vederli contro corrente, mentre si godono i 1000 l/h sparati in faccia. Li prendi da un allevamento? Sai se sono di cattività?
Posted with AF APP
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
In realtà sono 3300 lt/h ahahah
Ho visto che posso recuperarli da alcuni negozi, ancora non ho deciso quale! Però non so se sono di cattura o allevamento.
Comunque riprodurlo in acquario non è molto semplice, le uova schiudono in acqua salata!
In realtà sono 3300 lt/h ahahah
Ho visto che posso recuperarli da alcuni negozi, ancora non ho deciso quale! Però non so se sono di cattura o allevamento.
Comunque riprodurlo in acquario non è molto semplice, le uova schiudono in acqua salata!
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
Uh questo me l'ero perso
Come mai una scelta complessa come gli Stiphodon?
Come mai una scelta complessa come gli Stiphodon?
Stand by
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
L'acquario del reofili
Perché sono veramente belli, poi volevo fare qualcosa di particolare dove non dove o incasinarmi con la fertilizzazione! Ahhaah
Perché sono veramente belli, poi volevo fare qualcosa di particolare dove non dove o incasinarmi con la fertilizzazione! Ahhaah
Posted with AF APP
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti