I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 26/05/2020, 14:27
Eurogae ha scritto: ↑20/04/2020, 11:20
macmasteri e ramirezi
Ciaoo, e complimenti ^:)^
Vasca stupenda..
► Mostra testo
Se vuoi regalarmela io la prendo, non mi offendo
Metti che ti stanchi e non ti piace piú.. Vengo a ritirarla in bici
Tralasciando le ca...te che dico

Volevo chiederti come mai é andata male con i ramirezi
Te lo chiedo perché ho intenzione di prendere una coppia a fine giugno/luglio
- Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
- Eurogae (26/05/2020, 15:26)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 26/05/2020, 15:35
AleDisola ha scritto: ↑26/05/2020, 14:27
Volevo chiederti come mai é andata male con i ramirezi
Te lo chiedo perché ho intenzione di prendere una coppia a fine giugno/luglio
Ciao Ale, molto gentile
purtroppo non ho molta fortuna con i ramirezi
posso dirti che negli anni passati ho avuto più soddisfazioni con i discus che con loro....
Purtroppo è un pesce molto delicato, particolarmente soggetto a stress, e di conseguenza a malattie.... magari potresti pensare a qualche suo parente stretto, cacatuoides, macmasteri, borelli, agassizi, viejita, sicuramente più resistenti del rami...pensaci

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- AleDisola (26/05/2020, 15:43)
Gaetano
Eurogae
-
Gavitello

- Messaggi: 473
- Messaggi: 473
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
Alternanthera reineckii mini
Anubias Barteri
Blyxa japonica
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne nevilli
Didiplis diandra
Echinodorus chameleon
Flame Moss
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila Araguaia
Myriophyllum mattogrossense
Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
Pogostemon Helferi
Rorippa Acquatica
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia Orange Juice
Vallisneria spiralis ‘torta’
Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
Attualmente presenti:
5 Corydoras Elegans;
3 Corydoras Panda;
11 Petitella Georgiae;
4 Prionobrama filigera;
1 Pristella;
10 Cardinali;
3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500 - oltre a Grow/RED/BLU);
Luce lunare a faretto
Prossimamente:
Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio
Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
Fondo: sabbia Askoll nera;
Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
Luce: lampada LED AMTRA;
Acqua: Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
RO a completamento;
Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
Hygrophila polysperma "Sunset"
Limnophila sessiliflora
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Qualche legno, qualche sasso.
Gli ospiti - 08/07/2019:
Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Gavitello » 27/05/2020, 15:21
Vasca sempre bellissima ed invidiabile...
- Questi utenti hanno ringraziato Gavitello per il messaggio:
- Eurogae (28/05/2020, 18:19)
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
Gavitello
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 28/05/2020, 17:20
Ciao @
Eurogae, innanzitutto complimenti per l'acquario, è veramente bello! Ho una domanda da farti riguardo alla fauna. Ho letto che che inizialmente avevi degli apistogramma e poi hai optato per i Pelvicachromis taeniatus. A livello di compatibilità con altre specie che differenze ci sono? Te lo chiedo perché tra poco avvieró la mia prima vasca e volevo mettere una coppia di apistogramma cacatuoides però mi hanno detto che non tollerano i pesci di fondo che a me in realtà piacciono molto.

Quindi mi chiedevo se I Pelvicachromis taeniatus fossero più tolleranti a riguardo.
Ciao e grazie!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nik81 per il messaggio:
- Eurogae (28/05/2020, 18:23)
Nik81
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 28/05/2020, 17:32
Ciao @
Nik81 in realtà tutti i ciclidi quando sono in ripro diventano super aggressivi verso gli altri inquilini a prescindere dalla zona di nuoto..
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 28/05/2020, 17:43
Marcov ha scritto: ↑28/05/2020, 17:32
Ciao @
Nik81 in realtà tutti i ciclidi quando sono in ripro diventano super aggressivi verso gli altri inquilini a prescindere dalla zona di nuoto..
Percui immagino rimanga sconsigliabile metterli nella stessa vasca...

Mannaggia, ci ho provato

Posted with AF APP
Nik81
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 28/05/2020, 18:21
Gavitello ha scritto: ↑27/05/2020, 15:21
Vasca sempre bellissima ed invidiabile...
Troppo buono :ymblushing:
è la passione che ci porta a fare ciò che poi vogliamo far vedere...
Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:
Nik81 ha scritto: ↑28/05/2020, 17:20
Ho letto che che inizialmente avevi degli apistogramma e poi hai optato per i Pelvicachromis taeniatus. A livello di compatibilità con altre specie che differenze ci sono? Te lo chiedo perché tra poco avvieró la mia prima vasca e volevo mettere una coppia di apistogramma cacatuoides però mi hanno detto che non tollerano i pesci di fondo che a me in realtà piacciono molto.
Quindi mi chiedevo se I Pelvicachromis taeniatus fossero più tolleranti a riguardo.
Come avevo già risposto giorni fa alla stessa domanda fatta da AleDisola, purtroppo alcuni Apistogramma (Ramirezi) restano assai delicati, quindi dopo le varie ripartite

ho scelto i Pelvicacromis taeniatus. Come ti ha già risposto l amico Marcov, i nani sono pesci molto territoriali in fase di riproduzione, stesso discorso vale per i pelvicacromis...quindi bisogna fare molta attenzione in fase di allestimento della vasca, e ovviamente alla scelta della fauna.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti