Vieni pure, ti aspetto.... riguardo il prezzo migliore non saprei proprio, essendo prezzo imposto spunteresti giusto qualche eurino...
L'acquario di Eurogae
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Posted with AF APP
Gaetano
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae



Il bello è che ne bastano poche gocce ! È interessante anche il collegamento con le filamentose..
Pensa Euro che anche mettendo 15 ml a settimana ( nella vecchia vasca ) di ferro Cifo S5 non le avevo ...invece noto che con ECA qualcosa appare..

Ho scritto ad ADA per sapere i chelanti utilizzati...si sono dati per dispersi


Se li tampino ancora mi fanno rapire dai MIB

Mi piacerebbe capire come hai trovato questo equilibrio

Io credo d’averle talmente dopate, che se salto la dose giornaliera mi aggrediscono

Allora, Euro, sei ufficilamente invitato da me in ferti, a bere svariati cafferini

Guarda spesso si pensa che con i commerciali sia più semplice, rispetto al PMDD, ...ma non è affatto vero !
Sopratutto con questi senza dati specifici.
Vai a capire quanto magnesio c’è Potassio etc
Anche regolarsi con la conducibilità diventa difficile, almeno...a me non la variano più di tanto, rispetto ai litri messi, ma fanno effetto !

Quindi ancora complimenti !

:ymblushing: grazie... ma come si suol dire “l’erba del vicino è sempre più verde”
Il fondo, a detta di ADA, ne contiene un pochino, circa 0,1 mg/lt guarda l’ho testato proprio ieri e mi è risultato uno 0,5 mg/lt di PO43- mentre in colonna 0 !
Ho iniziato con il Fosfo per via del Myriophillum che non cresceva.
E dalla sua aggiunta è partito.. io ho parecchia competizione, se non lo somministro ho radici avventizie come non ci fosse un domani !
Secondo me è un grande neo di ADA, il non avere un’integratore di Fosfo....
Loro lo prevedono solo con gli stick Bottom

L’Iron l’ho sospeso per valutare gli effetti dell’ECA.Eurogae ha scritto: ↑Riguardo il Green Brighty Iron, lo utilizzi ancora? invece per gli additivi, utilizzi ECA e Green Gain, giusto?
visto che ormai sono al terzo mese dall'avvio volevo avere il quadro completo su quello che sarà il protocollo ADA.... non certo economico, come tutti quelli commerciali, ma dando sicuramente risultati
Oramai me ne è rimasto poco, magari sperimenterò entrambi assieme o quando finisco l’ECA per vedere le differenze

Si il Green Gain, che sarebbero ormoni vegetali e altri oligo. Ho notato che se lo uso dopo le potature le piante si riprendono prima rispetto al non usarlo.
Cioè... senza rimangono in stand by per qualche giorno, con il Green Gain partono quasi subito, mettendo dei bei getti e riprendendo la crescita

Magari veramente così le sto drogando ed il giorno che non lo metterò più m’imploderà la vasca \:D/
Ti saprò dire !
Comunque all’inizio ne ho messo 1 goccia ogni 10 litri.
Poi 1 goccia ai cambi d’acqua sempre ogni 10 litri. Sopratutto dopo le potature

ADA ha tanti condizionatori, anche per l’acqua e batteri.
Questi li uso al cambio, per lo specifico il Green Bacter.
Li ho usati fin da subito, oltre a quelli per attivare il fondo. Forse per questo ho avuto un bel picco e poi più nulla.
Nonostante l’aggiunta di 20 pescetti tutti assieme dopo solo 30 gg dall’avvio !
Ma non so quanto siano utili... ti saprò dire quando li finisco !
Si sono prodotti molto costosi... ma ho la sensazione che ne valga la pena. Almeno...chi li usa si trova bene ..

Poi oh Amano è Amano eh


Ecco qui t’invidio due bis

È stancante cambiare ogni settimana, ma come detto sopra... con un fondo così è quasi d’obbligo. Sopratutto se si eroga CO2

Appena si stabilizza spero di fare come te !
Ciao Mirko ! Un pò ti ha risposto Euroage ma se vuoi aprii pure un topic in ferti dove parlarne, così magari aiutiamo anche altri utenti
Euro io seguo i tuoi progressi sappilo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Daniela, nella mia precedente vasca (17 anni or sono) venne allestita con il fondo DeponitMix (Dennerle) e protocollo della stessa casa....sarà stata fortuna, buona sorte, o altro.... ma mi sono ritrovato sempre piante rigogliose e belle....ovviamente piante non esigenti ne....
Piacerebbe anche a me sperimentare con prodotti alternativi ed economici....ma non adesso

Semplicemente come hai scritto

Sono molto lusingato per l'invito in ferti, avrò modo di imparare un po....
Il fatto che seguirai i miei progressi confesso che mi fa molto piacere...

Gaetano
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
@Eurogae
son partito pure io con il nuovo allestimento mi dai una mano per l' ADA
ci vediamo in fertiliz...


- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae

Segui le dosi consigliate per iniziare ?
Sono curiosa di sapere come ti muovi :ymblushing: tienici aggiornati

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Domani giornata cambio d'acqua e spuntatina piante Daniela

ovviamente proseguo con il dosaggio consigliato visto il risultato che sto ottenendo, non me la sento di forzare la mano....
Diciamo che tra CO2, luce, e fertilizzanti, al momento viaggiano bene con un buon compromesso, sinceramente non lo pensavo all'inizio dell'avventura.

Posted with AF APP
Gaetano
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Assolutamente concorde con te !
Hai trovato un’equilibrio quasi perfetto, vedendo l’acquario io farei lo stesso

Penso che se non hai evidenti carenze magari aspetterei a mettere l’ azoto, ma magari, domani alla potatura, potresti già provare il Green Gain


Per il Green Gain se volessi provarlo...
Mi permetto di consigliarti di dimezzare le dosi raccomanadate come primo approccio, e vedere se già così ottieni risultati diversi dal solito

Piccolo aneddoto ..
[]
► Mostra testo


È bello sperimentare in compagnia !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Ciao a tutti, riprendo il mio vecchio post in modo di riproporre i vari aggiornamenti fatti fino ad oggi, riportati comunque nel mio profilo.
Sinteticamente diciamo che ho provveduto ad aumentare l'impianto illuminazione inizialmente con tubi LED home made, per poi passare allo step successivo.... trasformare la vasca chiusa, in quella aperta, ma con barre LED da commercio, anche se al momento sono a metà strada
Altra modifica sostanziale è quella di essere passato dal protocollo ADA al sistema PMDD avanzato, gran bella differenza in termini di costi e risultati
anche se devo dire ci sto ancora lavorando... e grazie ai preziosi consigli dei ragazzi/e in fertilizzazione che mi supportano e sopportano, i risultati si vedono.
Sinteticamente diciamo che ho provveduto ad aumentare l'impianto illuminazione inizialmente con tubi LED home made, per poi passare allo step successivo.... trasformare la vasca chiusa, in quella aperta, ma con barre LED da commercio, anche se al momento sono a metà strada



Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
L'acquario di Eurogae
Che bello, complimenti!!
Una curiosità: la pianta con foglie sottili e bollose che parte dal fondo e alzandosi viene in avanti cos'è? Una crypto crispatula? :-\
E' splendida, mi fa un'invidia!! :x




Una curiosità: la pianta con foglie sottili e bollose che parte dal fondo e alzandosi viene in avanti cos'è? Una crypto crispatula? :-\
E' splendida, mi fa un'invidia!! :x
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti