

Ciao.
Questo acquario è stato il primo che abbia mai avuto. E devo dire che mi sono divertito molto nel suo studio prima e nella realizzazione poi.
Che poi non mi soddisfi ancora dopo 2 anni è un altro discorso.
Avvio inizio 2021
Vasca askoll pure XL. Quello col filtro di merda nel coperchio. (L'avessi mai preso vè)! Dalle misure 76 x 36 x 43h ma la colonna d'acqua nel mio caso misura 30 cm.
Con il suo mobile mi è costato un occhio però devo dire che la sua figura estetica la fa.
Illuminazione di serie e in più l'ho integrata con una bella modificozza. Se riesco caccio il link dove parlo di questa modifica... Vediamo... modifica illuminazione askoll pure xl fai da me
Filtrazione lasciamo perdere. Quella di serie è un agonia. Non dico che non funzioni, o per lo meno questo non è un mio problema visto i 4 pesci rinsecchiti che mi ritrovo, ma va a creare una "bella" zona d'ombra facendo effetto tettoia, in più non lascia completo accesso alla vasca. Vabbè in ogni caso ho modificato anche questo, dopo se riesco aggiungo il link alla discussione. modifica filtro askoll pure xl fai da me
Materiali fondo in akadama (w l'inerte)
Due legni
Qui mentre faccio le varie prove degli spazi e della sistemazione.
Flora: Cryptocoryne, microsorium, bolbitis, sagittaria subulata, salvinia, lemma Major, ceratophillum.
Fauna: 20 trigonostigma espei.
8 carnegiella strigata
2 margaritatus
E un gruppo di Caridina cantonensis. 4-6 saranno rimaste.
Li alimento una volta al giorno con 4 tipi di mangime in granuli,
Chironomus liofilizzati e larve di zanzara congelate. (Ovviamente un tipo solo al dì)
Valori e gestione:
pH acido dato da torba in granuli messa nel filtro, circa 6.5.
GH 3. KH 0 non rilevabile. NO2- NO3- zero. PO43- tendenti allo 0.
L'akadama ciuccia un po' tutto. Il resto lo ciuccia la torba.
L'ultimo cambio d'acqua risale a un anno fa circa.
Rabbocco quel poco poco poco che evapora, dato il coperchio, con demi o rubinetto.
Fertilizzo con praticamente niente adesso.
Ma fino a qualche mese fa davo micro dosi di cifazoto e cifosforo.
Cambio un sacchetto di torba ogni mese, mese e mezzo circa. Di 40-50 grammi.


Cazzus che pippone che ho scritto
Bene. Metto qualche foto dell'allestimento.
Notarsi che dopo un annetto ho modificato il layout cambiando posizione dei legni. E ho tolto le rocce perché calcaree.