I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 31/12/2020, 14:58
Salve, volevo farvi vedere il mio terzo acquario avviato ad ottobre
Si tratta di un cubo 30x30x35 Amtra
Materiale: legno, sabbia, piante epifite e muschi. Non c'è alcuna fauna per adesso anche se sono passati due mesi...tranne le lumachine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
dRoy il 31/12/2020, 15:28, modificato 1 volta in totale.
dRoy
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 31/12/2020, 15:13
Bella vasca

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 31/12/2020, 15:29
Giueli ha scritto: ↑31/12/2020, 15:13
Bella vasca
Grazie mille!

dRoy
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 02/01/2021, 17:37
bell'idea occhio a Tarzan
Wildy
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 03/01/2021, 0:00
Bella!!
Ma è un solo legno o sono due?
Che fauna prevedi?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 03/01/2021, 3:19
Ben fatto

. Mi piace

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 05/01/2021, 23:30
trotasalmonata ha scritto: ↑03/01/2021, 0:00
Bella!!
Ma è un solo legno o sono due?
Che fauna prevedi?
Ciao, sono sei legni incollati tra di loro in modo da creare il più possibile volume e movimento. L'idea è di creare molti passaggi e archi sotto i quali i pesci si muovono e in questo caso sto aspettando un Betta Splendens che sia di una bellezza mozzafiato... ed ecco uno dei motivi perché è ancora senza pesci. Penso di aggiungere delle
Caridina multidentata come staff per tenere pulito il fondo.
dRoy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 5 ospiti