L'albero dei Blue Japan

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
vivo01
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/11/21, 2:34

L'albero dei Blue Japan

Messaggio di vivo01 » 29/12/2023, 22:25

Buonasera! Anche se in ritardo, vorrei presentarvi l'acquario che io e i miei fratelli abbiamo messo su:
IMG20231229152703.webp

Descrizione:
La vasca è un Askoll Ambiente (dim. 80x30x40) con coperchio, avviata nel settembre 2022.

Sistema di filtraggio:
Inizialmente montava un filtro interno Fluval U3, ma da un mesetto siamo passati ad un filtro esterno JBL CristalProfi e402 (portata 450 l/h). Il termostato è da 100W  ed è settato a 21 °C.

Sistema di illuminazione:
Come illuminazione, oltre al neon da 20W integrato nel coperchio, abbiamo aggiunto una lampada LED da 10W sottratta ad un Tetra Starter Line da 54L (comprato usato - arrivato in frantumi​ :ymsigh:). Entrambe le lampade sono connesse allo stesso timer ed il fotoperiodo è di 11 ore (il posto dove si trova la vasca è poco illuminato ad ogni ora del giorno).

Allestimento:
L'allestimento è abbastanza semplice: un 10-15 kg di sabbia silicea (quella per i filtri delle piscine), circa 1 kg di roccia lavica e qualche anforetta in terracotta. "L'albero" è composto da due legni di mangrovia, tenuti assieme da filo da pesca. NON è presente alcun fondo fertile.
IMG20231228115928.webp

Manutenzione:
La manutenzione che effettuiamo è minima: rabbocchi occasionali con acqua demineralizzata, potature sporadiche, e ogni circa 4-5 mesi un cambio d'acqua del 50%. Non sifoniamo il fondo, piuttosto durante il cambio usiamo il tubo che rimuove l'acqua per aspirare un po' di sporcizia se presente, ma senza smuovere la sabbia. Eventuali bolle intrappolate nel fondo salgono a galla durante il cambio, una volta che il livello dell'acqua scende.

Fauna:
Una quarantina (difficile contarli ​ :D ) di Endler Blue Japan
8 Aphyocharax rathbuni
Lumachine spontanee (principalmente Planorbarius)
IMG20231228120717.webp
IMG_20231229_163934_667.webp

Alimentazione:
Fiocchi TetraMin Guppy MiniFlakes o mangime in granuli della Haquoss, a giorni alterni

Flora:
Anubias Barteri var. Nana
Sagittaria Subulata
Microsorum Pteropus "Minor"
Bucephalandra Theia "Green"
Ludwigia Palustris "Super Red"
Hydrocotyle sp. "Japan"
Hygrophila Polysperma
Ceratophyllum Demersum
Vesicularia Dubyana e (credo) Ferriei, muschi cresciuti da frammenti arrivati con altre piante
Azolla Caroliniana
una piccola Marimo
e ancora resiste qualche filo di Eleocharis Parvula
IMG20231228120702.webp

Fertilizzazione:
Per ovviare all'assenza di fondo fertile, abbiamo interrato degli stick NPK nel fondo (circa uno ogni 15 cm), a cui di rado aggiungiamo qualche altro frammento di stick. Per la fertilizzazione in colonna, inizialmente seguivamo un PMDD con 10 ml di potassio, 10 di magnesio, 2 ml di ferro chelato con EDDHA e 2 ml di rinverdente con ferro EDTA e microelementi, a settimana. Vedendo difficoltà nella crescita dell'Hydrocotyle e leggendo che sia lei che l'Hygrophila sono avide di potassio, ne abbiamo raddoppiato la dose (20 ml settimanali); l'Hydrocotyle ha avuto una ripresa esplosiva​ :D.

Valori dell'acqua:
I valori misurati oggi sono:
pH 8
KH 6
GH 12
NO2- 0.0 mg/L
NO3- tra 5 e 10 mg/L
 
Nota:
Lo sfondo al momento è un foglio di feltro nero, ma è scomodo da fissare e spesso si stacca, lasciando che il vetro si bagni durante la manutenzione. Pensavamo di rimpiazzarlo (un adesivo nero magari?​ :-? )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

L'albero dei Blue Japan

Messaggio di bitless » 29/12/2023, 23:34

sai una cosa? a me piace molto ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
vivo01 (29/12/2023, 23:38)
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53653
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

L'albero dei Blue Japan

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2023, 23:55

vivo01 ha scritto:
29/12/2023, 22:25
raddoppiato la dose (20 ml settimanali);
questo da quando?
Hai un conduttivimetro?
Stand by

Avatar utente
vivo01
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/11/21, 2:34

L'albero dei Blue Japan

Messaggio di vivo01 » 30/12/2023, 11:24


cicerchia80 ha scritto:
29/12/2023, 23:55
vivo01 ha scritto:
29/12/2023, 22:25
raddoppiato la dose (20 ml settimanali);
questo da quando?
Hai un conduttivimetro?

Abbiamo cambiato formula la prima settimana di settembre. Purtroppo siamo ancora sprovvisti di conduttivimetro

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53653
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

L'albero dei Blue Japan

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2024, 0:28

vivo01 ha scritto:
30/12/2023, 11:24

cicerchia80 ha scritto:
29/12/2023, 23:55
vivo01 ha scritto:
29/12/2023, 22:25
raddoppiato la dose (20 ml settimanali);
questo da quando?
Hai un conduttivimetro?

Abbiamo cambiato formula la prima settimana di settembre. Purtroppo siamo ancora sprovvisti di conduttivimetro
vedi.che se non sto prendendo un granchio, dovresti trovarti una EC spaventosa
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite