L'albero sommerso
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
L'albero sommerso
30 litri lordi, cubo wave 30x35x30, aperta, driftwood seiryu stone
Data di Avvio:
Vasca attiva da 8 anni, ultimo cambio layout ottobre 2016
Sistema di filtraggio:
Filtro interno marca sconosciuta
Sistema di illuminazione:
Plafoniera LED chihiros 18w 6500°k 2800lm
Altri accessori:
Termoriscaldatore pretarato su 25°c
Allestimento:
Ada amazonia su lapillo lavico
Manutenzione:
Cambio d’acqua di 10 litri quindicinale con ½ osmosi e ½ rete idrica
Fauna:
30 neocaridina davidi var. Red cherry
1 betta splendens
6 boraras maculatus
2 dario dario
Alimentazione:
Tutti i giorni poco mangime a scaglie di varie marche sbriciolato
Integro con surgelato proteico e fresco vegetale
Flora:
Ceratophyllum Demersum
Anubias nana
Riccia fluitan
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne parva
Lemma minor
Salvinia natans
Muschio
glossostigma elatinoides
Vallisneria nana
Emerse due tillansie
4 gocce al dí di jbl ferropol
Somministrazione della CO2:
Una bolla ogni 5 secondi con porosa in vetro, elettrovalvola e kit acido citrico bicarbonato
Valori dell'acqua:
pH 7 NO2- 0 NO3- 0 GH 10 KH 10
Note:
Questa vasca viste le dimensioni è quella che ha subito molte trasformazioni compreso un periodo Lorenz. Ora sto combattendo un infestazione di cladophora crispata con algexit.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: L'albero sommerso
per esperienza personale ti dico che io l ho inserita volutamente nel mio caridinaio, e dopo un anno non cresce, forse a causa della Pistia, potresti provaremario.savio ha scritto:Ora sto combattendo un infestazione di cladophora crispata con algexit.

bella vasca comunque

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
Re: L'albero sommerso
Calcola che in un mese aveva ricoperto completamente il legno, le rocce e stava iniziando in mezzo al pratino. L'ho rimossa manualmente dove ho potuto.
Nella precedente vita del cubetto aveva creato un pratino sotto la Cryptocoryne che mi piaceva molto. È rispuntata dopo aver lavato tutto con acqua ossigenata e aver fatto un mese di drystart. Se non funziona l'acido acetilsalicilico proverò con la pistia. Grazie per dritta. Avevo letto non so dove di allelopatia con il myriophyllum.
Nella precedente vita del cubetto aveva creato un pratino sotto la Cryptocoryne che mi piaceva molto. È rispuntata dopo aver lavato tutto con acqua ossigenata e aver fatto un mese di drystart. Se non funziona l'acido acetilsalicilico proverò con la pistia. Grazie per dritta. Avevo letto non so dove di allelopatia con il myriophyllum.
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: L'albero sommerso
ok....di questo me ne parli....I Dario non predano le caridina?mario.savio ha scritto:30 neocaridina davidi var. Red cherry
1 betta splendens
6 boraras maculatus
2 dario dario
Il betta non preda tutti?
Stand by
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: L'albero sommerso
Sei con i nitrati a 0... E questo aiuta solo la crispata.
E bisognerebbe scendere di KH e pH, per il bene del Betta.
E bisognerebbe scendere di KH e pH, per il bene del Betta.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
Re: L'albero sommerso
Le Caridina mangerebbero eventuali uova di dario dario. I dario dario mangiano uova di physa, microfauna e penso qualche piccolo di davidi. È divertente vedere il maschio, più coraggioso della femmina andare a caccia di cose invisibili. Sono più piccoli di una caridina adulta e se si mangiano qualche neonata, buon per loro, non accettano congelato ben che meno secco.
Il betta è un pacifico pigrone, mangia il secco e devo stare attento a non dargliene troppo per non farlo ingrassare. Non infastidisce nessuno e si addormenta nei posti e nelle posizioni più strane.
Il betta è un pacifico pigrone, mangia il secco e devo stare attento a non dargliene troppo per non farlo ingrassare. Non infastidisce nessuno e si addormenta nei posti e nelle posizioni più strane.
- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
Re: L'albero sommerso
Dopodomanimi arriveranno i test a reagente, quelli vecchi erano scaduti e stavo utilizzando le strisce jbl von scansione con lo smartphone e i fertilizzanti dennerle npk e green's scaper.Paky ha scritto:Sei con i nitrati a 0... E questo aiuta solo la crispata.
E bisognerebbe scendere di KH e pH, per il bene del Betta.
Pensavo di proseguire con il ferropol jbl e integrare qualche macro.
Entro quali valori mi consigli di portare l'acqua? Pensavo che il pH a 7 andasse bene.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: L'albero sommerso
Direi di salire a 20 abbondanti.
Posso consigliarti un articolo? Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
E un altro, va'
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Posso consigliarti un articolo? Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
E un altro, va'


"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- mario.savio
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 14/01/17, 13:11
-
Profilo Completo
Re: L'albero sommerso
Grazie per e letture consigliate, sono ottime. Li ho già letti entrambi molto tempo fà ed ho il libro della walstad da molti anni. È l'unico libro d'acquariologia che ho. Con il pmdd ho fatto qualche prova anni fà. Non riuscivo a stare appresso ai calcoli e mi sentivo molto insicuro.
Il cubetto è stato per alcuni anni senza filtro, senza fertilizzazione, senza CO2 con solo rabbocchi e una lampadina LED cinese. Una foresta di Cryptocoryne e lemma. Le red cherry stavano benissimo e la crispata se ne stava al suo posto a far da pratino alla base delle crypto.
Ora ho tanta luce e un pratino di glosso da mandare avanti. Con i test potrò regolarmi meglio con fertilizzazione e cambi d'acqua ma non credo che potró ritornare alle "cattive abitudini"
Ho preso questo fertilizzante che non costa un patrimonio
1 ml / 10 l fornisce
5 nitrato
0,2 fosfato
1 potassio
Altro potassio microelemti dovrebbero essere già presenti nel ferropol 24
Il cubetto è stato per alcuni anni senza filtro, senza fertilizzazione, senza CO2 con solo rabbocchi e una lampadina LED cinese. Una foresta di Cryptocoryne e lemma. Le red cherry stavano benissimo e la crispata se ne stava al suo posto a far da pratino alla base delle crypto.
Ora ho tanta luce e un pratino di glosso da mandare avanti. Con i test potrò regolarmi meglio con fertilizzazione e cambi d'acqua ma non credo che potró ritornare alle "cattive abitudini"
Ho preso questo fertilizzante che non costa un patrimonio
1 ml / 10 l fornisce
5 nitrato
0,2 fosfato
1 potassio
Altro potassio microelemti dovrebbero essere già presenti nel ferropol 24
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: L'albero sommerso
Sai che non sono riuscito a tenere una coppia di Dario?
Le femmine sono introvabili,ho 2 maschi in un vaso che si alternano da dominante a sottomesso...si rincorrono ma nulla di che
Data la comunità anche a te accettano del secco al contrario di quello che si dice?....o si pappano le baby
Vabbhè...
Le femmine sono introvabili,ho 2 maschi in un vaso che si alternano da dominante a sottomesso...si rincorrono ma nulla di che
Data la comunità anche a te accettano del secco al contrario di quello che si dice?....o si pappano le baby

Vabbhè...
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti