Doveva servire per coltivare alghe da inserire altrove, ed essere svuotata subito dopo, poi un po' per pigrizia e un po' per abitudine l'abbiamo lasciata dov'è.
La scorsa settimana ho trovato finalmente il tempo di rimuovere le alghe a pennello che l'avevano letteralmente invasa, dare una pulita ai vetri ed effettuare un rabbocco.
Ho inoltre aggiunto del Ceratophyllum e della Lemna.
La vaschetta è abitata da lumache (Physa, Planorbarius e Melanoides), planarie, qualche piccolo anellide... Insomma qualunque bestia decida di metterci la casa è la benvenuta

L'illuminazione è affidata ad una piccola barra LED di cui ignoro le caratteristiche ancorata in qualche modo al di sopra della vaschetta, con un fotoperiodo "variabile"... Chi si ricorda per primo attacca la spina

Nutriamo occasionalmente gli ospiti con pastiglie per gamberetti e pesci da fondo e di tanto in tanto forniamo qualche pezzetto di verdure. Spesso non forniamo nulla...
Foto...