I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 29/03/2017, 13:11
La conducibilità è salita a 900. Secondo voi a cosa è dovuto?
(Farò un altro cambio con ro)
davidesassi_87
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 29/03/2017, 14:24
davidesassi_87 ha scritto: ↑29/03/2017, 13:11
La conducibilità è salita a 900. Secondo voi a cosa è dovuto?
(Farò un altro cambio con ro)
Qualcosa che rilascia in vasca. Fondo o pietre calcaree?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
davidesassi_87

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/03/17, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venegono superiore
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 4000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile più ghiaia
- Flora: 6
- Fauna: 2 neon 1 Ramirezi
- Altre informazioni: Unica vasca
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davidesassi_87 » 29/03/2017, 15:38
Pietre sicuramente no perché le ho tolte tutte.. faccio un altro cambio con ro e vediamo che succede
davidesassi_87
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 29/03/2017, 18:27
davidesassi_87 ha scritto: ↑29/03/2017, 13:11
La conducibilità è salita a 900. Secondo voi a cosa è dovuto?
(Farò un altro cambio con ro)
Magari approfondisci in chimica

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 29/03/2017, 21:53
Concordo con Luca!

basta tagliarla un po' con acqua demineralizzata.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite